Un seminario a cura di Paolo Giovannetti, Andrea Inglese e Laura Neri In un primo tempo, undici tra autori e critici intervengono su tre maestri "inattuali". In un secondo tempo, una discussione aperta a studenti e ad altri autori.
MTM - Manifatture Teatrali Milanesi all’interno del Festival di teatro indipendente HORS - House of the Rising Sun
presenta
LA COSA FRA LE COSE
un’idea di Antonio Syxty
POESIA, AZIONE PUBBLICA
programma di letture, installazioni, performance,
tavole rotonde e dibattiti
a cura di
Paolo Giovannetti, Andrea Inglese, Italo Testa
L'iniziativa metterà in mostra la poesia contemporanea, sia sul piano artistico che critico, con l'intento di ricordare che la poesia oggi, in Italia e non solo,...
di Andrea Inglese
Vivere è incoerente. È frammentario. Ma è lecito che sia tale. Fa parte del disordine naturale dei giorni e degli anni; e vorrei che mi fosse concesso, innaturalmente, di godere di questa delizia: divagare.
Giorgio Manganelli
Nel regno delle ombre
Magari non se ne è accorto nessuno, e parlo per gli specialisti della narrativa, e di quella nostrana ovviamente, ma sono successe cose strane e pertinenti nel mondo della prosa,...
di Andrea Inglese
(Questo testo è incluso nel volume Teoria e poesia, curato da Paolo Giovannetti e me, per le edizioni Biblion di Milano. Il volume raccoglie 11 testi di altrettanti autori che su invito dei curatori hanno realizzato una giornata di studio, con interventi e discussioni, alla Libreria Claudiana di Milano il 16 settembre 2017. Gli autori sono Giulio Marzaioli, Florinda Fusco, Vincenzo Frungillo, Stefano Ghidinelli, Italo Testa, Mariangela...
Il Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell'innovazione linguistica.
L’Edizione 2015 si compone di tre sezioni: «Raccolta di Poesia inedita», «Raccolta di Poesia edita», «Premio alla carriera»
La prima è aperta a raccolte di testi poetici in lingua italiana e/o raccolte di prose poetiche brevi e versi...
Lunedì 2 marzo alle ore 21.00, presso la Libreria Popolare di via Tadino 18
Presentazione degli due ultimi numeri della rivista “il verri”
-
Filippo Pennacchio presenta:
il verri n.55, giugno 2014
Eccessi dell'io
Contributi di:
Mariarosa Bricchi, Fulvio Carmagnola, Domenico Cipriani, Fausto Curi, Alessandro Dal Lago, Paolo Fabbri, Daniele Giglioli, Helena Janecsek, Giulia Niccolai, Sara Sullam, Ivan Schiamone
-
Stefania Sini presenta:
il verri n.56, ottobre 2014
La mente in-diretta libera
Contributi di:
Dorrit Cohn, Monica Fludernik, Paolo Giovannetti, Marco Giovenale Fredric Jameson, Alan Palmer, Daniele Papuli, Cetta Petrollo, Gilles Philippe, Sara Sullam,...
La metrica dopo la metrica
Università degli studi di Padova
27-28 novembre 2014
aula delle edicole, Piazza capitaniato 3, Padova
Programma:
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
PIER VINCENZO MENGALDO: Introduzione
PRIMA SESSIONE: LUCA ZULIANI
15.30-15.50 PAOLO GIOVANNETTI (IULM, Milano): “Tra Contini e Raboni: le costrizioni (storiche) del verso libero”
16.00-16.20 GIACOMO MORBIATO (Università di Padova): “Verso una metrica relazionale. Considerazioni di metodo a partire dalla Camera da letto di Bertolucci”
SECONDA SESSIONE: ANDREA AFRIBO
17.00-17.20 JACOPO GROSSER (Fondazione Ezio Franceschini, Firenze): “Inarcature...
Ex.it – Materiali fuori contesto
Sala Civica di Albinea – Biblioteca Pablo Neruda
17 – 18 – 19 ottobre 2014
PROGRAMMA
Venerdì ore 17:00 – 19:00
Suoni e letture dal Fondo — Interferenze dal Fondo EX.IT — letture degli autori presenti.
A cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Simona Menicocci
Letture: Mariasole Ariot, Daniele Bellomi, Alessandro Broggi/Gianluca Codeghini, Elisa Davoglio, Florinda Fusco, Andrea Inglese/Stefano Delle Monache, Manuel Micaletto, Renata Morresi, Vincenzo Ostuni
Video: Christophe Tarkos,...
Venerdì 11 aprile 2014, ore 21.00
Libreria Popolare
via Tadino 18, Milano
Presentazione di:
Arco rovescio
di Giulio Marzaioli
Benway Series 5
(Tielleci, 2014)
-
Interventi di:
Paolo Giovannetti
Antonio Loreto
Paolo Zublena
Coordina:
Alessandro Broggi
§
da http://puntocritico.eu/?p=6173
Possiamo guardare questo testo partendo da qualsiasi pagina. Il tempo di lettura è il suo residuo materiale.
B. Antomarini
-
Si tratta dell’installazione di uno spazio concettuale il cui perimetro deve essere continuamente ricostituito a partire da una serie di indizi.
T. Iaria
-
‘Arco rovescio’ si può leggere, forse, quale tentativo di infrazione di un tabù.
M. Manganelli
§
Benway Series
web site benwayseries.wordpress.com
info benwayseries@gmail.com
Anteprima dei libri su Issuu
Profilo Facebook
A Milano, venerdì 28 marzo 2014, alle ore 21.00
presso la Libreria Popolare
via Tadino 18 (MM Porta Venezia)
presentazione della rivista
poesia, prosa, critica
unoduemilatredici
Introduzione critica di
Paolo Giovannetti e Antonio Loreto
Letture poetiche di
Daniele Bellomi, Alessandro Broggi, Chiara Daino,
Laboratorio Defunto Bib(h)icante, Domenico Lombardini Manuel Micaletto
***
Indice del numero:
Editoriale
Antonio Pietropaoli
Presentazione
Marco Berisso e Antonio Loreto ( a c. di)
Antologia di poeti liguri e lombardi
Federico Alberto * Laboratorio Defunto Bib(h)icante *
Chiara Daino * Domenico Lombardini * Luciano Neri * Luca Villani *
Daniele...
Venerdì 14 giugno 2013, ore 21.00
Libreria Popolare (via Tadino 18, Milano)
Presentazione di:
Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)
di Michele Zaffarano
pubblicato da Tielleci nella collana
Benway Series
Interventi critici di Paolo Giovannetti e Antonio Loreto
Coordina Alessandro Broggi
Sarà presente l’Autore
Il libro è acquistabile qui
Benway Series
su Facebook
–
L’Autore
Michele Zaffarano. Per esempio: E l’amore fiorirà splendidamente ovunque (La Camera Verde, 2007), Il culto dei feticci nell’Italia contemporanea (La Camera Verde, 2007), A New House (La...
A Monza, sabato 8 giugno 2013,
alle ore 16.00
presso la Biblioteca San Gerardo (via Lecco 12, Monza),
nell’ambito della Seconda Edizione di Bibliodiversità in Bibliotececa,
il critico Antonio Loreto incontra Michele Zaffarano,
poeta e traduttore, che presenterà Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)
(Benway Series - Tielleci, Colorno 2013).
Verranno inoltre presentate le ultime
pubblicazioni della collana Chapbook, che l'autore dirige insieme a
Gherardo Bortolotti per l'editore milanese Arcipelago.
a seguire
a Milano alle ore 18:30
presso la Libreria Utopia via Vallazze 34 (MM Loreto)...
di Rita Filomeni
Da il quarto chiodo*
scena II
. spurgatorio
ricordano ‘n un secchio le lumache
ammucchiate e a spurgare, i detenuti,
ciascuno come può suo fa ‘l padrone
all’altro, che rilancia, e affila ‘l fiato
prender o lasciare tertium non datur,
un contro a gl’altri o con i secondini
si gioca, a torto o a diritto, allo stato
ci vive ‘n tal fascio di loglio e grano
‘n cappellano senz’armi né mestiere,
prega dio sciolga nodo...
dal 17 al 19 maggio a Rieti
> presso la ex chiesa di San Giorgio e la Sala San Giorgio della Biblioteca <
tre giorni di letture e discussioni aperte al pubblico, con poeti e critici.
Incontro
(https://www.facebook.com/events/191832644300119/)
a cura di ESCargot
(https://www.facebook.com/pages/ESCargot-Scrivere-con-lentezza/379992238774953)
Intervengono:
Gian Maria Annovi
Vincenzo Bagnoli
Cecilia Bello Minciacchi
Maria Grazia Calandrone
Alessandra Cava
Fiammetta Cirilli
Andrea Cortellessa
Elisa Davoglio
Paolo Febbraro
Giulio Ferroni
Michele Fianco
Francesca Fiorletta
Federico Francucci
Florinda Fusco
Roberto Galaverni
Paolo Giovannetti
Marco Giovenale
Mariangela Guatteri
Antonio Loreto
Massimiliano Manganelli
Giovanna Marmo
Giulio Marzaioli
Renata Morresi
Vincenzo Ostuni
Tommaso Ottonieri
Giorgio Patrizi
Maria Concetta Petrollo
Gilda Policastro
Laura Pugno
Marilena Renda
Lidia...
Libreria Popolare,
via Tadino 18, Milano
Conversazioni in libreria
Martedì 23 aprile, ore 21
In territorio nemico
di SIC (Scrittura Industriale Collettiva)
Minimum Fax, 2013.
Ne discutiamo con Jacopo Galimberti (uno dei 115 autori),
Alessandro Broggi, Paolo Giovannetti, Italo Testa, Paolo Zublena.
E con Gregorio Magini e Vanni Santoni, i due fondatori di SIC.
Coordina Antonio Loreto
SIC - Scrittura Industriale Collettiva indica un metodo di scrittura collettiva ideato da
Gregorio Magini e Vanni Santoni, la comunità aperta che lo utilizza...
L'Ulisse, rivista monografica di poesia, arti e scritture diretta da Alessandro Broggi, Stefano Salvi e Italo Testa
NUMERO 16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea
INDICE
Editoriale di Stefano Salvi
IL DIBATTITO
PERCORSI ITALIANI
Pier Paolo Pasolini
di Caterina Verbaro
Franco Fortini e Giuliano Mesa
di Bernardo De Luca
Corrado Costa
di Gian Luca Picconi
Franco Buffoni
di Lorenzo Marchese
Mario Benedetti
di Fabio Magro
Marco Ceriani
di Anna Bellato
Camillo Capolongo
di Rino Ferrante
Giovanna Frene e Italo Testa
di Elisa Vignali
Massimo Bonifazio e Maxime Cella di...
1) Dalle 15.00 alle 17.00:
Seminario di Giulio Marzaioli sulla ricerca compiuta nella realizzazione dell’opera Quattro fasi (Edizioni La Camera Verde, 2012), nell'ambito del corso di Tecniche e tecnologia della pittura tenuto dalla professoressa Teresa Iaria presso l'aula 3 dell'Accademia delle Belle Arti di Brera (via Brera 28).
2) Dalle 21.00 alle 23.00:
Presentazione del volume di poesia di Vincenzo Ostuni Faldone zero-venti (Ponte Sisto, 2012) presso la Libreria Popolare (via Tadino, 18), con interventi critici di...
Mercoledì 4 Luglio 2012, ore 21.00
Libreria Popolare, via Tadino 18, Milano
Daniele Giglioli, Paolo Giovannetti, Antonio Loreto e Paolo Zublena
presentano:
Polemiche Letterarie. Dai Novissimi ai lit-blog
(Carocci, 2012)
di Gilda Policastro
Sarà presente l’autrice
Coordina Alessandro Broggi
14 ottobre 2011, ore 21.00
Libreria Popolare
via Tadino 18, Milano
Alessandro Broggi e Paolo Giovannetti
presentano:
Quando Kubrick inventò la fantascienza.
Quattro capricci su 2001 Odissea nello spazio
di Andrea Inglese
(La camera verde, Roma, 2011)
Sarà presente l'autore.
L’AUTORE
Andrea Inglese (1967) vive a Parigi. Ha pubblicato un saggio di teoria del romanzo L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo (2003), i libri di poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano (Marcos y Marcos,...
Venerdì 8 aprile 2011, alle ore 18:30
presso la Libreria Popolare
(via Tadino 18, Milano)
Paolo Giovannetti e Paolo Zublena presentano
QUASI TUTTI
di Marco Giovenale
ed. Polìmata
Coordina l'incontro: Alessandro Broggi
Sarà presente l'autore
Doppia presentazione per gli ultimi quattro titoli della collana ChapBook, Arcipelago editore.
I titoli sono:
Il canto secolare per un nomarca di Emmanuel Hocquard
Plasma di Barrett Watten
I cani dello Chott el-Jerid di Andrea Raos
Voci di seconda fase di Giulio Marzaioli
Venerdì 11 marzo, alla Libreria popolare in via Tadino 18 a Milano, alle ore 18:30, saranno presenti Alessandro Broggi, che introdurrà la serata, e Paolo Giovannetti e Gherardo Bortolotti che parleranno della...
Venerdì 17 settembre
ore 21:00
Aula Polifunzionale via per Origgio
angolo via S. Martino
Uboldo (VA)
Si presenta il volume di poesia di Marco Ceriani
Memoriré
Lavieri 2010
Interverranno con l'autore:
Paolo Giovannetti, Domenico Pinto, Patrizia Valduga, Rodolfo Zucco
giovedì 17 giugno, alle ore 17:30
presso la MEDIATECA DI SAN LAZZARO
San Lazzaro di Savena (Bologna)
via Caselle 22
reading + dialogo su
PROSA IN PROSA
(Le Lettere, 2009)
incontro a cura di Renato Barilli
introduzione di Paolo Giovannetti
letture di
Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Andrea Inglese
interverranno inoltre
Vincenzo Bagnoli Milli Graffi Adriano Padua
* * *
rassegna stampa e scheda del libro:
http://lelettere.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=&TS02_ID=1502
su facebook:
http://www.facebook.com/event.php?eid=136204549723323#
comunicato del reading sul sito de Le Lettere:
http://lelettere.it/site/d_News.asp?CategoriaNews=1&TD02_ID=11
su ...
di Andrea Inglese
1. Un fenomeno lievemente aberrante
La critica italiana pare intenta a interrogarsi con sempre maggiore costanza su di un fenomeno lievemente aberrante: la poesia in prosa. In qualche modo, si è ormai giunti a prendere atto che nella poesia, come genere letterario specifico, sono rintracciabili dosi massicce di prosa. Tale fenomeno, ovviamente, non può che destare una certa inquietudine in un'attività seconda, come quella del critico, che nella...
Prosa in prosa è un'antologia che raccoglie gli scritti di sei autori: Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Andrea Raos. Il tipo di scrittura di ricerca proposta, né racconto né poesia, rifiuta tanto le retoriche narrative quanto gli schemi usurati del poème en prose.
Giovedì 10 dicembre, alle 16:30, gli autori presenteranno il volume presso la Libreria Universitaria IULM, in via Carlo Bo 8, a Milano.
Gherardo Bortolotti...
di Marco Simonelli
Poema in prosa? Prosa poetica? Come si chiama quella roba che i poeti scrivono senza andare a capo? E perché un poeta (che in genere si avvale di unità versali per comporre un testo) prende a scrivere tutto di seguito? È poi vero che questo famigerato poème en prose sia più praticato all'estero che in Italia? Partiamo da Baudelaire col suo Le Spleen de Paris e muoviamoci...
Giovedì 19 novembre, alle ore 20:30
presso la Libreria Empirìa
(Roma, via Baccina 79)
Jean-Marie Gleize
incontra il (suo) pubblico e dialoga con:
Alessandro De Francesco, Marco Giovenale, Luigi Magno
su
IN VISTA LATERALE
Lettura di
Jean-Marie Gleize
*
Nel corso della serata saranno proposti inoltre brani di testi di Gleize usciti in rivista, a cura di Alessandro De Francesco
* * *
Jean-Marie Gleize è professore di letteratura contemporanea all’Ecole Normale Supérieure di Lione, dove ha diretto il Centre d’études poétiques....
Roma, giovedì 23 aprile 2009, ore 19:00
presso la Libreria Empirìa
in via Baccina 79 (rione Monti):
Presentazione della
collana ChapBook
delle edizioni Arcipelago
(Poesia e prosa di ricerca : http://gammm.org/index.php/chap/)
Interventi critici di
Paolo Giovannetti e di Gherardo Bortolotti (direttore della collana con Michele Zaffarano)
Leggono
Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Andrea Inglese, Adriano Padua
_____________________________________________________
Empirìa, via Baccina 79 - tel. 0669940850 - email: info empiria com