Nota di lettura
di Francesco Forlani
al romanzo Crepe di Luigi Bernardi - ed. Il Maestrale
1
E il pensiero va alla povera signora Armida. Dopo l’ultimo dissesto del terreno non riesce più a chiudere la finestra della camera da letto. È inverno e fa freddo, l’abbiamo...
Nell'ambito del festival Castello in Movimento curato da Pietro Torrigiani , dal 21 al 23 luglio - si terrà a Bocca di Magra Leggere fa male. Ideatore della manifestazione è il generoso Alessandro Zannoni. (effeffe)
1.
Come giudichi in generale, come speditivo apprezzamento di massima, lo stato della nostra letteratura contemporanea (narrativa e/o poesia)? Concordi con quei critici, che denunciano la totale mancanza di vitalità del romanzo e della poesia nell’Italia contemporanea?
Non credo si possa parlare di mancanza di vitalità, quanto di assenza di direzione, o meglio ancora di offuscamento di direzione. Scrittori capaci in Italia ne abbiamo in buona quantità, solo...
di
Giampaolo Simi
Mai stato uno di quelli che muove le dita nelle scarpe quando gli danno del noirista o del giallista. Non l'ho fatto quando pareva di ammettere uno stato di minorità culturale, né quando poi faceva figo dirlo, non lo faccio ora che viene avvertito di nuovo come riduttivo (questa volta non dai critici, nel frattempo estintisi, ma dagli scrittori stessi).
Ho anche partecipato a delle tavole rotonde sulla...
NOTE
Di Luigi Bernardi mi limiterò soltanto a segnalare la sua partecipazione al dossier "La responsabilità dell'autore" che noi di Nazione Indiana mettemmo su, qualche tempo fa.