di Giovanni Nadiani
Silente, dolce far niente
Sabato. Mattino.
Seduto a un tavolino di un caffè a fissare il vuoto dell’ancora deserta pseudo piazza dell’outlet più vicino, in fuga da: tosaerba, potasiepi, trapani, seghe, martelli pneumatici di attivi pensionati, finestre aperte coi televisori accesi su repliche di Grandi e piccoli Fratelli, cani cagatori, cicaleccio assordante di padroni e padrone (di cani) senza museruola…
Gloria
Sei stato fortunato, ti sei salvato per il rotto della...
Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso.
Ennio Flaiano 1
Il 5 marzo 1910 nasceva Ennio Flaiano uno degli intellettuali più originali dello scorso secolo. La sua figura ha influenzato tutto l'immaginario italiano soprattutto per il contributo dato ad uno dei mezzi espressivi più importanti della contemporaneità ovvero il...
NOTE
Giuseppe Genna sul suo blog ha pubblicato lo scorso gennaio la bellissima autointervista di Ennio Flaiano