Covid, alimentazione e sindemia

[ materiali per un approccio complessivo al COVID ]

da ⇨ IL GIORNO del 26 Aprile 2021

,\\’

Studio sul nesso tra alimentazione e mortalità per Covid in 158 paesi

,\\’

da The Lancet 26 settembre 2020

Il COVID-19 non è una pandemia

di Richard Horton

Mentre il mondo si avvicina al milione di morti per COVID-19, dobbiamo affrontare il fatto che stiamo adottando un approccio troppo ristretto per gestire il focolaio di un nuovo coronavirus. Abbiamo considerato la causa di questa crisi come una malattia infettiva. Tutti i nostri interventi si sono concentrati sul taglio delle linee di trasmissione virale, per controllare la diffusione del fattore patogeno. La “scienza” che ha orientato i governi è stata guidata principalmente da protocolli epidemici e specialisti in malattie infettive, che comprensibilmente inquadrano l’attuale emergenza sanitaria negli antichi parametri della peste. Ma quello che abbiamo imparato finora ci dice che la storia del COVID-19 non è così semplice. Due categorie di malattie interagiscono all’interno di popolazioni specifiche: l’infezione da sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) e una serie di malattie non trasmissibili (NCD). Queste condizioni si stanno insediando all’interno dei gruppi sociali secondo modelli di disuguaglianza profondamente radicati nelle nostre società. L’assommarsi di queste malattie in un contesto di disparità sociale ed economica aggrava gli effetti negativi di ogni singola malattia. Il COVID-19 non è una pandemia. È una sindemia. La natura sindemica della minaccia che affrontiamo significa che è necessario un approccio con più sfumature, se vogliamo proteggere la salute delle nostre comunità.

La nozione di sindemia è stata introdotta per la prima volta da Merrill Singer, un antropologo medico americano, negli anni ’90. Scrivendo su The Lancet nel 2017, insieme a Emily Mendenhall e altri colleghi, Singer sostenne che un approccio sindemico rivela interazioni biologiche e sociali che sono importanti per la prognosi, il trattamento e la politica sanitaria. Limitare il danno causato da SARS-CoV-2 richiederà un’attenzione molto maggiore alle malattie non trasmissibili e alla disuguaglianza socioeconomica di quanto sia stato ammesso finora. Una sindemia non è semplicemente una comorbilità. Le sindemie sono caratterizzate da interazioni biologiche e sociali tra condizioni e stati, interazioni che aumentano la suscettibilità di una persona a danneggiare o peggiorare la propria salute. Nel caso del COVID-19, affrontare le malattie non trasmissibili sarà un prerequisito per il successo del suo contenimento. Come ha mostrato il nostro NCD Countdown 2030 pubblicato di recente, sebbene la mortalità precoce da NCD stia diminuendo, il ritmo del cambiamento è troppo lento. Il numero totale di persone che vivono con malattie croniche è in crescita. Affrontare il COVID-19 significa affrontare l’ipertensione, l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari e respiratorie croniche e il cancro. Prestare maggiore attenzione alle malattie non trasmissibili non è un’agenda solo per le nazioni più ricche. Le malattie non trasmissibili sono una causa trascurata di cattiva salute anche nei paesi più poveri. Nella Lancet Commission, pubblicata la scorsa settimana, Gene Bukhman e Ana Mocumbi hanno descritto un’entità che hanno chiamato NCDI Poverty, che aggrava una serie di malattie non trasmissibili, come morsi di serpente, epilessia, malattie renali e anemia falciforme. Per il miliardo di persone più povere nel mondo oggi le malattie non trasmissibili rappresentano oltre un terzo del fardello di malattie. La Commissione ha descritto come la disponibilità di interventi economici nel prossimo decennio potrebbe evitare quasi 5 milioni di morti tra le persone più povere del mondo. E questo senza considerare i ridotti rischi di morire di COVID-19.


