risultati della ricerca

immaginazione

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Oltre Tony Effe: sottomissione, liberazione, ambiguità degli immaginari

  Sulla stupidità della supposta "censura" a Tony Effe si sono già espressi in molti ( anche se sarebbe meglio parlare di scelta di esclusione). Approfitto però di un post del giornalista Riccardo Canaletti per toccare un’altra questione; Canaletti sottolineava la "giustezza" di censurare Tony Effe a partire da alcuni versi a lui attribuiti (in "DM", risalenti in realtà al periodo della Dark Polo Gang) che toccano un immaginario ambiguo:...

Corpi aperti

di Francesca Matteoni
(pubblicato su Frute n°6, Inverno 2021/2022) Durante l’estate appena trascorsa ho sperimentato sulla montagna pistoiese un nuovo laboratorio per bambini, “La mia casa è un corpo”.

La sede naturale

di Andrea Inglese   Io ho sempre vissuto in un posto dicendomi che quello non era il mio posto, che è una cosa comune, ma è comune fino a un certo punto, perché il problema della sede naturale, di quale sia la nostra sede naturale, è vastissimo, e una vita intera di certo non permette di risolverlo, anche chi si rimette alla grandi coperture monoteistiche, alle solide volte dottrinarie, quelle campate...
Print Friendly, PDF & Email