orsola puecher

303 articoli scritti
,\\' Nasce [ in un giorno di rose e bandiere ] Scrive. [ con molta calma ] Nulla ha maggior fascino dei documenti antichi sepolti per centinaia d’anni negli archivi. Nella corrispondenza epistolare, negli scritti vergati tanto tempo addietro, forse, sono le sole voci che da evi lontani possono tornare a farsi vive, a parlare, più di ogni altra cosa, più di ogni racconto. Perché ciò ch’era in loro, la sostanza segreta e cristallina dell’umano è anche e ancora profondamente sepolta in noi nell’oggi. E nulla più della verità agogna alla finzione dell’immaginazione, all’intuizione, che ne estragga frammenti di visioni. Il pensiero cammina a ritroso lungo le parole scritte nel momento in cui i fatti avvenivano, accendendosi di supposizioni, di scene probabilmente accadute. Le immagini traboccano di suggestioni sempre diverse, di particolari inquieti che accendono percorsi non lineari, come se nel passato ci fossero scordati sprazzi di futuro anteriore ancora da decodificare, ansiosi di essere narrati. Cosa avrà provato… che cosa avrà detto… avrà sofferto… pensato. Si affollano fatti ancora in cerca di un palcoscenico, di dialoghi, luoghi e personaggi che tornano in rilievo dalla carta muta, miracolosamente, per piccoli indizi e molliche di Pollicino nel bosco.

CAMPING

di Paolo Sperandio "L'altra sera, mentre riponevamo la nostra roba e sistemavamo le provviste comprate a Saint-Pierre, abbiamo sentito le...

Porta Marina

di Massimo Gezzi, Adelelmo Ruggieri Viaggio a due nelle Marche dei poeti 2008, peQuod Adelelmo Ruggieri Il poggio Monte Rosato. Verso mare, dopo...

dalla rete #01: VIA LE CASE-CAVERNA A UN PASSO DA SAN PIETRO.

Decine di polacchi sgomberati nelle gallerie. Otto arrestati per furto di energia. di Francesco Pecoraro Non ho capito bene dov’è. Si vede...

RADIOBAHIA: racconti per canzoni [001]

di Marco Ciriello RADIOBAHIA: suona ⇨ “Creep” dei Radiohead 1. Il cielo piega sul campo, uno straccio. Il ragazzo cammina lungo la...

VivaVoce#03: Sylvia Plath [1932–1963]

Daddy You do not do, you do not do Any more, black shoe In which I...

Istmi (2007)

presentazione della rivista Istmi (2007) tracce di vita letteraria       con Enrico Capodaglio Eugenio De Signoribus Peter Kammerer Feliciano Paoli   letture da Volker Braun di Graziella Galvani   Fano giovedì 8 maggio 2008 Sala dei Globi Biblioteca Federiciana 0re 17.30     n.19-20, 2007 La trama sonora - Poesia nella prosa SOMMARIO Nota introduttiva Giancarlo Alfano - Il...

Forcipe

di Linnio Accorroni     Sono stato gettato nel mondo in una mattina di gennaio, tanti anni fa. Mia madre racconta volentieri...

VivaVoce#02: Ghérasim Luca [1913–1994]

Son corps léger... Son corps léger   est-il la fin du monde?   c'est une erreur   c'est un délice glissant   entre mes...

Delle cose perdute

di Orsola Puecher   Quindici uomini uccisi dai fascisti. Il dieci agosto del quarantaquattro. A Piazzale Loreto, a Milano. Quindici antifascisti detenuti nel carcere di...
Print Friendly, PDF & Email