risultati della ricerca

silvio perrella

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Su «Ore incerte» di Silvio Perrella

di Francesco Iannone
L'ora incerta è uno spazio vuoto che è sua volta struggente attesa di ciò che è agognato ma che attiene all'enigmatico inaccessibile e che perciò ci lascia fermi sulla soglia, nonostante lo stesso Perrella ci incoraggi a entrare

Il Badalucco e altri fantasmi si aggirano per Napoli

di Enrico De Vivo Ritorna a Napoli Gianni Celati, in compagnia degli amici Cavazzoni, Rizzante, Schneider, per interpretare una singolare “Recita”, organizzata dalla Fondazione “Premio Napoli” a Palazzo Reale per il 22 marzo (ore 17,30), incentrata sulla pubblicazione del suo ultimo libro, “I sonetti del Badalucco nell’Italia odierna” (Feltrinelli 2010), in cui lo scrittore emiliano ricostruisce la vita, i pensieri e le opere del grande attore veneziano Attilio Vecchiatto. Celati...

Vivere e scrivere tra le lingue

L’Orientale di Napoli lancia il Festival della traduzione Saluto del Rettore dell’Università di Napoli “L’Orientale”, Lida Viganoni e del Pro-Rettore Elda Morlicchio “Il ruolo dell’Orientale: Traduttori di culture” Presentano il progetto “Europa Spazio di Traduzione” Camilla Miglio (coordinatrice), Johanna Borek e Dieter Hornig (co-organizzatori) Incontro con alcuni tra i più importanti scrittori-traduttori italiani Tavola Rotonda “Vivere e scrivere tra le lingue” Antonella Anedda, Laura Bocci, Franco Buffoni, Gabriele Frasca, Lisa Ginzburg, Helena...

Ora pro Anobii

Lo scorso dicembre, mentre eravamo a Procida per organizzare il nostro laboratorio Dante , Martina e Marco mi hanno suggerito, si fa per dire, di iscrivermi ad un sito completamente dedicato ai libri. In questi mesi di ricostruzione almeno virtuale della mia biblioteca, esplosa in mille pezzi, scatole di cartone e luoghi, sono nate oltre ad un vero e proprio libro, frutto di una corrispondenza con una lettrice del...