daniele ventre

264 articoli scritti
Daniele Ventre (Napoli, 19 maggio 1974) insegna lingue classiche nei licei ed è autore di una traduzione isometra dell'Iliade, pubblicata nel 2010 per i tipi della casa editrice Mesogea (Messina).

Orazio, Odi, I, 9

di Raffaele Di Stasio *   Horatii Carmina I,9   Vides ut alta stet nive candidum Soracte, nec iam sustineant onus     silvae laborantes geluque  ...

Odissea – Canto VI

L’arrivo di Odísseo tra i Feaci   Là riposava così, lo splendido Odísseo costante, vinto com’era da sonno e fatica; ed ecco...

Catulli carmen LXXVI

Ad deos   SIQVA recordanti benefacta priora uoluptas      est homini, cum se cogitat esse pium, nec sanctam uiolasse fidem, nec foedere...

Inno a Dioniso (Inni omerici, VII)

 ΑΜΦΙ Διώνυσον, Σεμέλης ἐρικυδέος υἱόν,μνήσομαι, ὡς ἐφάνη παρὰ θῖν᾽ ἁλὸς ἀτρυγέτοιο ἀκτῇ ἔπι προβλῆτι νεηνίῃ ἀνδρὶ ἐοικώς, πρωθήβῃ· καλαὶ δὲ περισσείοντο ἔθειραι, κυάνεαι,...

ΣΕΙΣΑΧΘΕΙΑ

Grecia, 593/2 a.C. Solone fr. 36 West Ἐγὼ δὲ τῶν μὲν οὕνεκα ξυνήγαγον δῆμον, τί τούτων πρὶν τυχεῖν ἐπαυσάμην; συμμαρτυροίη ταῦτ᾽ ἂν ἐν...

Miti e incertezze del mito

di Daniele Ventre 15 gennaio 2012 1. Su alcune posizioni di metodo nell’analisi contemporanea del mito Il problema del mito è un...

I sacrifici del capitalismo azteco

di Daniele Ventre Mi capita di avere tra le mani un vecchio libro di Marvin Harris, Cannibali e re (la...

PER LA SOLENNE COMMEMORAZIONE DELLA NASCITA DEL SERVUS MUSÆ A.Z.

Di Marco Palasciano Se avessi tempo ora tratterei della mia teoria sulla classificazione delle arti, ma sarebbe lungo e...

Epos e new epic – Is there an epic in those texts?

ovvero Il senso dell'ovvio: come mai Omero non è Wu Ming. di Daniele Ventre "Il realismo è la ricerca di una rappresentazione...
Print Friendly, PDF & Email