La conseguenza più importante del considerare il COVID-19 come una sindemia è il sottolinearne le origini sociali. La vulnerabilità dei cittadini anziani, delle comunità etniche nere, asiatiche e minoritarie e dei lavoratori essenziali che sono comunemente mal pagati e con meno protezioni sociali, indicano una verità finora a malapena riconosciuta, vale a dire che non importa quanto sia efficace un trattamento o un vaccino protettivo, la ricerca di una soluzione puramente biomedica per il COVID-19 è destinata a fallire. A meno che i governi non elaborino politiche e programmi per rimediare a profonde disparità, le nostre società non saranno mai veramente al sicuro contro il COVID-19. Come hanno scritto Singer e colleghi nel 2017, “Un approccio sindemico fornisce un orientamento molto diverso alla medicina clinica e alla salute pubblica, mostrando come un approccio integrato alla comprensione e al trattamento delle malattie può avere molto più successo del semplice controllo delle malattie epidemiche o del trattamento di singoli pazienti”. Aggiungerei un ulteriore vantaggio. Le nostre società hanno bisogno di speranza. La crisi economica che incombe non sarà risolta da un farmaco o da un vaccino. È necessario addirittura un risveglio nazionale. L’approccio al COVID-19 come una sindemia porterà a una visione più ampia, che comprenda istruzione, occupazione, alloggio, cibo e ambiente. Considerare il COVID-19 solo come una pandemia esclude un fronte così ampio ma necessario.

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

DOSSIER ANGELO MARIA RIPELLINO

di Anna Tellini
Ripellino ci introdusse in un mondo di meraviglie, in cui talenti immensi ma a noi fin lì ignoti ci dischiudevano universi sì letterari ma anche esistenziali, considerato che le loro esistenze diventavano esse stesse letteratura...

Digitale naturale

di Nadia Agustoni
Gli ultimi Neandertal nel fuoco di una scogliera davanti all’oceano, tutto di loro è andato via e forse loro erano stelle i Sapiens la notte.

“Mimma” Cornelia Quarti, una vita antifascista

di Nadia Agustoni
"Mimma”, nome di battaglia, veniva da una famiglia antifascista la cui casa fungeva da collegamento per il gruppo di Giustizia e libertà. Sia lei che il fratello Bruno furono nella resistenza e vicini a figure come Leo Valiani, Pertini, Parri, Del Pra.

“Vittime senza giustizia, almeno la memoria” di Anna Paola Moretti

di Orsola Puecher
Anna Paola Moretti, storica della memoria e della deportazione femminile, in questa nuova indagine ricostruisce con la consueta accuratezza, fra documenti, archivi e ricerca di testimonianze sul campo, la vicenda di due giovani donne martiri del nazifascismo nel pesarese...

Colfiorito

di Nadia Agustoni

Colfiorito
(qualcosa di bianco)
Sera a Colfiorito
nel garrire di rondini
in un’amnesia di cielo
e penombra
sull’ascia dei temporali
portammo radici di voci
e alveari.

V. Ė. Mejerchol’d UN BALLO IN MASCHERA

di Anna Tellini
«A noi, compagni, sia a me, che a Šostakovič, che a S. Ejzenštejn, è data la pie­na possibilità di continuare il nostro lavoro e solo nel lavoro correggere i nostri errori. (Applausi). Compagni, dite: dove, in quale altro paese dell’or­be terraqueo è possibile un simile fenomeno?» Queste parole precedono solo di poche ore la firma dell’ordine di arresto di Mejerchol’d.
orsola puecher
orsola puecherhttps://www.nazioneindiana.com/author/orsola-puecher/
,\\' Nasce [ in un giorno di rose e bandiere ] Scrive. [ con molta calma ] Nulla ha maggior fascino dei documenti antichi sepolti per centinaia d’anni negli archivi. Nella corrispondenza epistolare, negli scritti vergati tanto tempo addietro, forse, sono le sole voci che da evi lontani possono tornare a farsi vive, a parlare, più di ogni altra cosa, più di ogni racconto. Perché ciò ch’era in loro, la sostanza segreta e cristallina dell’umano è anche e ancora profondamente sepolta in noi nell’oggi. E nulla più della verità agogna alla finzione dell’immaginazione, all’intuizione, che ne estragga frammenti di visioni. Il pensiero cammina a ritroso lungo le parole scritte nel momento in cui i fatti avvenivano, accendendosi di supposizioni, di scene probabilmente accadute. Le immagini traboccano di suggestioni sempre diverse, di particolari inquieti che accendono percorsi non lineari, come se nel passato ci fossero scordati sprazzi di futuro anteriore ancora da decodificare, ansiosi di essere narrati. Cosa avrà provato… che cosa avrà detto… avrà sofferto… pensato. Si affollano fatti ancora in cerca di un palcoscenico, di dialoghi, luoghi e personaggi che tornano in rilievo dalla carta muta, miracolosamente, per piccoli indizi e molliche di Pollicino nel bosco.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: