daniele ventre

264 articoli scritti
Daniele Ventre (Napoli, 19 maggio 1974) insegna lingue classiche nei licei ed è autore di una traduzione isometra dell'Iliade, pubblicata nel 2010 per i tipi della casa editrice Mesogea (Messina).

SPLENDE A CASCATA/ L’ORO DEI CEFALI

Nota sull’ultima silloge di Giancarlo Consonni (Pinoli, Einaudi, 2021) di Giuseppe Cinà “Nel suo andare per il mondo, la poesia è...

Saffo, fr. 1

trad. isometra di Daniele Ventre Afrodite eterna dal vario trono, tessi-inganni, figlia di Zeus, ti prego, non dannarmi con sofferenze e angosce l’anima,...

La poesia di Edgar Allan Poe nella traduzione di Raffaela Fazio “Nevermore. Poesie di un Altrove” (Marco Saya Edizioni, 2021)

Trad. di Raffaela Fazio Postfazione di Leonardo Guzzo È nel breve saggio Filosofia della composizione, scritto nel 1846, che Poe...

Il cielo per Roma – l’ipercalisse ilarotragica di Mariano Bàino

di Daniele Ventre “Chiamatemi Chiaffredo. Ma non chiedetemi il perché…”: così si inizia, con richiamo evidente all’Ismaele del Moby Dick,...

Inno ps.omerico a Pan

trad. isometra di Daniele Ventre Musa, raccontami tu la cara semenza d’Ermete, lo strepitante bicorne dai piedi caprini, che in valli d’alberi...

Appunti su “EDENICHE” di Flavio Ermini. Ovvero: Il tramonto della luna.

di Bruno di Pietro “Un pensatore lo si onora pensando” (E.Jünger) 1. Il tramonto della luna Giunge a compimento con “Edeniche” (Moretti...

«L’OCEANO DELL’INFANZIA». SU “LINEA INTERA, LINEA SPEZZATA” DI MILO DE ANGELIS

di Carlangelo Mauro Un dialogo con la morte e con gli spettri, una discesa nell’oceano dell’inconscio attraverso la forza del...

La quadrilogia della fine di internet: il ritorno alla Fonte come superamento del collasso della techne

di Sonia Caporossi Canteremo la resurrezione dell’anima consumata nella tecnologia. La notte, il sogno, la visione e la connessione....

L’Indifferenziata o cronache di una geenna insabbiata di Viola Amarelli

di Daniele Ventre L'indifferenziata di Viola Amarelli (Seri editore, Macerata, 2020) annuncia sin dal titolo uno spostamento di prospettiva, dalla...
Print Friendly, PDF & Email