di Ruska Jorjoliani
Se devo pensare alla luce, penso al buio, com’è nell’ordine delle cose. Dici una parola a un uomo e lui pensa al suo contrario, gli dai una mano e lui vuole anche l’altra, lo accechi e lui continua a vedere, finché non lo costringi a morire e quello, invece di vivere, muore per davvero.
Dicevo della luce. Che è come dire del buio, dunque. Siamo io e mio...
Les veilleuses 1
di
Francesco Forlani
Erano verdi, rosse, e c’erano già da prima della tua venuta. Esistevano da molto tempo prima, nel mondo. Le cercavi...
di Francesco Forlani
all'amica Georgia
Erano verdi, rosse, e c'erano già alla tua venuta. Esistevano da molto tempo prima, nel mondo. Le cercavi con la coda dell'occhio non badando alla luce ma alzandoti facendo leva sui gomiti, oppure lasciandoti quasi cadere dal letto a castelletto, da sopra, perché da sotto ce l'avevi dritta davanti a te. Una luce tenue eppure immensa, piccola e diffusa per tutta la cameretta. Era un gesto...
immagine tratta da
http://www.monde-diplomatique.fr/cartes/IMG/jpg/GrandCaucase-b.jpg
NOTE
L'incipit del racconto, che mi è stato commissionato per un grande albergo del Trentino, "Vigilius Mountain Resort", appartiene a un'esperienza condivisa qui con Georgia. Il racconto è stato pubblicato in un bel libro a cura, tra gli altri, di Stefano Zangrando ed è possibile sfogliarlo qui