Il messaggio è democratico

[Questo testo è apparso in una versione un po’ differente sul n° 4 del 2017 della rivista “Trivio” (Oèdipus editore). L’intero numero, intitolato Polesìa, è stato curato da Ferdinando Tricarico, che partendo da questa crasi di Polis e Poiesis ha invitato un ampio numero di poeti (51) a scrivere sulla nozione di “democrazia”, lasciando massima libertà nelle forme e nella lunghezza. Il numero contiene anche interventi del curatore, del direttore Antonio Pietropaoli e due saggi (Per una poesia democratica, di Francesco Muzzioli e Dopo la democrazia. La parole dei corpi ribelli di Giso Amendola).]

 

di Andrea Inglese

 

In ogni suo punto il messaggio è complesso, stratificato, rilevante a perdita d’occhio, ma nel suo insieme è liscio, flessibile, omogeneo.

 

Altisonante, il messaggio risuona nella macchina simbolica dell’uomo, della donna, è irrilevante, per tutti ed ognuno, lascia spazio dentro, lascia il vuoto.

 

Quando è al suo culmine, trasparente e leggero, il messaggio raggiunge il popolo, è DEMOCRATICO.

 

Il messaggio quando è democratico non spaventa e non rintrona, il messaggio segue le sue conseguenze morbide, non contraria né oppone resistenza, viene divorato.

 

Il messaggio anche se uguale, anche se vuoto e democratico, è materiale, d’onda, d’inchiostro, di qualcosa, di una mano che si agita.

 

Il messaggio è per tutti, interamente informato e fatto di tutte le informazioni, è capito al volo, entra, si deposita, esce, non scalfisce, è vellutato, liquido, non lascia traccia.

 

Chi si occupa del messaggio, il GRUPPO BUONO, lo prepara con seriosa artificiosità, attingendo da ogni tecnica e ogni paradigma, ma perché sia, alla fine, casuale, caduto, terrestre, chiaro, come fogliame o ruscello.

 

Il messaggio dev’essere ETICO, il messaggio è sempre DEMOCRATICO, non contiene ombre, non provoca interferenze, giunge COMPIUTO, è sempre un messaggio saldo in sé, di CRESCITA, non disturba, non esclude, è interamente pensato per durare istantaneamente.

 

Il GRUPPO BUONO lo costruisce con grandi investimenti, con grande spazio di caduta, con macchine giganti intrecciate nel globo, con bersagli sottili, misurati dalla scienza balistica e neuronale, il costo della costruzione è immenso, la circolazione del messaggio è totalmente gratuita, accede ovunque.

 

La simmetria, nel messaggio, lo salva dagli echi e dai ritardi. Nella mente, esso cade senza sforzo come la neve, come i fiocchi di neve, silenziosamente.

 

Il messaggio buono pietrifica per bene i lati del mondo, spunta come un fiore, scorre come un torrente, è una roccia sul sentiero, ma è continuamente malandato, l’uomo, la donna, nelle loro piccole vite, lo mettono in moto male, lo scassano.

 

Il popolo argina il messaggio, il popolo si parla senza capirsi, l’uomo e la donna parlano in dormiveglia, con messaggi guasti, con la rete aggrovigliata di simboli fermi sulle bocche, che non parlano a nessuno, messaggi senza democrazia, perché il popolo non si sente, non si sente dire.

 

Il messaggio nel suo farsi è indecifrabile e sordo, viene ogni volta scomposto e parcellizzato, è trattato come una polvere incontrollabile, ma quando giunge è presente, la sua modalità è chiara, la sua forma sana, entra nel sistema senza scosse e commozioni. Ma non succede mai.

 

Il GRUPPO BUONO diventa matto sulla ricezione, sull’emissione è un gruppo compatto, risoluto, tecnico, sulla ricezione democratica è incerto, difettivo, ma si riorganizza, ma ripete e aumenta, ripete, accelera, aumenta, la catena di simboli scatenata.

 

Il messaggio è NUOVO, in continuazione, oltre la fase intrusiva, oltre l’assorbimento morale, connesso anticipatamente al futuro.

 

Il messaggio non tollera discredito e ritardo: l’emissione è veloce, penetrante, senza possibile revoca.

 

Tutti i simboli su tutto il globo, alla velocità delle onde, della luce, fermi dentro quattro o cinque frasi, dentro una sola frase, di un uomo simbolicamente morto, di una donna senza parole.

 

Purtroppo, alle volte, c’è la difficoltà nel messaggio democratico. Ci sono tutte le vite intorno al messaggio, c’è il peso sfasciante delle vite.

 

Il messaggio dice di sé e del mondo tutto quanto va detto, e tace quanto va taciuto, e attende con modestia che altri messaggi colmino quanto rimane da colmane, e che nuovi silenzi facciano il vuoto intorno, ma al suo interno il messaggio non indietreggia e non flette, non si ritrae o dispera, avanza con tutto il suo senno, la sua potenza di linguaggio e di cosa, e introduce il senso della morte e della vita, introduce questo senso ultimo e primo, affinché non ci sia ansia e attesa, almeno di fronte al cielo, di fronte al trascolorare delle nubi, viste nello schermo del salotto, nubi di Aleppo, forse, o di Washington.

 

Il messaggio basta a se stesso, gira e rigira come animale sgozzato, salta sul posto, si accascia appena viene destinato.

 

Il messaggio democratico non, pur essendo democratico, il messaggio non capisce.

 

Il messaggio anche, sfugge dal popolo, sfugge dal GRUPPO BUONO, diventa rumoroso, cade nelle piccole vite, si organizza lì dentro, alla lentezza giusta, nei malintesi tra mano e bocca, tra piedi e occhi, disfa le catene di senso con i suoi simboli rotti, e respira, chi parla parla respirando, perfettamente in penombra, perfettamente incerto, a scatti, a soffi.

 

Anche se miliardario e perfezionato, pensato per tutti e nessuno, non avendo niente da dire, né all’uomo né alla donna, ma semplicemente essendo novità da ricevere, bolla d’aria da respirare, il messaggio anche volutamente democratico non sa quello che fa, non sa quello che fanno, l’uomo, la donna, che lo coprono alla fine, lo ricevono e lo oscurano, lo caricano di tutti gli antichi, atavici, strangolamenti e disordini, di tutte le chimere, i gesti lasciati a se stessi, agitano imprevedibili le braccia, corrono, scalciano.

 

 

[Immagine: collage dell’autore.]

 

 

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo. Mi piace pensare che sia perché la fantascienza è il genere più speculativo e vicino alla filosofia...

“Sì”#3 Lettura a più voci

di Laura Di Corcia
È un libro, in fondo, sul desiderio; un libro che pare costituito da risposte, più che da domande. Un libro di esercizi di centratura. Ma anche un libro che mira a un’ecologia della mente e della scrittura "Sì" di Alessandro Broggi...

Da “80 fiori”

di Louis Zukofsky
Traduzione di Rita Florit. Prima traduzione italiana del più "teorico" degli oggettivisti americani.

“Si”#2 Lettura a più voci

di Renata Morresi
Un'altra voce, un'altra lettura del lavoro di Alessandro Broggi, a partire da "Sì"

“Si” #1 Lettura a più voci

di Andrea Accardi
e di Leonardo Canella
leggono "Sì" di Alessandro Broggi. Un progetto di lettura a più voci e secondo approcci anche molto diversi di un libro difficilmente classificabile.

V.C.B.*

di Giancarlo Busso 
Il cortile della cascina era in catrame. Il catrame in estate è diventato un problema, ma questo non accadeva quaranta anni fa. Arrivavano camion pieni di bestiame dalla Francia, alcuni camion avevano milioni di chilometri percorsi e potevano ancora percorrere il periplo della terra, tante volte quante era necessario per ritornare qui nel cortile di catrame.
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: