Di Marco Giovenale Esiste la ricerca (giugno 2022, marzo 2023, settembre 2023) è un esperimento in più momenti, tentativi, occasioni, in cui ci si confronta, orizzontalmente e non accademicamente, sulle nuove o nuovissime scritture di ricerca.
Non si tratta di un luogo di visibilità: all’allestimento degli spazi manca un palco, manca una cattedra. Non c’è una regia in senso stretto, né dei “panel” di discussione. La discussione si sviluppa sul momento. Dal 2023 non ci sono microfoni né registrazioni.
Esiste la ricerca è in definitiva un contesto per raccogliere – misurando tempi e voce – le diverse percezioni che oggi si hanno delle scritture sperimentali, complesse e di ricerca [...]
di Biagio Cepollaro
Pubblico qui la parte iniziale di Nunc stans. poemetto di Giuliano Mesa che lessi nell’ ambito della rassegna Tu se sai dire dillo 2014. Una prima documentazione di quella rassegna, a proposito di Paola Febbraro, si può leggere qui. L’intero poemetto, composto tra il 2004 e il 2007, è tratto da Nun (2002-2008) che costituisce l’ultimo testo edito, compreso in Giuliano Mesa, Poesie 1973- 2008, pubblicato...
A Ostia, sabato 13 settembre – alle ore 18:00
L’EDITORIA INDIPENDENTE AL FABER BEACH
Lungomare Paolo Toscanelli 199
Presentazione di alcune collane editoriali esterne ai grandi circuiti:
– Chapbooks (Arcipelago Edizioni)
– Benway Series (Tielleci Editrice)
– Syn (IkonaLiber)
– Le edizioni de La Camera Verde
e dell’antologia EX.IT – Materiali fuori contesto
Dialogo con alcuni curatori:
Marco Giovenale, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli.
Incontro a cura di Simona Menicocci.
Su facebook: https://www.facebook.com/events/704204466320358/
di Antonio Sparzani
Biagio Cepollaro è assai presente su Nazione Indiana e quindi non ha bisogno di presentazioni, qui e qui, ad esempio, ho pubblicato due interessanti conversazioni con lui.
Ora il sito di Floema pubblica finalmente “Nel corpo della scrittura; poesie 1984-2013″ "con il piacevole pensiero di mettere a disposizione la prima antologia completa" di Biagio Cepollaro. Il lavoro poetico di Biagio è presentato dal poeta e critico letterario Davide...
Venerdì 24 gennaio 2014 alle ore 21.00
Libreria Trebisonda a Torino (via s. anselmo 22)
presentazione dei libri
Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic-Pequod, 2013
&
La grande anitra, Oèdipus, 2013
di
Andrea Inglese
*
Inconsueti interverranno Francesco Forlani e il collettivo Sparajurji
Letture dell’autore
° ° °
Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato si presenta come un epistolario in versi monco, di cui conosciamo sole le 17 lettere scritte dal mittente. Quest’ultimo, un uomo senza lavoro, si rivolge...
Centro culturale La camera verde
(Roma, via Giovanni Miani 20)
CAMERA POESIA
I edizione: dicembre 2013
A cura di
Giulio Marzaioli
Nei giorni 18, 19, 21, 28 dicembre 2013, ore 19:00
PROGRAMMA :
Mercoledì 18 dicembre 2013
Le poesie di Simona Menicocci, Renata Morresi e Fabio Teti
h. 19:00 Presentazione dei libri
Posture Delay
di
Simona Menicocci
La signora W
di
Renata Morresi
b t w b h
frasi per la redistribuzione del sensibile
di
Fabio Teti
(Collana Calliope)
§
Giovedì 19 dicembre 2013
Criteri e altre curvature, la poesia di Marco Giovenale
h. 19:00 Presentazione del volume
Tagli...
Samedi 16 Novembre 2013 - Paris
18,00 - 21,00
LA GALERIE LAURE ROYNETTE
Présente
LES EDITIONS DE LA CAMERA VERDE
Exposition de tous les livres publiés par le Centre Culturel La Camera Verde
.....
Présentation des livres de la série “Cartella d’Artista”
Alfredo Anzellini, Franco Belsole, Umberto Bignardi, Mauro Bordin, Giovanni Cozzani, Alessandro De Francesco, Romina De Novellis, Gerardo Di Fabrizio, Francesco Forlani, Matteo Di Giamberardino, Luigi Francini, Massimo Fusaro, Elisabetta Gazziero, Marco Giovenale, Matias Guerra, Aram...
di Luigi Bosco
Ho letto molte volte e in modo quasi ossessivo Le qualità (La Camera Verde, Roma, 2012), l’ultima raccolta poetica di Biagio Cepollaro. L’impressione che ne ho ricavato (o meglio: ricevuto) è stata quella di trovarmi di fronte ad un’opera come se ne incontrano poche: di quelle in cui sai – mentre leggi – di poterci trovare condensato tutto quello di cui avrai bisogno da ora in...
C'è il tempo e la memoria e i ricordi. C'è il cinema e la realtà. Godard dentro Histoire du Cinèma indica bene il percorso da riflettere, da qui possiamo passare e trovare il KinoMarker, possiamo ritrovare i ricordi e pensarli, ritrovare le memorie e stamparle. Trovare il No Trepassing e oltrepassarlo. Scoprire di avere tempo, il tempo di riabbracciare il viaggio e trovarsi allo stesso molo d’imbarco, come in...
a Roma, sabato 14 aprile 2012, alle ore 19:30
in Camera verde (via G.Miani 20)
.
presentazione della raccolta di poesie
.
Le qualità
di
Biagio Cepollaro
(Collana Metra)
*
http://www.cepollaro.it/
http://www.cepollaro.it/interest.htm
*
Centro Culturale
La Camera Verde
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via Giovanni Miani n. 20, 20 a, 20b 00154 Roma
3405263877
www.lacameraverde.co
a Roma, sabato 17 marzo 2012, alle ore 19:30
in Camera verde (via G. Miani 20)
presentazione della raccolta di racconti
L’incanto della specie
Tre contributi sul grottesco contemporaneo
di Fiammetta Cirilli
(Collana Talìa)
*
https://www.facebook.com/events/352031488153534/
*
Centro Culturale
La Camera Verde
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via Giovanni Miani n. 20, 20 a, 20b 00154 Roma
3405263877
www.lacameraverde.com
di Massimo Rizzante
Dall’età della pietra
a giuliano mesa,
principe dei poeti
concittadino del popolo
principe dei poeti
o intoccabile in cima alle scale della fortuna
e tu achille dal calcagno d’oro
ora che anche i pesci azzurri del mare
allargano le branchie non per respirare
ma in segno di estremo saluto all’imperatore
prenditi gioco di qualcun altro
nell’età della pietra
dal grembo di una città assediata
Leopoli, Pristina, Berlino, Cracovia che importa?
in ogni caso ai corruttori di...
a Roma, sabato 26 febbraio 2011, alle ore 19:30
presso il centro culturale
La camera verde, via Miani 20
presentazione del libro
Quando Kubrick inventò la fantascienza
- Quattro capricci su 2001 Odissea nello spazio -
di
Andrea Inglese
(Collana Visioni dal Cinematografo)
di Michele Zaffarano
«Cantare la noia, il dolore, la tristezza, la malinconia, la morte, l’ombra, l’oscurità, ecc. significa volere, a tutti i costi, guardare soltanto il puerile rovescio delle cose. (…) Sempre a piagnucolare. Ecco perché ho completamente cambiato metodo, per cantare esclusivamente la speranza, l’aspettativa, la calma, la felicità, il dovere».
È con queste parole che Isidore Ducasse, in una lettera indirizzata al proprio banchiere, annuncia il radicale mutamento che...
Associazione Culturale Piane di Bronzo, Associazione Culturale Dark Camera
e Centro Culturale La Camera Verde
presentano
TUSCANIA, 11 SETTEMBRE 2010
Rassegna d’arte e cultura
a cura di Giovanni Andrea Semerano
Espongono:
Matteo Alessandri, Minou Amirsolemani, Massimo Antonelli, Alfredo Anzellini, Luigi Arcangeli, Franco Belsole, Ilaria Canobbio, Paloma Chaparro, Emanuela Carone, Paola Ceci, Biagio Cepollaro, Cristina Cerminara, Gianni Cortellessa, Giovanni Cozzani, Mario Cusimano, Pietro D’Agostino, Gerardo Di Fabrizio, Dario Di Lernia, Peter Dimpflmeier, Stefania Errore, Francesco Forlani, Luigi...
La camera verde
via G. Miani 20, Roma
sabato 22 maggio, ore 21:00
e
domenica 23 maggio, ore 19:00
D’APRÈS INGMAR BERGMAN.
VARIAZIONI SU PERSONA
concerto per immagine
di
Matias Guerra
e
Michele Zaffarano
*
prenotazione obbligatoria
al numero 340-5263877
__________________________________________________
Nell'ambito dell'evento : presentazione del libro
Persona di Ingmar Bergman
di Alfredo Anzellini, Matias Guerra, Michele Zaffarano
__________________________________________________
centro culturale
La camera verde
diretto da Giovanni Andrea Semerano
Via G. Miani 20 – 00154 Roma
http://www.lacameraverde.com/
Poesia
di
Amelia Rosselli
Se sinistramente, ti vidi
apparire, come un sole nero
la tua biondezza, e il sole
recuperava tutto - o quasi
il tutto che in te trovai...
Un tutto che è mascherata
un tutto che è bisogno: semmai
era anche disperante, ritrovarsi
tali e quali all'adolescente
che mai crebbe: un sentimento
di devozione, è tutto ciò
che m'addombra... nell'ammiccare
per una fiotta di baci che
mai desti, né darai ora che
so quanto luminosa era per
me la tua figura sfocatamente
giustiziera, e lo spirito...
sabato 10 aprile 2010, ore 20:00
presso il centro culturale
La Camera Verde
presentazione di
moduli di prima fase
di Giulio Marzaioli
Edizioni La camera verde
collana felix, a cura di Marco Giovenale
*
Giulio Marzaioli ha scritto opere in poesia e prosa, oltre che per il teatro, per le arti figurative, per la video arte, per la fotografia. Suoi testi sono pubblicati presso varie case editrici e tradotti in più lingue. Ultimamente alla scrittura unisce la...
Antiquum Oratorium Passionis- Basilica di S. Ambrogio, a Milano.
28 gennaio, giovedì, alle 18.30
Da strato a strato è il titolo di un libro e di una mostra.
Raccoglie 21 immagini di quadri e 21 stanze di un poemetto di Biagio Cepollaro. Testi e immagini nate contemporaneamente, parole che si sono coagulate sulla pagina e parole che hanno dialogato con i materiali della pittura, diventando segni tra segni.
Le parole della poesia sono...
Manhattan Experiment
di
Francesco Forlani
(La Camera Verde ProduKtion)
(extra)
Dove sono Jena, Snake, Plissken, Bob Hawk, Cabbie e Duke, l’eroe rapinatore, lo sbirro, il tassinaro e il Raiss? Uno cambiò nome tre volte, uno fu fatto generale, uno cadde su un ponte lavorando per tutti, uno morì sparato - tutti, tutti dormono, dormono, dormono a Manhattan.
Dove sono il Buffone, Manhattan, The President, Mente e Maggie, mostriciattolo gay, penitenziario- ma pentirsi poi di cosa?-,...
Domenica 22 novembre 2009 - Roma
19.30 Presentazione del libro ANIMALI NERI (Animaux noirs)
di Pascal Leclercq
(collana Calliope)
introduzione e traduzione
di Andrea Inglese
Saranno presenti l'autore e il traduttore
Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20, 20/a, 20/b
00154 Roma
cell.: 340 5263877
e-mail: lacameraverde@tiscali.it
http://www.lacameraverde.com
Giovedì 19 novembre, alle ore 20:30
presso la Libreria Empirìa
(Roma, via Baccina 79)
Jean-Marie Gleize
incontra il (suo) pubblico e dialoga con:
Alessandro De Francesco, Marco Giovenale, Luigi Magno
su
IN VISTA LATERALE
Lettura di
Jean-Marie Gleize
*
Nel corso della serata saranno proposti inoltre brani di testi di Gleize usciti in rivista, a cura di Alessandro De Francesco
* * *
Jean-Marie Gleize è professore di letteratura contemporanea all’Ecole Normale Supérieure di Lione, dove ha diretto il Centre d’études poétiques....
Mercoledì 11 novembre ore 19:30
Dopo piccolo buffet e brindisi per il compleanno dei 10 anni della Camera Verde
proiezione del film
Tiresia - Studio e registrazione di un'opera
di Giovanni Andrea Semerano
con Giuliano Mesa
e
M. Giovenale, B. Torregiani, F. Fusco, A. Baldacci, A. Raos, F. Forlani, A. Inglese
e gli amici della Camera.
Prenotazione obbligatoria.
*
Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20, 20/a, 20/b
00154 Roma
cell.: 340 5263877
e-mail: lacameraverde@tiscali.it
http://www.lacameraverde.com
Roma - Giovedì 5 novembre 2009
alle ore 19.30
il Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20, 20/a, 20/b
00154 Roma
presenta
FUGA TRIPLA di Giuliano Mesa
Collana Locandine d’artista
Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20, 20/a, 20/b
00154 Roma
cell.: 340 5263877
e-mail: lacameraverde@tiscali.it
www.lacameraverde.com
A Roma, mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 20:00
presso il Centro culturale
La Camera Verde
(via G. Miani 20)
presentazione del libro felix
APPARIZIONE
(studi vapore) / indagine sul vapore
di Ryôko Sekiguchi
edizione trilingue (giapponese, francese, italiana)
a cura di Andrea Raos
Sarà presente l'autrice, che leggerà alcuni brani
Interventi di Andrea Raos e Marco Giovenale
*
Ryôko Sekiguchi è nata a Tokyo nel 1970, vive a Parigi. Scrive in giapponese e in francese. Sei libri in giapponese, sette in francese. Tra gli altri: Calque, Héliotropes, Deux marchés, de...
Roma, sabato 21 giugno 2008, ore 20:30
Centro culturale LA CAMERA VERDE
via G. Miani 20
Presentazione e lettura di:
Joe Ross, NESSI / Effratti . . .
texts/cards in inglese -- traduzione italiana
di Andrea Raos e Marco Giovenale
(La camera verde, 2008)
e
Michele Zaffarano, A NEW HOUSE
testi e immagini
di Michele Zaffarano
(La camera verde, 2008)
* * *
saranno presenti (e leggeranno) gli autori:
Joe Ross e Michele Zaffarano
con A.R. e M.G.
*
La camera verde -- via G. Miani...
di
Biagio Cepollaro
La Camera Verde, Il Libro dell’immagine, volume quinto. A cura di Giovanni Andrea Semerano.
Sono quindici anni, da quando è venuto a mancare quel prodigioso organizzatore e promotore di cultura che è stato Gianni Sassi , forgiato dall’esperienza Fluxus e dall’amicizia di Cage che non incontravo un ‘luogo’ che mi comunicasse le stesse energie e la stessa qualità intellettuale e morale. Il luogo non è a Milano ma...
caffè letterario intra moenia
piazza bellini 70 – 80138 napoli
mercoledì 16 aprile, ore 19:00
giancarlo alfano
e
gabriele frasca
presentano
le api migratori
di andrea raos
(oèdipus, 2007)
e
prati / pelouses
di andrea inglese
(la camera verde, 2007)
info: 081290720 - 0815571190 – 3392732509
We met as Sparks – Diverging Flints
Sent various – scattered ways –
We parted as the Central Flint
Were cloven with an Adze –
Subsisting on the Light We bore
Before We felt the Dark –
A Flint unto this Day – perhaps –
But for that single Spark.
***
Ci incontrammo Scintille – Divergenti
Selci scagliate in direzioni varie...