Home Blog Pagina 534

Exit, please, automatic washing in a few seconds

5

di Paolo Anastasio

E’ cominciato tutto in una brughiera, una decina di anni fa. Una brughiera ghiacciata con la terra dura come l’asfalto. La brughiera sembrava una steppa, ma non ero in Russia. Ero in campagna, in mezzo al nulla. Il terreno era più duro che in tutte le città del versante occidentale. Io camminavo lì, al freddo siderale, in mezzo a muschi e licheni, come c’è scritto nei libri di geografia. Ma questo non era un libro delle medie. Era il percorso che facevo tutte le mattine per andare al lavoro, con il vento che mi sferzava la faccia. Perché il lavoro è importante, il lavoro nobilita l’uomo, “Arbeit macht frei”. Stavo andando al lavoro, nel capannone industriale lassù nel suburbio di Londra. Al lavoro, era il 1996. Non sapevo ancora niente.

Anteprima Sud/ Marek Bienczyk

3

solid.jpg
Breve storia del travestimento
di
Marek Bienczyk (Traduzione di Paola De Luca)

Il 25° anniversario della nascita del movimento Solidarnoc è stato celebrato con una cerimonia ufficiale grandiosa, ritrasmessa in diretta dalla TV. Gli scioperanti di allora, venuti a celebrare il proprio coraggioso passato, oltre che ai discorsi delle autorità e dei vari segretari di Stato americani, hanno potuto assistere al concerto di Jean-Michel Jarre, la cui presenza ha suscitato vivo interesse in Polonia ; ricevuto, tra gli altri, da Lech Walesa, l’artista ha rilasciato delle interviste e le sue foto hanno tappezzato la stampa « people ».
Dopo avec illustrato altri grandi avvenimenti storici, centenari, bicentenari, liberazioni, rivoluzioni, restituzioni eccetera, passando da Parigi a Mosca, da Mosca a Pechino, e in molte altre città sublimate dalla Storia, Jean-Michel Jarre, molto in forma, ha dispiegato i suoi suoni e echi nella scenografia del cantiere navale di Danzica. Così la cerimonia, portata dalla musica trascendente, emozionante, si è trasformata in una festa universale, come se ne erano viste a Parigi, a Mosca, a Pechino.
Gli scioperanti che prima di allora non avevano mostrato alcun interesse alla musica di Jean-Michel Jarre, hanno potuto sentirsi essi stessi trascendenti e universali.
Tuttavia, alcuni di loro hanno compreso che gli avevano rubato la cerimonia, travestita in festino universale, in festa democratica astratta e eterna, e hanno rinunciato a partecipare.
Come dice Jarry (e Jarre) : « L’azione si svolge in Polonia, cioè in nessun luogo”.

Il mistero del romanzo/incontro Colombati-Piperno

18

di Giovanni Choukhadarian

Che il romanzo sia un mistero può non essere questa gran novità, ma resta una buona idea. Se a lavorarci sopra si mettono due teste non prevedibili come quella del giovanissimo Marco Candida e del cinico, efferato Franz Krauspenhaar ne vien fuori un ciclo d’incontri con autori e pubblico che, salvo smentite, non ha uguali nell’Italia post-ricucciana d’oggidì. Il primo di questi lo ha ospitato la notevole ex sala del Consiglio di Tortona, ospiti due romanzieri di successo come Leonardo Colombati e Alessandro Piperno (l’ordine è, come usa, quello alfabetico).

Billy The Kid by Jack Spicer (1958)

6

Billy The Kid 

(I/X)

 

  I 

The radio that told me about the death of Billy The Kid 

(And the day, a hot summer day, with birds in the sky)

 

Cooperazione sociale italiana

10

di Christian Raimo

Questo pezzo doveva uscire qualche mese fa su “Internazionale”, poi non uscì, così lo pubblico qui

Per una settimana pulisco il culo ai ragazzi disabili. Stufo delle collaborazioni occasionali per i supplementi patinati dei quotidiani, provo un’altra forma di precarietà. Valuto le mie motivazioni (mi va di occuparmi degli altri? mi va di prendermi cura dei più deboli? ho bisogno di soldi?) e mi presento a un colloquio per una cooperativa sociale che si occupa di assistenza domiciliare a portatori di handicap. Mi testano.

Bacheca di maggio 2006

41

Se vuoi, puoi usare i commenti qui sotto come spazio per segnalazioni e discussioni a tema libero durante il mese.

Il mistero del romanzo – Gli specchi rovesciati

5

A Tortona, la Fondazione CR Tortona, l’associazione Il Leone e la Rosa, Consulta dei Giovani, Libreria Namasté presentano

Il Mistero del Romanzo –  La Letteratura contemporanea raccontata dagli scrittori contemporanei.

A cura di Marco Candida, con la collaborazione di Franz Krauspenhaar e Giacomo M.Prati

Prossimo incontro: Gli specchi rovesciati – il mondo come surrealtà.

Tortona, giovedì 4 maggio 2006 Sala del Consiglio (ex sede comunale) ore 21.

Incontro con: Tiziano Scarpa

(Si approfondirà la dimensione e il senso del “surreale” nella narrativa contemporanea).

Feaci Poesia

4

E’ appena nato un nuovo sito di poesia, Feaci Poesia; uno spazio aperto a ogni esperienza di scrittura poetica, curato da Giovanni Monasteri e Anna Setari.

Il nome scelto per questa antologia online vuol denotare una precisa linea editoriale: l’isola dei Feaci è il luogo favoloso del racconto, della poesia; ma è anche il luogo dell’ospitalità per eccellenza.

Per saperne molto di più, ecco il link:http://www.feaciedizioni.it/

Come fuori dentro/Paola de Luca

4

LA STRADA DI ARETUSA
di
Paola de Luca

Siamo sotto Natale, ognuna col suo respiro, con la maglia sulla camicia da notte, nell’odore della sua pelle. Io nel letto nobile, Isa su quello di sopra, la straniera per terra. Quando si rimette a piangere, accendo due sigarette e ne passo una a Isa, senza guardarla, so che non dorme, alzo il braccio che s’illumina del faro nel cortile, vedo lo strascico di fumo giallo, incontro dita fredde, appuntamento spaziale, l’altra singhiozza.
“Prima o poi si calmerà”, dico.
“Se non si calma da sola ci penso io”, dice Isa.
Quella è passata all’urlo, biascica frasi bagnate, impervie.
Vado ad accendere la luce, prendo una scarpa e la sbatto forte contro la porta. Già conosco tutti i rumori di ferro che ci invaderanno le orecchie, le tempie, la nuca. Pesto con cura il tacco sulla parte più alta, quella che risuona di più.
Scrosciano altre porte nel corridoio, arrivano urla metalliche, passi di piombo, io torno a letto, le ginocchia sotto al mento, mi copro la testa

A Gamba Tesa / Quiero No Quiero/Lettera aperta a(d) Aldo Nove

159

di
Francesco Forlani

– Mi chiamo Roberta, ho quarant’anni e guadagno 250 euro al mese – scrive lei
– Va bene! rispondo io. E allora?

Cioè non va bene per niente, pero’ mi interrogo. Tralascio la questione letteraria e identifico un fatto. Escono in Italia dei libri sul lavoro precario. Non sono in realtà dei libri sul lavoro, credo di capire, da quanto letto degli articoli reportage pubblicati su Liberazione, ma riflessioni su come sia cambiato oggi rispetto al passato il senso del lavoro. Del resto Aldo Nove, dovendo tracciare un denominatore comune tralascia, e a ragione, il tipo di attività, mettendo l’accento sulla busta paga. in altri termini sia che Roberta svolga una professione che le piaccia, sia che lei offra il proprio corpo a prezzi stracciati, tutto questo non interessa. Anzi vi diro’ di più. Se di euro ne guadagnasse 4000 facendo pompini, per Aldo Nove sarebbe un mito. Per i 4000 euro o per i pompini? Lascio la questione aperta.

Le parole non sono mai come i fiori

47

di Christian Raimo

Reagisco proprio a cazzo all’intervento di Zizzi. La sua idea di letteratura propagandata, propagandata esatto non esiste termine migliore, l’istituto luce di se stesso, è la violenza di chi cerca lo scontro da perseguitato, da minore, da non compromesso, da solo contro tutti. E’ un modo di parlare che non dice ma enuncia, come i Megariti secondo Aristotele, non si pone dialetticamente, ma ascrive alle parole una valenza extratemporale, fuori dai mille paradigmi del linguaggio condiviso, si butta in un deserto, per essere vox clamans. Nessuno gliel’ha chiesto.

Un intervento violento

86


Tre divagazioni senza apparente luogo né sinossi su scrittura, lettura e geografia letteraria

di Michelangelo Zizzi

zizzi.jpg

Io desidero un’apocalissi più svelta.”
M. Parente

“Là portami Sofia
in quella terra che pare medicea
o forse ancora del pleistocene.
Là senza i profitti dei dizionari.
Senza quelle volture esatte
per dire o non dire
entrare o non entrare. […]”

L’esatta sintassi della grammatica da scuola elementare di maestra della neve di fuori qui in murge come ossari che fa un ordine di filari di tombe in bianco avanzo o coperte di gelido freezer sugli avanzi dell’inverno mi dispone alla dissequenza, frastagliamento dell’immagine. Ma per contrasto delle forme perse, sepolte, giacché quel che si vede è monotono, monocromo.
Dissequenza, ma quanto poi sono lontano dalla congruità?

Un grande finale

8

di Franz Krauspenhaar
1965_Par_un_beau_matin_d_ete.jpgSi conosce spesso il valore di una cosa partendo dalla sua fine. E se la fine è lieta, si potrà magari serbare l’illusione, viceversa, che sarà stato lieto anche tutto il resto, il precedente. Non è questione di happy ending o di un finale truce. Sappiamo bene che ce ne sono anche d’intermedi, spazi ad ante spalancate sul cielo di un finale aperto. Spesso sono questi, quelli aperti, i finali più interessanti e anche più realistici, poiché nella vita reale (compresa quella dell’immaginazione) non  esiste in fin dei conti una vera chiusura di nulla, specialmente se, nella speranzosa immaginazione di molti che diventa a volte fortunata fede, al di là c’è per noi un dio in eterno accoglimento. Ma ce ne sono tanti anche di chiusi, di finali, anzi di sprangati; alcuni addirittura memorabili.

L’orgia vitale del Waits italiano

24

capossela.bmp di Armando Trivellini

Nessun musicista possiede, quanto Vinicio Capossela, un immaginario e un’estetica così vicini al mondo surreale, frantumato e anarchico del Medicine Show. Il suo universo è da sempre popolato di figure sfrenate e paradossali, ereditate da sfere d’invenzione che attraversano almeno due secoli.  L’inventiva di questo musicista unisce idealmente le fascinazioni dei romanzi di Jules Verne  alle balere della riviera romagnola, passando senza soluzione di continuità dalla sporcizia dei parcheggi notturni all’odore di legno e polvere dei depositi di pianoforti abbandonati, inondati di luce mitteleuropea.

Il catalogo del mondo

2

di Sergio Garufi 

 les suisses morts.jpgIn un epico scontro consumatosi diversi anni fa tra due giganti della critica letteraria, Tzvetan Todorov accusò Northrop Frye di essersi limitato, con il suo saggio Anatomia della critica, a proporre una semplice tassonomia, una mera classificazione di generi letterari non logicamente coerenti tra loro. Lo studioso bulgaro aggiungeva, inoltre, che affermare che gli elementi di un insieme possono essere classificati significa formulare su questi elementi l’ipotesi più fragile che esista. Il testo del canadese gli sembrava insomma “un catalogo in cui erano state repertoriate innumerevoli immagini letterarie, ma un catalogo non è la scienza stessa, è solo uno dei suoi strumenti, e chi non fa altro che classificare non può farlo bene: la sua classificazione è arbitraria non potendosi basare su una teoria esplicita – un po’ come quelle classificazioni del mondo vivente, prima di Linneo, in cui si stabiliva la categoria degli animali che si grattano”.

questa è la vita

25

di Christian Raimo

questa volta mi sono seduta sul letto, mi hai detto,
eri stanca persino di uscire, vieni a farti un giretto?,
e andare dove?, mi hai chiesto, son rientrata adesso,
sono le nove e devo ancora farmi una doccia e cenare.
ho insistito, esci ti aspetto, ci prendiamo una cosa, parliamo.
ma parlare di cosa, mi hai detto, un’altra serata a parlare di affitto?
con tu che mi dici che il prossimo mese ti fanno un contratto
e ti danno quattrocento euro al mese escluse le spese di pranzo e benzina,
o a lamentarsi in gruppetto dell’impossibilità condivisa di fare un progetto
che duri due giorni, di accendere un mutuo, a fare la gara a chi più insicuro,
a chi ha meno idea di cosa fare in futuro, ma anche tu non sei stufo?
scusami ho sonno e devo andare in cantina, mi riprendo la rete
che avevo buttato, quest’altra che ho messo è peggio dell’altra,
ci dormo malissimo e da due settimane mi sveglio con la schiena attrappita.
ci sentiamo domani, magari per pranzo, se ti sta bene, questa è la vita.

Domande per Krishnamurti

75

new_6.jpgdi Emilio Villa (circa 1982)

La ragione, grande alveo dello spirito dell’uomo occidentale (ellenico-europeo) come va intesa?
è una minaccia alla natura umana? o una immagine continua del silenzio profondo, del mistero, dell’enigma universo? della inconcepibilità del cosmo?
o un gioco della memoria illimitata? o è un presagio, un avvio verso il sommo silenzio?

Il secondo capitolo di “The golden gate”

11

di Vikram Seth

traduzione di Luca Dresda, Christian Raimo, Veronica Raimo

2.1

La notte, dopo una strenua sessione,
accompagnato a casa tutto il gruppo,
passata attraverso la confusione
dei gatti al suo ritorno, il viluppo
del sonno non la avvolge. A Orione
rivolge lo sguardo, all’Orsa, al Leone.
I gatti immersi nel sonno profondo
sono arruffati al di sopra del Mondo
del copriletto. Poi con un sorriso
una luce nuova gli occhi le infiamma,
seduta allo scrittoio della mamma
della madre, da un barlume improvviso
è colta: deve, si mette a pensare,
agire subito, senza esitare.

Caccia di guardie e ladri in terra padana

6

di Helena Janeczek

“Ai vecchi farmacisti liberali
E socialisti
Ai loro retrobottega risorgimentali
Antifascisti” (Franco Buffoni, Guerra)
 

Se questo resoconto venisse dedicato a R.S., dovremmo chiarire che non si tratta di una di quelle dediche come, ad esempio “ai miei cari genitori” sulla tesi di dottorato Il ciclo riproduttivo del lavarello nel Lago Maggiore 2002-2004 o “a Carlo e Matteo, i miei uomini” su Neuropsychiatric outlook on personality disorder ecc.: ovvero non di un gesto d’affetto e riconoscenza tanto più grande nel suo rilievo quanto più è svincolato dal suo oggetto, ma di un’altra, ben diversa cosa. Di quest’altra cosa dovremmo poi dire che non sarebbe bene legarla esclusivamente alla persona e nemmeno alla testimonianza di R.S. , perché una simile prospettiva rischierebbe di ridurre tutto a un’idea di realtà e verità scaturita dagli scambi fra due persone, implicando che fuori da tale rapporto potrebbe non esistere affatto. Ma a questo punto occorre ammettere che non si riuscirà in alcun modo sfuggire a un simile rischio: perché chi scrive ha visto quel che ha visto con uno sguardo educato dai racconti di R.S.

mille-universi

10

torna piccolo buddha
torna buddha piccolo
buddha piccolo torna
piccolo buddha torna

Due trafiletti

13

di Franco Buffoni (inedito)

La località denominata Balzi Rossi, nei pressi di Ventimiglia – nota agli studiosi di antropologia per i rilevanti ritrovamenti fossili – veniva spesso menzionata in epoca pre-Schengen nei fatti di cronaca legati alla immigrazione clandestina tra Italia e Francia. Il treno in quel punto impervio è costretto a rallentare permettendo con un salto l’entrata senza controlli in territorio francese; ma il sentiero è poi molto scosceso e di notte pericoloso.
Il trafiletto di cronaca era posto accanto a quello del suicidio di un adolescente, gettatosi da un cavalcavia della tangenziale est di Milano. Perseguitato dai compagni di classe per la sua effeminatezza, lasciò un biglietto: “Spero di risvegliarmi in un mondo più gentile”.
I due trafiletti di cronaca, posti così casualmente vicini, mi paiono ancora oggi efficaci per descrivere il terreno comune a due esclusioni, che la cronaca contemporanea vede ascrivibili alla Bossi-Fini da un lato e all’avversione ai Pacs dall’altro. Questo è l’argomento del libro che sto scrivendo – Noi e loro – dal quale traggo anche i tre testi successivi, legati a esperienze di questi ultimi mesi.