Mots-clés__Pioggia
Pioggia
di Paola Ivaldi
Fabrizio De André, Dolcenera -> play
___
___
“La pioggia mi riporta”, Patrizia Cavalli, da Poesie (1974-1992), Giulio Einaudi editore, pag. 91.
–
La pioggia mi riporta
i pezzi dispersi
degli amici, spinge in basso i voli
troppo alti, dà lentezza alle fughe e chiude
al di qua delle finestre finalmente
il tempo.
____
[Mots-clés è una rubrica mensile a cura di Ornella Tajani. La prima domenica del mese Nazione Indiana pubblicherà un collage di un brano musicale + una fotografia o video (estratto di film, ecc.) + un breve testo in versi o in prosa, accomunati da una parola o da un’espressione chiave.
La rubrica è aperta ai contributi dei lettori di NI; coloro che volessero inviare proposte possono farlo scrivendo a: ornellatajani@hotmail.it Tutti i materiali devono essere editi; non si accettano materiali inediti né opera dell’autore o dell’autrice proponenti.]
La rubrica è aperta ai contributi dei lettori di NI; coloro che volessero inviare proposte possono farlo scrivendo a: ornellatajani@hotmail.it Tutti i materiali devono essere editi; non si accettano materiali inediti né opera dell’autore o dell’autrice proponenti.]
Con il suo tic tac ( implicito verso finale suggerito alle mie orecchie ndr.) C’e’ molto ritmo in questi versi, un ritmo pioggesco. Piace assai. Grazie.
La foto invece disturba, e non c’entra nulla. Io pescherei nelle immagini commons di google. Quanto al video suggerito beh Clint Eastwood va sempre bene.
Personalmente feci esperienza di un mirabile spettacolo di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Bruxelles. S’intitolava “Rain”. La coreografa Anne Terese de Keersmaeker, fiamminga di origine, e’ considerata la Pina Bausch belga. Consiglio per gli amanti della pioggia poetica la poesia dei corpi di questi danzatori.