Post in translation: Jiří Karásek ze Lvovic

Il romanzo di Manfred Macmillen
di Jiří Karásek ze Lvovic
Traduzione e saggio introduttivo di
Růžena Hálová
 – Perché Praga mi attrae? dissi, sorpreso dalle sue domande inattese. Esistono certe condizioni psichiche, per le quali abbiamo necessariamente bisogno di un ambiente corrispondente. Non comprendo la lingua che a Praga la gente parla. Non so nulla sul presente di quella città. Tutto quello che cerco lì è il passato. Quando voglio provare la sensazione che avrebbero i morti, posti nelle cattedrali dentro casse di cristallo, quando voglio guardare la vita come attraverso il vetro della propria bara, vado a Praga. La sua aria è opprimente e pesante per la tragicità di tutto quello che lì è accaduto. Vedo il Castello, Malá Strana, la piazza della Città Vecchia e sento che solo il Passato è presente a Praga. Non devo sapere niente neanche sulla storia. Quando vi arrivo, vengo a sapere, come se guardassi tutto con i miei occhi, di ogni cosa accaduta. Non devo sapere nulla sulle esecuzioni capitali dopo la battaglia della Montagna Bianca. Il piede stesso si ferma sul piccolo quadrato di terra, lì dove guardano le case antiche, come se tuttora dalle loro pareti rimbalzasse cupo un rimbombo di tamburi velati di nero. A Praga è tutto finito e giunto al culmine. È indifferente chi viva adesso lì, come è indifferente chi abiti un vecchio palazzo malandato quando i suoi proprietari sono morti. Cammino per Praga volentieri di notte: ecco, è come avvertire ogni respiro della sua anima. Nei rari istanti di un’improvvisa chiarezza mi sembra che la gloriosa città morta si risvegli e di nuovo s’immerga nello specchio triste, scuro, della sua fatale vanità.

Note di traduzione

di Růžena Hálová

 

Il Romanzo di Manfred Macmillen, pubblicato a Praga nel 1907, è la prima parte della trilogia Romanzi di tre maghi di Jiří Karásek ze Lvovic. Appartiene al mondo della letteratura fantastica fin de siècle. Alla sua uscita, rappresentò un anacronismo, un tentativo di ridare nuova vita al romanzo gotico nella modernità di inizio Novecento. A proposito del racconto fantastico dell’Ottocento Italo Calvino, nell’Introduzione ai Racconti fantastici dell’Ottocento (1983), scrive che il soprannaturale appare al lettore di oggi “carico di senso, come l’insorgere dell’inconscio, del represso, del dimenticato, dell’allontanato dalla nostra attenzione razionale (…) Ci dice più cose sull’interiorità dell’individuo e sulla simbologia collettiva”. Nel romanzo di Jiří Karásek tutto questo è già nelle intenzioni dell’autore. Il tema principale di questo libro è il rapporto tra la realtà del mondo che abitiamo e la realtà del mondo del pensiero che abita in noi, l’oscillazione di livelli di realtà inconciliabili.

Subito, dalle prime pagine, si alza lo spettro di una Praga misteriosa, il suo fantasma pallido si fa avanti dalle lontananze scure e fatali avvolto negli onirici veli dell’irrealtà. Una città del passato, dei sogni e del mistero è percepita come un’entità che domina chiunque vi posi il piede, che incanta con la sua bellezza fatale e con il mistero della morte Praga raffigura uno spazio destinato alla ricerca dell’identità messa in dubbio o persa da uno dei protagonisti, il conte Manfred Macmillen. Da lui stesso è paragonata ad un monastero: “Quando era triste, quando voleva stare da solo, diceva di ritirarsi nel ‘monastero’, e partiva, non rivelandolo a nessuno, per Praga”.

Il conte Manfred Macmillen, dandy dal carattere ambiguo e dalla nazionalità indefinita, è un personaggio caratterizzato da una non ostentata eleganza e da una sottile ironia. Compone il proprio mondo di ambienti selezionati come se fossero delle quinte, in un’atmosfera che è in armonia con la sua vita, e a tal fine sceglie anche le persone di cui si circonda. Frequenta luoghi antichi, misteriosi e solitari; fuori da questi spazi si maschera con la noia e l’indifferenza.

Dietro le apparenze nasconde nella sua anima la passione di una vita movimentata quanto solitaria, il cui ritratto Manfred svela dinanzi al suo amico Francis, invitandolo a unirsi a lui, a entrare nel suo mondo. Un mondo che, attraverso lo sguardo di Francis, aprirà al lettore-spettatore uno spazio in cui si fondono la cornice del mondo reale e il molteplice ritratto del mondo interiore, rendendo la veridicità e la finzione delle sue immagini ancora più incerte. La maschera dandy di Manfred, o meglio il dubbio di Francis se essa sia una parte, e quanto consapevolmente giocata da Manfred, o se essa faccia parte della vita stessa di Manfred, trasforma il suo racconto in una finzione continua a cui allude anche il nome dell’opera stessa. Il tormento di Manfred per un suo misterioso doppio, un diario che si rivela identico al testo di un’opera teatrale, l’ossessione per la figura di Cagliostro in cui Manfred coglie la menzogna elevata a elemento fondamentale dello stile e la trasformazione degli altri in elemento adatto alla creazione di una propria realtà: tutto questo sviluppa simultaneamente con la narrazione esoterica la linea del gioco di vivere proprio del dandy.

Una fusione di finzione e vita reale il cui abisso è svelato da un finale aperto e incerto, quando dalla materia stessa della vita prende forma un’opera d’arte tutta incentrata sulla finzione. L’essenza di questo romanzo potrebbe essere racchiusa nell’ultima frase, dalla venatura autoironica, dell’introduzione del romanzo scritta dallo stesso Jiří Karásek : “Un buono stilista, se s’ingegna, raggiunge sempre l’incomprensibilità desiderata”.

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Evviva Sud. Nuovo numero 24: Itinera

di Francesco Forlani
Come ogni anno, con salti mortali e piccoli miracoli tra amici, fresco di stampa il nuovo Sud esiste, su supporto cartaceo in una tiratura limitata e disponibile gratuitamente in edizione digitale insieme all'intera serie a questo indirizzo.

Il mio manoscritto di Saragozza

di Francesco Forlani
Da meno di un mese il romanzo manoscritto del Furlèn dedicato a Errico Malatesta, in parte nato proprio qui con il diario di Saragozza, è in giro. Una spedizione ambiziosa ma con cognizione di causa e di possibilità di scacco.

Les nouveaux réalistes: Cristina Pasqua

di Cristina Pasqua
Sapendo di incorrere nelle ire di sua madre e del nonno, che quella casa l’aveva tirata su spezzandosi le reni, all’alba, prima di coricarsi, eliminava le tracce del suo passaggio con attenzione maniacale.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna (suite)

di Lucia D'Anna
“Come da manuale” quando si suona in ensemble d’archi, prima di iniziare a produrre suoni, succedono una serie di piccole cose che di solito nessuno nota ma sono importanti. Si poggia l’arco sulle corde del proprio strumento, passa una frazione di secondo, poi si alza il proprio sguardo per incontrare quello di chi sta dirigendo.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna

di Lucia D'Anna
Sono musicista, quando si studia un brano si considera che anche il silenzio, la pausa sia musica. Compositori come Beethoven ne hanno fatto uso per sorprendere, catturare, ritardare le emozioni del pubblico, il silenzio parte della bellezza. Il silenzio qui però non è la bellezza. Il silenzio che c’è qui, da più di dieci mesi, è anti musicale, è solo vuoto.

Overbooking: Carla Stroppa

di Lucio Saviani
Il mio dialogare con il pensiero di Carla Stroppa (attraverso libri, seminari, dialoghi) e la lettura dei suoi testi sono per me ogni volta esperienza di reticolo e lampeggìo, di rimando e individuazione, di sonda e avanzamento.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: