Un dialogo evoluto

evoluzione-uomo-computer

Un’intervista di Laura Di Corcia a Telmo Pievani

Secondo Leopardi la “natura” è crudele e la teoria evoluzionistica darwiniana non ha fatto che confermare questo sospetto, quello di un grosso meccanismo continuamente stritolante, dove ogni tassello non ha nessun altro interesse se non quello di badare a se stesso, pensare alla propria sopravvivenza. È davvero così? Perché, allora, esiste l’empatia, come mai gli uomini (alcuni fra loro) tendono a far comunità, ad aiutarsi reciprocamente? In parole semplici, l’uomo è un animale individuale o sociale? Abbiamo posto queste domande a Telmo Pievani, filosofo della scienza ed epistemologo, grande conoscitore delle teorie evoluzionistiche che ci ha parlato di nuove frontiere, nello studio della nostra storia di uomini, di una selezione, operata a livello macro-individuale, fra gruppi, che tenderebbe a favorire gli individui cooperativi, a fare in modo che siano proprio loro (in apparente contraddizione con quanto sostenuto da Darwin nel suo L’origine della specie, 1859) a resistere nel tempo come modello vincente.

Parto con una domanda a bruciapelo: Homo sapiens è una specie individuale o sociale?

Non c’è alcun dubbio su questo punto: siamo una specie fortemente sociale. Dobbiamo la nostra fortuna, il successo demografico e quello evolutivo, che ci ha portato fin qua, alla socialità. Il problema è che si tratta di una socialità ambivalente. Non è una socialità che ci fa essere buoni e solidali con tutti. Quello che viene fuori dalle ricerche è che siamo capaci di grande cooperazione all’interno del gruppo in cui ci riconosciamo, ma esiste un rovescio della medaglia, quello che ci porta ad essere sospettosi, e talvolta aggressivi, nei confronti di chi non fa parte del nostro “noi”.

Quindi si creerebbe una sorta di competizione fra gruppi?

Esattamente. In base a quello che sappiamo, Homo sapiens da tantissimo tempo è una specie organizzata in piccoli gruppi, composti da una manciata di nuclei familiari, che formano unità che vanno dai 25 ai 150 individui. Ovviamente, ogni gruppo combatteva per la sopravvivenza, competeva per affermarsi. Quindi si rivelava per il singolo molto vantaggioso fare parte di un gruppo solidale, compatto e coeso al suo interno: le possibilità di sopravvivere, di ottenere risorse e di diffondere i propri caratteri aumentavano proporzionalmente. A questo punto si capisce come sia il gruppo a fare la selezione, operando in direzione di individui maggiormente cooperativi.

Mi spieghi meglio questo punto.

Immaginiamo che all’inizio vi fossero tanti piccoli gruppi, dove sono mescolati individui con atteggiamenti rivolti più verso i propri interessi e altri più tesi alla cooperazione, al benessere della comunità. Cosa hanno potuto verificare gli studiosi? All’inizio nulla di stupefacente: all’interno del gruppo, gli “egoisti” tendono ad aumentare, secondo le previsioni della selezione darwiniana, che privilegia gli individui più abili nel fare i propri interessi singoli. Ma in un secondo momento la situazione tende al ribaltamento: questo perché i gruppi dove prevalgono i generosi e gli altruisti hanno più chance di successo come gruppo. Quindi, se gli egoisti prevalgono numericamente nel corto termine e dentro il gruppo, poi, in virtù della selezione fra gruppi e dell’espansione demografica dei gruppi con più cooperatori, alla fine gli egoisti si ritrovano in minoranza e non prevalgono.

La cattiveria, mi conceda questo termine, c’è sempre, quindi, ma spostata, decentrata dall’io e rivolta al noi.

I termini di bontà e cattiveria non fanno parte del linguaggio degli scienziati. Sono giudizi morali. Quello che la biologia ci dice è qualcosa se vogliamo di un po’ frustrante, ma anche più corretto: noi siamo per natura ambivalenti. Non dobbiamo cercare nella natura se siamo buoni o cattivi. Siamo entrambe le cose. La scelta dipende da noi, dallo scarto umano di innovazione che siamo capaci di produrre. Siamo figli dell’evoluzione biologica, ma anche una specie capace di scrivere la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, il cui contenuto è profondamente contro-selettivo. Questo significa una cosa sola, che noi siamo capaci di creare innovazione, di produrre comportamenti inediti rispetto all’evoluzione passata.

L’altruismo sfugge quindi a qualsiasi inquadramento biologico. È un surplus, il figlio illegittimo della natura?

Direi di no. La parola “altruismo”, in natura, vuol dire due cose: c’è l’altruismo con reciprocità, che ti porta a comportarti in modo altruista perché sai che avrai una ricompensa immediata. Le leonesse cacciano in gruppo, è vero, ma perché sono consapevoli del fatto che in questo modo hanno molta più probabilità di raggiungere prede grosse e dunque più cibo in media. L’altra faccia della medaglia è più difficile da spiegare: Homo sapiens – ma anche altre specie di primati, come gli scimpanzé – è capace di comportarsi in modo altruista senza aspettarsi una contropartita, almeno non nell’immediato. La selezione di gruppo fornisce qualche risposta in merito: l’individuo rinuncia in parte ai propri interessi in virtù di un benessere più grande, quello del gruppo, che poi porterà un vantaggio a tutti, compresi i singoli.

Ma come si spiegano quelle utopie che mirano al benessere di tutti i gruppi? Dov’è il nemico in questo caso? Quale pressione esterna li spinge a spendersi per quegli ideali più alti, universali?

L’evoluzione biologica fornisce delle potenzialità, fa sì che siano possibili certi comportamenti. La logica del gruppo spinge l’individuo a rendersi conto che, rinunciando momentaneamente al proprio interesse, può ricavare un vantaggio per il futuro. Poi la specie umana, quando ha interiorizzato un comportamento, tende a generalizzarlo. È quindi possibile che la nostra mente sia capace di pensare a gruppi sempre più grandi. In questi anni siamo stati capaci di concepire la specie umana intera come un soggetto di solidarietà e quindi di dire che siamo tutti esseri umani, titolari di pari diritti e pari dignità. L’attitudine dell’egualitarismo è qualcosa di profondamente radicato in questa logica di gruppo. I gruppi che abbiamo citato all’inizio tendevano a essere egualitari, non ci dovevano essere troppi squilibri di possesso. È stata la rivoluzione agricola a scardinare questo meccanismo, perché ha reso possibile l’accumulo delle risorse e ha cambiato profondamente i rapporti di potere fra i membri del sistema.

Quando parliamo di individui capaci di fare breccia nella fredda logica della vita, che vorrebbe ciascun individuo col naso sprofondato nel suo personalissimo orizzonte di interessi e guadagni, viene in mente anche l’arte, ovvero la capacità, da parte di Homo sapiens, di stupirsi e autocompiacersi della qualità del messaggio usato per comunicare. Anche questo pare aver poco a che fare con la natura spietata e ego-riferita di cui soliamo sempre parlare.

Sì, l’arte fa parte di quelle novità inedite, mai viste prima, che sono comparse in natura con Homo sapiens. Sappiamo anche quando è apparsa nella storia evolutiva: tra i settanta e gli ottantamila anni fa, in Africa, c’è stata una vera e propria rivoluzione culturale che ha portato una sola specie umana tra le diverse presenti a fare una serie di cose strane e apparentemente inspiegabili tutte insieme. È Homo sapiens che inizia a produrre pitture rupestri, oggetti con caratteristiche simboliche, segni regolari con un significato. Per non parlare delle sepolture rituali, degli strumenti musicali, dell’abbellimento del corpo. Il tutto in modo sistematico, non occasionale. Questo è un po’ un mistero oggi, noi non sappiamo dire che cosa sia successo esattamente. La nostra mente ha iniziato a lavorare in maniera diversa, nuova. Sono comportamenti di una specie che non è più dedita soltanto alla mera sopravvivenza, ma ha trovato il tempo e le risorse per fare dell’altro, per sviluppare la capacità di associare a oggetti concreti significati altri. È l’apertura al simbolico.

Lei dice: mistero. Ma non ci sono delle interpretazioni? Credo che sia stato il gruppo a rendere possibile uno scarto di energie tale per cui si potesse iniziare a riflettere su elementi e campi non necessariamente legati alla sopravvivenza e alla riproduzione, o sbaglio?

Non c’è dubbio. Ho detto mistero perché non sappiamo esattamente cosa sia successo, ma abbiamo a disposizione due ipotesi, fondamentalmente. La prima è proprio la socialità, la capacità di trasformare il gruppo in una sorta di meta-individuo, di “super-organismo” come ha scritto Edward O. Wilson. Il secondo segreto risiede nel linguaggio articolato, cioè la capacità di comunicare in un modo più flessibile e più preciso. Siamo quasi sicuri che tutte le altre specie umane non avessero in dotazione un elemento così potente, almeno non come noi, che permette fra le altre cose di condividere con i propri compagni esperienze e cose viste, sviluppando in chi parla e in chi ascolta la capacità immaginativa.

Tornando alla questione iniziale, uomo animale sociale o individuale, le chiederei come mai nella stessa epoca, individui sottoposti agli stessi impulsi culturali tendano ad adottare strategie diverse, alcune cooperative e altre egoistiche.

È una domanda difficile. Non dobbiamo pensare che l’evoluzione biologica determini i nostri comportamenti, ci dice soltanto quali sono le nostre potenzialità. Che cosa fa un individuo singolo dipende da altri due fattori: il primo è l’individualità. La stessa evoluzione ci dice che ogni essere umano nasce unico, che non esistono due individui biologici perfettamente identici. Il secondo fattore riguarda la formazione del nostro cervello: esso si plasma per due terzi dopo la nascita. È vero che abbiamo dei vincoli biologici, che ci vengono dal passato, ma siamo una specie molto plastica, influenzata enormemente dalla storia, dall’educazione e dalla cultura.

Poi c’è la famosa questione del libero arbitrio. Come si pone, lei, di fronte a questo tema?

La scienza a mio avviso non può rispondere direttamente a questo quesito. Il libero arbitrio è un’ipotesi plausibile solo se rinunciamo al determinismo, quindi all’idea che le scelte dell’essere umano siano determinate da qualche fattore, che sia naturale o sovrannaturale. Io credo che non sia un’illusione, il libero arbitrio, come hanno sostenuto molti importanti filosofi: esso si giustifica con il principio della contingenza, tema filosofico su cui ho lavorato molto. Siamo frutto di vincoli del passato, ma in ultima analisi siamo ancora liberi di scegliere. La natura non ci determina, e nemmeno la cultura. C’è uno spazio per la volontà del singolo. Questo ce lo dimostra la storia, che ci pone di fronte a figure capaci di dire di no ai vincoli che la natura ha posto all’uomo. Noi esseri umani abbiamo questo di straordinario, di inedito: sappiamo di avere degli istinti che ci ha dato la natura, e li studiamo, ma possiamo anche scegliere di non essere marionette passive nelle loro mani.

 

(precedentemente pubblicato su Confronti, n° 60,  del 29 gennaio 2014)

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Il venditore di via Broletto

di Romano A. Fiocchi
Sono trascorsi molti anni ma mi ricorderò sempre di quel giorno gelido di fine gennaio in cui lo incontrai. Lavoravo come fotoreporter da circa tre mesi, mi aveva assunto in prova l’agenzia Immaginazione.

Il cuore del mondo

di Luca Alerci
Vincenzo Consolo lo incontrai, viandante, nei miei paesi sui contrafforti dell’Appennino siciliano. Andava alla ricerca della Sicilia fredda, austera e progressista del Gran Lombardo, sulle tracce di quel mito rivoluzionario del Vittorini di "Conversazione in Sicilia".

Apnea

di Alessandro Gorza
Era stata una giornata particolarmente faticosa, il tribunale di Pavia l’aveva chiamata per una consulenza su un brutto caso. Non aveva più voglia di quegli incontri la dottoressa Statuto, psicologa infantile: la bambina abusata coi suoi giochi, i disegni, gli assistenti sociali e il PM, tutti assieme ad aspettare che lei confermasse quello che già si sapeva.

Spatriati

Gianni Biondillo intervista Mario Desiati
Leggevo "Spatriati" e pensavo al dittico di Boccioni: "Quelli che vanno", "Quelli che restano". Il tuo è un romanzo di stati d'animo?

La fuga di Anna

Gianni Biondillo intervista Mattia Corrente
Mi affascinava la vecchiaia, per antonomasia considerata il tramonto della vita, un tempo governato da reminiscenze, nostalgie e rimorsi. E se invece diventasse un momento di riscatto?

Una vita dolce

Gianni Biondillo intervista Beppe Sebaste
"Rompere il ricatto della trama": credo di non avere mai fatto altro da quando ero un ragazzo. Da una parte perché sono sempre stato dalla parte di chi trasgredisce, e la trama è sempre, anche graficamente, un’uniforme e una messa in ordine, un ordine del discorso.
gianni biondillo
gianni biondillo
GIANNI BIONDILLO (Milano, 1966), camminatore, scrittore e architetto pubblica per Guanda dal 2004. Come autore e saggista s’è occupato di narrativa di genere, psicogeografia, architettura, viaggi, eros, fiabe. Ha vinto il Premio Scerbanenco (2011), il Premio Bergamo (2018) e il Premio Bagutta (2024). Scrive per il cinema, il teatro e la televisione. È tradotto in varie lingue europee.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: