Footballization: come raccontare dal basso la vita nei campi profughi palestinesi del Libano

di Giuseppe Acconcia

Abbiamo assistito a Padova, nell’ambito delle iniziative a sostegno di Mediterranea, alla proiezione del documentario Footballization di Stefano Fogliata per la regia di Francesco Furiassi. L’idea è nata dall’incontro con le associazioni Tr3sessanta e Apri gli occhi senza freni con il collettivo Agosf, e dall’esperienza di vita nel campo profughi di Bourj El-Barajneh, un chilometro quadrato in cui oggi vivono 45mila persone, il triplo rispetto a qualche anno fa quando ancora non era scoppiata la crisi siriana.

Il documentario racconta il riscatto che i giovani palestinesi dei campi profughi in Libano trovano attraverso il calcio. Si tratta di un tentativo molto coerente di riportare la normalità della vita delle squadre di calcio nei campi del Libano con gli occhi di uno straniero. «Vorrei sempre vivere come un locale», ci ha spiegato l’autore e protagonista del documentario. Stefano, 28 anni, si è trasferito in Libano da alcuni anni e dopo aver lavorato come cooperante ha deciso di svolgere la sua ricerca di dottorato con l’Università di Bergamo proprio in Medio Oriente. Non contento della sua vita da straniero in terra straniera, riconoscibile agli occhi di tutti, ha cercato di negoziare senza pretese né imposizioni la sua partecipazione agli allenamenti e alle partite della squadra dell’al-Aqsa.

Sin dalla loro infanzia, Louay, Yazan e Rami hanno trascorso le loro giornate giocando nei campi di calcio del campo palestinese di Yarmouk, divenuto ormai un quartiere di Damasco, in Siria. Con l’aggravarsi del conflitto in Siria, si sono rifugiati nel campo profughi di Borj el-Baraneh, nella periferia di Beirut, dove ancora oggi difendono la maglia della squadra dell’al-Aqsa, il team palestinese che è diventato il simbolo del campo.

Il racconto di allenamenti e gare di campionato è guidato da Stefano che intervista i suoi compagni di squadra, lasciati ai margini della società libanese, costretti a una competizione incredibile per poter giocare con le grandi squadre locali a causa del loro status di cittadini di serie B. E così il documentario si trasforma in un racconto di speranze mancate, nel tentativo fallito di fuggire dal Libano per intraprendere la via delle migrazioni attraverso la Turchia e la Libia, o di giocare da star del calcio in altre squadre dei paesi arabi di alcuni dei protagonisti della pellicola.

Ma la frustrazione di non riuscire davvero mai a ottenere quello che spetterebbe a ragazzi che hanno dedicato tutta la loro vita al calcio non risparmia neppure lo straniero, che tenta di «libanesizzarsi», ed è per questo forse ancora più debole di un rifugiato e costretto costantemente in panchina. «Sono troppo forti», ha commentato Stefano per spiegare le poche ore trascorse in campo.

Footballization è un documentario semplice, brillante e malinconico, girato tra Siria, Libano e Palestina che lascia lo spettatore con la domanda che fa da sottotitolo alle riprese: «Chi non sa come tornare a casa?». Una domanda che va oltre il semplice interrogativo che viene posto ai giovani giocatori alla fine degli allenamenti e richiama il ritorno per ora impossibile alla sua terra di un intero popolo.

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Torri d’avorio e d’acciaio di Maya Wind

di Giuseppe Acconcia
In Occidente le università israeliane vengono dipinte come bastioni liberali del pluralismo e della democrazia, ma in realtà hanno un ruolo chiave nel regime di oppressione del popolo palestinese.

Centomila tulipani di Elisabetta Giromini

Daria è una giovane universitaria incerta sul suo futuro e in perenne conflitto con la madre, anche a causa dell’abbandono del padre quando era solo una bambina. L’archeologia le cambia la vita.

Sanremo, l’Olanda e la questione meridionale

di Elsa Rizzo Quest’anno Sanremo l’ho guardato da un piccolo paesino in Extremadura, una regione della Spagna al confine con...

Un dettaglio minore

Questa storia inizia durante l’estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe...

Sinistra, movimenti e guerra in Ucraina

I curdi siriani del Rojava che pure sono stati essenziali per sconfiggere lo Stato islamico (Isis) in Siria hanno...

La memoria della neve

  a cura di Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio Giancarlo Limoni - La memoria della neve è la mostra...
giuseppe acconcia
giuseppe acconcia
Giuseppe Acconcia è giornalista professionista e docente di Geopolitica del Medio Oriente all'Università di Padova. Dottore di ricerca in Scienze Politiche all'Università di Londra, è stato Visiting Scholar all'Università della California (UCLA – Centro Studi per il Vicino Oriente), docente all'Università Bocconi e all'Università Cattolica di Milano (Aseri). Si occupa di movimenti sociali e giovanili, Studi iraniani e curdi, Stato e trasformazione in Medio Oriente. Si è laureato alla School of Oriental and African Studies di Londra, è stato corrispondente dal Medio Oriente per testate italiane, inglesi ed egiziane (Il Manifesto, The Independent, Al-Ahram), vincitore del premio Giornalisti del Mediterraneo (2013), autore del documentario radiofonico per Radio 3 Rai “Il Cairo dalle strade della rivoluzione”. Intervistato dai principali media mainstream internazionali (New York Times, al-Jazeera, Rai), è autore de Migrazioni nel Mediterraneo (FrancoAngeli, 2019), The Great Iran (Padova University Press, 2018), Liberi tutti (Oedipus, 2015), Egitto. Democrazia militare (Exorma, 2014) e La primavera egiziana (Infinito, 2012). Ha pubblicato tra gli altri per International Sociology, Global Environmental Politics, MERIP, Zapruder, Il Mulino, Chicago University Press, Le Monde diplomatique, Social Movement Studies, Carnegie Endowment for International Peace, Policy Press, Edward Elgar, Limes e Palgrave.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: