Articolo precedente
Articolo successivo

Paesaggi di poesia 7 (Bologna, febbraio-maggio 2016)

Rassegna di incontri e dialoghi a cura di Sergio Rotino e Luciano Mazziotta

 

26 febbraio – Nadia AGUSTONI, “Lettere della fine” (Vydia editore); “[mittente sconosciuto]” (CollanaIsola), introduce Vito BONITO

Ibs.it bookshop ore 18

 

3 marzo – Marco SIMONELLI, “Il pianto dell’aragosta” (D’If), dialoga con l’autore Luciano MAZZIOTTA

Ibs.it bookshop ore 18

 

11 marzo – Leila FALÀ, “Mobili e altre minuzie” (DARS), dialoga con l’autrice Daniele BARBIERI

Ibs.it bookshop ore 18

 

17 marzo – Matteo BIANCHI, “La metà del letto” (Barbera editore)

Ibs.it bookshop ore 18

 

22 marzo – Marco GIOVENALE, “Maniera nera” (Nino Aragno editore), introduce Cecilia BELLO MINCIACCHI

Ibs.it bookshop ore 18

 

1 aprile – Vincenzo FRUNGILLO, “Le pause della serie evolutiva” (Oedipus)/Laura DI CORCIA, “Epica dello spreco” (Dot.com press), introduce Luciano MAZZIOTTA

Ibs.it bookshop ore 18

 

6 aprile – Vito BONITO, “Soffiati via” (Ponte del sale)/Marilena RENDA, “La sottrazione” (Transeuropa), introduce Luciano MAZZIOTTA

Ibs.it bookshop ore 18

 

15 aprile – Stelvio DI SPIGNO, “Fermata del tempo” (Marcos Y Marcos), dialoga con l’autore Gianni MONTIERI

Ibs.it bookshop ore 18

 

16 aprile – Elio TALON, “Che dei sogni che resta” (Kammeredizioni), interviene Loredana MAGAZZENI

Libreria Trame ore 12

 

20 aprile – Loredana MAGAZZENI, Fiorenza MORMILE, Brenda PORSTER, Anna Maria ROBUSTELLI presentano con Maria Luisa VEZZALI e a Silvia ALBERTAZZI “La tesa fune rossa dell’amore. Madri e figlie nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese” (La vita felice)

Libreria Trame ore 18

 

27 aprile – Laura SERGIO, “Il filo della scure” (Manni editore)

Libreria Trame ore 18

 

29 aprile – Afric Mc GLINCHEY, “La buona stella delle cose nascoste” (L’arcolaio), ne parlano con l’autrice Gino SCATASTA e il traduttore e curatore del volume Lorenzo MARI

Libreria Trame ore 18

 

maggio – Luca RIZZATELLO/Giusi MONTALI, “Faria” (Dot.com Press)

Ibs.it bookshop ore 18

 

12 maggio – Francesco TARGHETTA, “Le cose sono due” (Valigie rosse)

Ibs.it bookshop ore 18

 

*

 

Ibs.it bookshop, piazza dei Martiri, 5 – Libreria Trame, via Goito 3/C

Bologna

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Gli anni degli altri

Di Marco Carretta
Arriva un pacco,
suo padre preme le bolle
come lui le parole.

Forza un pensiero di martello
fuori dalla sua testa.

Il pacco arriva dal passato.
È un pacco vuoto.
È un pacco di foto.

Minimo strutturale

di Eda Özbakay

la frontiera - c

per oltrepassare il varco oc-
corre ammorbidire la facciata
della cabina di controllo con
il proprio alito. in molti ri-
mangono incollati con la lin-
gua al vetro, le fitte in bocca.

A

di Francesca Gironi

L’ordinanza antibivacco
della città di A
vieta al povero cristo
di consumare un pasto
sulla panchina del porto.
Cristo fa ricorso al TAR.

Subsidenza

di Letizia Polini

sgorga da ogni cavità per finire nell’altro
mondo
il suo organismo ha scatole vuote
il suo organismo si dipana nella stanza

L’aura non c’è: sulla poesia oggi, in breve (a proposito de Il metaverso di Gilda Policastro)

di Emanuele Franceschetti
Edito a tre anni di distanza dal più corposo (in termini “progettuali” e dimensionali) L’ultima poesia (Mimesis, Milano-Udine, 2021), Il metaverso (Quodlibet, Macerata, 2024) prosegue l’indagine di Gilda Policastro su fenomeni, tendenze, problemi e discorsi della poesia contemporanea.

E i vecchi del mattatoio dicevano che tutto doveva continuare come prima

Di Nadia Agustoni

abitando quello che ci libera
“né donne né uomini”
spostarci dai margini
a noi stessi
renata morresi
renata morresi
Renata Morresi scrive poesia e saggistica, e traduce. In poesia ha pubblicato le raccolte Terzo paesaggio (Aragno, 2019), Bagnanti (Perrone 2013), La signora W. (Camera verde 2013), Cuore comune (peQuod 2010); altri testi sono apparsi su antologie e riviste, anche in traduzione inglese, francese e spagnola. Nel 2014 ha vinto il premio Marazza per la prima traduzione italiana di Rachel Blau DuPlessis (Dieci bozze, Vydia 2012) e nel 2015 il premio del Ministero dei Beni Culturali per la traduzione di poeti americani moderni e post-moderni. Cura la collana di poesia “Lacustrine” per Arcipelago Itaca Edizioni. E' ricercatrice di letteratura anglo-americana all'università di Padova.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: