Da “La visione a distanza”

di Alessandro De Francesco

I 12 testi che presentiamo sono tratti da diverse sezioni del libro La visione a distanza (Arcipelago Itaca, 2018). Segue una nota dell’autore.

*

*

 

*

*

***

Nota dell’autore
Coloro che conoscono il mio lavoro sanno che esso è decisamente orientato verso l’internazionale. La vita, e il mio lavoro di poeta, mi hanno portato molto presto a concepirmi non tanto come un poeta italiano, ma come come poeta italofono multilingue apolide o forse multi-polide. I miei testi sono spesso pubblicati prima in Francia e in USA che in Italia, vivo e lavoro attualmente in Svizzera e in Belgio, sto preparando un libro trilingue italiano-inglese-francese, e soprattutto il mio lavoro poetico può essere la base per una serie di azioni – mostre, performances, commissioni, workshops – che si svolgono più spesso nel mondo dell’arte contemporanea che in quello della letteratura, in Italia come all’estero. In questi ultimi anni è nato e si è sviluppato in me il concetto di “poesia come pratica artistica”, che utilizzo per descrivere l’insieme di queste azioni molteplici e talora multimediali dove il testo poetico resta ciononostante la base. Questo concetto non indica un trasferimento o una trasfigurazione della poesia nell’arte, ma permette di vedere la poesia come pratica artistica (come una pratica artistica tra le altre) piuttosto che come genere – o post-genere – letterario. Non è che la mia poesia sia definita dal mio lavoro artistico, ma è resa essa stessa lavoro artistico, come gesto, se si vuole, “concettuale”. Per questo quanto scrivo non è inizialmente concepito per esistere nelle mie performances o installazioni, come ad esempio negli ambienti testuali in realtà virtuale che ho sviluppato ultimamente, ma queste forme sono concepite a posteriori come spazi di lettura e di “aumento” dell’esperienza del testo poetico in quanto tale. Quindi per me c’è una continuità assoluta, e non un’opposizione, tra il libro e gli altri contesti di esistenza della mia poesia più riconoscibili come “artistici”, anche perché già il libro è per me un oggetto, una scultura, un’installazione, e soprattutto un gesto concettuale abitato dal linguaggio. Finché continuerò a fare poesia ci sarà sempre il libro, così come tutto il resto.

La visione a distanza pubblicato presso Arcipelago Itaca costituisce in questo senso per me un momento importante in due sensi: è un libro di poesia, che riunisce buona parte della mia produzione fino ad oggi e di cui ho realizzato io stesso, con estrema cura, il design tipografico; ed è un libro di poesia italiana. Se è vero che il mio lavoro è spesso presente in altri Paesi nelle sue forme libresche o altre, e se è vero che le distinzioni di confine o di lingua mi sembrano ormai da superare, è anche vero che nella maggioranza dei casi il mio lavoro poetico nasce in italiano, ed è vero che c’è una scena italiana, ma anche una situazione italiana, culturale e politica, alla quale desidero continuare a contribuire. La visione a distanza è per me una preziosa occasione per essere presente in Italia e per condividere un linguaggio in cui credo con una comunità possibile. Un modo di tornare con un lavoro compiuto e articolato che riunisce sotto altra forma e a distanza di anni i miei primi due libri pubblicati in Italia, Lo spostamento degli oggetti (2008) e Ridefinizione (2011), più molti altri testi precedentemente usciti solo in riviste od antologie e/o solo all’estero. Con le sue quasi duecento pagine scritte in un arco di tempo di più di dieci anni, e con testi che spaziano dalla poesia in versi alla prosa poetica alla scrittura concettuale e al cut-up, La visione a distanza è un libro complesso, ma non eclettico. Alcune tematiche-chiave, e talora la ripetizione da un testo all’altro di espressioni e momenti significativi, lo rendono non tanto un’autoantologia, ma un’architettura organica benché stratificata. Ringrazio Danilo Mandolini e Renata Morresi per aver dato spazio a questa ricerca complessa ed esigente ma in fondo anche semplice e sincera, semplice e complessa perché sincera. Ringrazio Andrea Inglese per avermi invitato a condividere una selezione di testi da La visione a distanza su “Nazione Indiana”.

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler

di Andrea Inglese
Perché continuare a parlare invece di tacere? Perché usare o meno la parola "genocidio"? Perché un racconto vale mille immagini e mille cifre? Continuare a pensare quello che sta accadendo, attraverso due voci della diaspora ebraica: Anna Foa e Judith Butler

Da “Ogni cosa fuori posto”

di Andrea Accardi
C’è adesso come un vuoto nella planimetria, un buco da cui passa l’aria fredda, e su quel niente di un interno al quinto piano converge e poi s’increspa tutta la pianta del condominio. Il corpo della ragazza (il salto, il volo) resta per aria come una parte che manca (nondimeno è lì in salotto, ricomposta, e l’appartamento intero la costeggia).

Wirz

di Maria La Tela
Quando fu il nostro turno ci alzammo da terra. Eravamo rimasti seduti a guardare le ragazze che ballavano con le magliette arrotolate sotto l’elastico del reggiseno per scoprire l’ombelico.

Le precarie e i precari dell’università in piazza il 29 novembre

Comunicato stampa 29 Novembre Contro tagli e precarietà, blocchiamo l'Università! – L'Assemblea Precaria Universitaria di Pisa scende in piazza contro...

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo.

“Sì”#3 Lettura a più voci

di Laura Di Corcia
È un libro, in fondo, sul desiderio; un libro che pare costituito da risposte, più che da domande. Un libro di esercizi di centratura. Ma anche un libro che mira a un’ecologia della mente e della scrittura "Sì" di Alessandro Broggi...
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: