Per la poesia di Bartolo Cattafi
di Raoul Bruni
Siamo stati abituati a classificare gli scrittori italiani del Novecento per generazioni, correnti, poetiche; oppure attraverso categorie storiche o geografiche che consentano di sistemare gli autori nelle caselle di uno schedario precostituito. Con questi criteri è stata allestita la maggior parte dei manuali e delle antologie, e si è formato il canone letterario dell’ultimo secolo. Ma il Novecento, quello italiano specialmente, è...
(Di Adriano Spatola, uno dei più audaci e irriverenti poeti italiani del secondo Novecento, esiste oggi un'edizione completa della sua opera poetica. Ma non è un'edizione italiana, bensì statunitense - con testo italiano a fronte -, pubblicata per Green Integer nel 2008 a cura di Paul Vangelisti - traduttore - e Beppe Cavatorta - postfatore. A. I.)
di Adriano Spatola
Molto poesia
per Luciano Anceschi
Straparlare è difficile ma comodo e difficile
l’arte è...