Articolo precedente
Articolo successivo

Fine del ritorno (Lettere nomadi, Sez. IX)

di Luciano Neri

I.

Non pensano alla morte, essendo in rapporto solo con essa (Maurice Blanchot)

(…)

L’acqua del canale si fa grigiastra
Col temporale, arretra il non visibile
Con la sua lotta serrata. Non si può
Entrare cambiando il taglio alle parole
Esclusa è la presenza di chi non ha dolore

(…)

Anche se il dolore fosse di quelli senza
parola, fosse di quelli senza memoria
fosse un fuori in cui nessuno entra
a parte il testimone che ti protegge
fosse un’esausta prova di lampi
fosse un campo aperto minato
sul cammino di chi può dirsi
il non trovato presente, fosse anche
una bocca alla porta chiusa
di un mondo che ha deciso
e tutto il possibile negli occhi
improvvisamente un dono risparmiato
senza ritorno… – fosse questo
l’avvenire, il futuro, aprire
il cuore e guardare

(…)

È stata una scoperta
Quasi un miracolo
Il foglio trovato
Distrattamente unanime
Che parlava di arrivi
Pronto a indicare
Un luogo, un’immagine

(…)

Le distanze da superare sono corte
come le stagioni e nella folla hanno
quella voce sepolta che va messa
in un accordo di luce se uomini uguali
si guardassero per un istante

(…)

Ora è chiara la provenienza
da un porto inaccessibile
che dissipa memorie parole
per la sua lotta al nemico,
l’ora che sembrava astratta
ma che aveva un fondo
di barlume una piccola cicatrice
oscurata l’ora che girava quieta
e assente e non sembrava viva
se avvicinata

(…)

(la lettura della mano)

In un treno fumano uomini
e donne al finestrino e nel vano
vicino alla lettura della vita
l’opportunità della parola
non derisa è uno slargo per
resistenze a oltranza andando
a trovare la felicità perduta
il richiamo della voce quel
quadro-area che comanda il
corpo ad andare che governa
la mente e il respiro che governa
l’occhio disattento ma fermo
l’occhio della povertà sopravvivente
e del niente che sopravvive

(…)

A quella vista circolare
di fantasmi reali e di donne
alla pena dell’uomo smarrito
basta poco per vederli nelle ombre
dei loro risvegli e nel vano accanto
di uno spago tenuto nel tempo
e nello spazio da cui proviene
ogni corpo improvviso che l’occhio
al cuore lega e alla parola

(…)

II.

Lo scrittore, l’insonne di giorno (Maurice Blanchot)

(…)

Partire – ormai da anni accade – lasciare un paese
dopo che tante cose sono accadute dalla morte
di un paese stanco – ormai da anni – spartire voci
alla rinfusa alla cieca e corpi in pasto e una lingua
in pasto alle cento parole – o meno – impoverite –
perché il messaggio sia chiaro e senza equivoco

(…)

Partire senza corpo per un insieme di corpi scesi
dal bosco di notte ma con speranza perché l’occhio
si rimpasta di una forma se cambia volto e poi si muove
la realtà nell’occhio e va nei sensi e dai sensi il corpo
accento trae e aria aria e pura pazienza e la scrittura
si manifesta (a quel punto) e quasi mai non tradisce

(…)

(per un destinatario insonne conosciuto a Cankurtaran)

Una lettera ormai chiusa
e nei particolari memorizzata
ma scritta da una mano leggera
(avvicinandosi a una forma)
rende insondabile il suo gesto
e s’inoltra cieca alle distanze
a una bocca destinata
(dalla terrazza oltre il Bosforo)
e ancora prima che nella mente
è separata dal tempo

(…)

III.

può tornare in luoghi uguale transumante
mutare itinerario ripetere il giro della terra
torna verso la fine in un luogo stabilito
al principio (Antonio Porta)

(…)

Partire perché amici ti aspettano e perché il viaggio sia fatto
dopo averlo fatto e immaginato diverse volte uguale e sempre
diverso in ogni caso sul foglio per quanti imprevisti siano distanti
e vicini per ogni soggetto da contatto inoperoso argento mare
a due passi accampamento all’ombra e amicizia senza astuzia
e sopravvivenza di racconto ed esperimento d’amore la lingua usata
e secca e ritorno a casa libero e còndomini amici anziché belve pronte
ad attaccare voce e lingua a zittire con lo sguardo e la mente che serve
una lingua falsa e che ti lasci franco e non varato in realtà in un recinto
in un modo che tu veda amici come belve e non più come amici

(…)

(lettere per lettere)

Ho letto una pagina strappata alla distanza a un sogno senza notte
e la corrente arriva e la corrente cambia e più leggo più è folgorazione
ma non proiettile non giro armato per ogni incontro che va vissuto
in un viaggio, senza armi, come l’incontro atteso… –
ho letto P. e mi rinfranca con una lettera in fondo all’ombra
del desiderio il tempo esiste lo spazio anche e più spazio agisce
più tempo muta come dice A. senza destinazione senza destino

(…)

Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

  1. ma che bello cominciare la settimana con una così bella scrittura asciutta ed elegante, che comunica emozioni senza superfluo. Soprattutto I. e II. Grazie Inglès.

  2. mi colpiscono dell’inglese le somiglianze tra
    earth
    e
    heart

    word
    e
    world
    cuore/terra parole/mondo
    e si possono anche ricombinare in italiano,
    cuore/mondo parola/terra
    (e per “mondo” intendo il vivente, umano e non umano, ma poi sempre umano perché vive nell’esperienza dell’uomo e si rimanifesta nella parola).
    Noi stiamo vivendo il “mondo” anche con la parola e la parola e il corpo finiscono con il coincidere. Dice il Nuovo Testamento: In principio era la parola e la parola si è fatta carne (o corpo). (…)
    Antonio Porta

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

La narrazione: crisi o big bang

di Giacomo Agnoletti
Perché quest’attenzione per un argomento prima riservato ai filosofi e agli studiosi di semiotica? La motivazione, a mio avviso, non sta soltanto nel successo dello storytelling come tecnica di marketing.

Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler

di Andrea Inglese
Perché continuare a parlare invece di tacere? Perché usare o meno la parola "genocidio"? Perché un racconto vale mille immagini e mille cifre? Continuare a pensare quello che sta accadendo, attraverso due voci della diaspora ebraica: Anna Foa e Judith Butler

Da “Ogni cosa fuori posto”

di Andrea Accardi
C’è adesso come un vuoto nella planimetria, un buco da cui passa l’aria fredda, e su quel niente di un interno al quinto piano converge e poi s’increspa tutta la pianta del condominio. Il corpo della ragazza (il salto, il volo) resta per aria come una parte che manca (nondimeno è lì in salotto, ricomposta, e l’appartamento intero la costeggia).

Wirz

di Maria La Tela
Quando fu il nostro turno ci alzammo da terra. Eravamo rimasti seduti a guardare le ragazze che ballavano con le magliette arrotolate sotto l’elastico del reggiseno per scoprire l’ombelico.

Le precarie e i precari dell’università in piazza il 29 novembre

Comunicato stampa 29 Novembre Contro tagli e precarietà, blocchiamo l'Università! – L'Assemblea Precaria Universitaria di Pisa scende in piazza contro...

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo.
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: