Articolo precedente
Articolo successivo

Bienvenue Italie: Mario Ferrara

Questa mia nota sulle fotografie di Mario Ferrara conclude il dossier  da me curato e pubblicato in Francia sulla rivista Focus-in, diretta da Patrizia Molteni.  Igiaba Scego, somala, Ornela Vorpsi, albanese, Helena Janeczeck nata in Germania da una famiglia polacca, Jamila Mascat, italo-somala si interrogano sul tema dell’identità. A illustrare il tutto v’era  il fotoracconto del fotografo Mario Ferrara. dedicato al tema dell’Arcipelago, paradigma da noi scelto per superare d’un balzo un concetto e una visione del mondo, quella isolazionista tanto in voga di questi tempi (effeffe) ps qui è possibile leggere gli interventi precedenti   I, II, III,IV

Elogio del confine incerto

di Francesco Forlani

 

L’Europe s’archipélise.

Les régions linguistiques, les régions culturelles

par delà les barrières, des nations sont des îles,

mais des îles ouvertes

c’est leur principale condition de survie.
E. Glissant, Introduction à une poétique du divers,

Paris, Gallimard

 

Quando abbiamo pensato al tema delle isole l’idea che ne avevamo era di luoghi aperti in uno spazio aperto, alla loro naturale con gurazione in arcipelago. La solitudine delle isole l’isolatitudine non è mai assoluta, infatti, era, e lo è, impensabile senza il suo essere in relazione costante e in movimento con altre isole e con il mare aperto. Quando abbiamo scoperto il lavoro di Mario Ferrara sugli scogli, sulle pietre greche, la prima cosa che abbiamo colto è stata proprio questa capacità dell’occhio di determinare un luogo attraverso il suo paesaggio, riuscire a raccontare quasi nel dettaglio la sospensione di un’isola nella sua condizione più autentica ovvero quella di terra emersa.

L’essere qui più che mai esiste soltanto grazie alla presenza dell’essere altrove. – scrive Glissant, fondatore con Chamoiseau del Tuttomondo, che richiama all’idea di “con ne come transizione” tema di uno dei percorsi fotogra ci di Mario Ferrara. Per chi avesse avuto come noi la fortuna di frequentare l’opera del fotografo sa quanto sia importante e costitutiva dello sguardo il concetto di transizione, passaggio, attraversamento. Che si tratti dei suoi lavori dedicati all’architettura o di quelli rubati alla vita comunitaria come il magni co tu o degli scugnizzi a Castel dell’Ovo (pubblicata sul numero 32 di Focus) se c’è un tratto stilistico che contraddistingue il lavoro di Mario Ferrara è proprio questo, l’assecondamento della vita; conosco davvero pochi fotogra in grado come lui di muovere l’immagine; si ha come l’impressione che la camera sia alla deriva, entri in completa sinergia con la scena, che anche quando si vorrebbe fissa – penso a certi suoi lavori urbani- in realtà è mutevole, come mutevoli sono le condizioni del paesaggio, la luce per esempio.

La mostra s’ intitola ΝΗΣΙ, isola. C’è una immagine in cui si vedono in successione un ramo secco, uno scoglio e sullo sfondo un’isola vera e propria. Une traversée, come se qualcuno vi avesse posto quegli elementi per tentare un guado. Al pari della scala sospesa che abbiamo scelto come copertina dell’autore, una scala messa lì da chi? ma soprattutto messa lì per cosa? Non può che confortare l’idea che qui si sta raccontando la vita come relazione costante degli elementi, e che nessun viaggio si può veramente fare senza raccogliere un’eredità, appog- giarsi su quanto all’occhio umano è sommerso e invisibile ma in realtà “tiene il tutto”.

Nello Rosselli, concludendo la biografia  di Carlo Pisacane, scriveva: “Il viandante ansioso di varcare il torrente getta pietre una sull’altra, nel profondo dell’acqua, poi posa sicuro il suo piede sulle ultime che a orano, perché sa che quelle scomparse nel gorgo sosterranno il suo peso.” Noi speriamo che la visione di queste foto che arricchi- scono il nostro dossier vi faccia pensare all’immagine che ne abbiamo avuta noi: quella di un’umanità che sa dove poter appoggiare i suoi passi da gigante.

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Le foto hanno una bellezza filosofica.
    Parlano di nascita nella pietra emersa e della nostra umanità
    Parlano del presente e anche del viaggio antico.
    Bella la parola di Glissant.
    L’isola è lo spechio dei sogni.
    L’isola è la terra dei poeti, dei orfani, dei bambini, dei viaggiatori senza bagaglio.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Uno spiritello si aggira per l’Europa: Incurables.

di Incurabili
Oggi 21 novembre 2024 uno spiritello si aggira per l'Europa. Un movimento generazionale e rigenerativo di cui vi diremo meglio, e racconteremo il Manifesto, articolo per articolo, il 30 dicembre prima di fare il botto.

Evviva Sud. Nuovo numero 24: Itinera

di Francesco Forlani
Come ogni anno, con salti mortali e piccoli miracoli tra amici, fresco di stampa il nuovo Sud esiste, su supporto cartaceo in una tiratura limitata e disponibile gratuitamente in edizione digitale insieme all'intera serie a questo indirizzo.

Il mio manoscritto di Saragozza

di Francesco Forlani
Da meno di un mese il romanzo manoscritto del Furlèn dedicato a Errico Malatesta, in parte nato proprio qui con il diario di Saragozza, è in giro. Una spedizione ambiziosa ma con cognizione di causa e di possibilità di scacco.

Les nouveaux réalistes: Cristina Pasqua

di Cristina Pasqua
Sapendo di incorrere nelle ire di sua madre e del nonno, che quella casa l’aveva tirata su spezzandosi le reni, all’alba, prima di coricarsi, eliminava le tracce del suo passaggio con attenzione maniacale.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna (suite)

di Lucia D'Anna
“Come da manuale” quando si suona in ensemble d’archi, prima di iniziare a produrre suoni, succedono una serie di piccole cose che di solito nessuno nota ma sono importanti. Si poggia l’arco sulle corde del proprio strumento, passa una frazione di secondo, poi si alza il proprio sguardo per incontrare quello di chi sta dirigendo.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna

di Lucia D'Anna
Sono musicista, quando si studia un brano si considera che anche il silenzio, la pausa sia musica. Compositori come Beethoven ne hanno fatto uso per sorprendere, catturare, ritardare le emozioni del pubblico, il silenzio parte della bellezza. Il silenzio qui però non è la bellezza. Il silenzio che c’è qui, da più di dieci mesi, è anti musicale, è solo vuoto.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: