Articolo precedente
Articolo successivo

Per Erri De Luca: la nostra solidarietà


di Gigi Richetto

Erri color copia_rid

 

La Valle di Susa che resiste è riconoscente verso Erri De Luca per la lucidità e il coraggio che sa esprimere con la sua parola contraria. Contraria in primo luogo alla devastazione di un territorio e portatrice di speranza per una comunità. Erri appartiene alla comunità, senza frontiere, delle persone libere. E perciò, naturalmente, si pronuncia in difesa dei diritti e della resistenza al sopruso.

Da più di vent’anni i Valsusini, il popolo no tav, le amministrazioni comunali e sovracomunali, pongono all’ordine del giorno, nel dibattito nazionale, la questione delle priorità: la salute, la tutela dell’ambiente, gli investimenti in opere utili come la scuola, la sanità, i servizi alla persona.

Non vogliono lo spreco del denaro pubblico perchè il Tav rappresenta proprio soltanto la grande menzogna della corruzione.

Perciò i Valsusini ne ostacolano la realizzazione, in maniera pacifica e determinata, con marce, convegni scientifici, petizioni popolari, sit in e ordini del giorno dei consigli comunali.

Presidiano il loro territorio e difendono la democrazia e lo spirito più autentico della Costituzione.

Per questo la loro resistenza viene colpita in ogni modo, con l’aggressione mediatica, l’incendio dei presìdi, la militarizzazione del territorio, l’impiego di armi chimiche come i lacrimogeni CS vietati dalle convenzioni internazionali sui teatri di guerra, l’accanimento giudiziario contro tutta una comunità che si ribella.

Chi è intellettualmente libero sa che abbiamo ragione. Dove sta il reato?

Siamo colpevoli di amare la nostra terra e di difenderla, di resistere ostinatamente alla illegalità.

La ferrovia internazionale esiste già ed è utilizzata a meno di un terzo delle sue potenzialità.

Bucare di nuovo le montagne, ricche di uranio e di amianto, disperdere le risorse idriche e compromettere tutto l’assetto idrogeologico della Valle già estremamente fragile, è compiere un atto dissennato. E’ violare il principio di precauzione e compromettere la qualità della vita per tutti.

Erri, che è persona sensibile e consapevole, non ci fa mancare la sua parola, che diventa un ulteriore ostacolo alla menzogna e alle cattive scelte di una politica che non vuole ascoltare la volontà popolare. Esprimergli solidarietà e gratitudine è insieme segno di amicizia e dovere civico.

 

la fotografia di Erri De Luca (“Un papavero rosso all’occhiello senza coglierne il fiore”) è di Danilo De Marco

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Gratitudine per una voce nata dalla Napoli cosmopolita.
    Una voce liberata, nata dal mare, dal vicolo, dalla palma.
    Una voce nata dall’infanzia.
    C’è nella vita di Erri de Luca una limpida umanità.
    Niente frattura con la scrittura.
    La sua scrittura contiene il mondo nudo, scalzi.
    Leggo La parole contraire.
    La parole nata da una terra reale.
    Ribelle.
    Fare cantare il muto.
    Dare potere magico alla fragilità.
    Erri de Luca è poeta della speranza.

  2. Solidarità a Erri de Luca. Ha sempre scritto con la voce giusta. Scrive della felicità dell’uomo nella natura. Protegge l’umanità la più discreta.
    Questa voce deve rimanere libera.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Abbagli tra le rovine del mondo caduto

di Alice Pisu
Intrigato dalla vita nascosta nella materia morta, da ciò che è ormai privo di senso, Voltolini genera visioni nel gioco di accumuli utile a sostanziare una dimensione estranea al noto. La tensione alla vertigine esorta chi legge a concepire una cifra di inconoscibilità e al contempo di familiarità in luoghi infestati dalla solitudine: analogie con l’ignoto che ogni individuo sperimenta se osserva il proprio vuoto.

LA SPORCIZIA DELLA TERRA

di Giacomo Sartori e Elena Tognoli
Ci hanno insegnato che la pulizia è molto importante, e che le cose pulite sono inodori e ordinate, ben illuminate, ben geometriche, preferibilmente chiare. Quindi non c’è molto da stupirsi se la terra, che è tutto il contrario, ci sembra sporca e brutta, e anche poco igienica, infestata da vermi e altri bacherozzi com’è.

Le finestre di Enrico Palandri

di Alberto della Rovere
Questa la suggestione che abita l'opera di Palandri, nell'accorato invito a non rinchiuderci nelle nostre abituali, labili rassicurazioni, di pensiero, relazione e azione, nell'appartenenza, nei codici e nelle categorie, per muover-si, invece, nel mistero, nell'incertezza, all'incontro con l'alterità e gli affetti

Nessuno può uccidere Medusa

Marino Magliani intervista Giuseppe Conte
Io lavoro intorno al mito dagli anni Settanta del secolo scorso, quando mi ribellai, allora davvero solo in Italia, allo strapotere della cultura analitica, della semiologia, del formalismo, una cultura che avevo attraversato come allievo e poi assistente di Gillo Dorfles alla Statale di Milano.

Dogpatch

di Elizabeth McKenzie (traduzione di Michela Martini)
In quegli anni passavo da un ufficio all’altro per sostituire impiegati in malattia, in congedo di maternità, con emergenze familiari o che semplicemente avevano detto “Mi licenzio” e se ne erano andati.

Euphorbia lactea

di Carlotta Centonze
L'odore vivo dei cespugli di mirto, della salvia selvatica, del legno d'ulivo bruciato e della terra ferrosa, mischiato a una nota onnipresente di affumicato e di zolfo che veniva dal vulcano, le solleticavano il naso e la irritavano come una falsa promessa. Non ci sarebbe stato spazio per i sensi in quella loro missione.
giacomo sartori
giacomo sartori
Sono agronomo, specializzato in scienza del suolo, e vivo a Parigi. Ho lavorato in vari paesi nell’ambito della cooperazione internazionale, e mi occupo da molti anni di suoli e paesaggi alpini, a cavallo tra ricerca e cartografie/inventari. Ho pubblicato alcune raccolte di racconti, tra le quali Autismi (Miraggi, 2018) e Altri animali (Exorma, 2019), la raccolta di poesie Mater amena (Arcipelago Itaca, 2019), e i romanzi Tritolo (il Saggiatore, 1999), Anatomia della battaglia (Sironi, 2005), Sacrificio (Pequod, 2008; Italic, 2013), Cielo nero (Gaffi, 2011), Rogo (CartaCanta, 2015), Sono Dio (NN, 2016), Baco (Exorma, 2019) e Fisica delle separazioni (Exorma, 2022). Alcuni miei romanzi e testi brevi sono tradotti in francese, inglese, tedesco e olandese. Di recente è uscito Coltivare la natura (Kellermann, 2023), una raccolta di scritti sui rapporti tra agricoltura e ambiente, con prefazione di Carlo Petrini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: