Camera poesia

Centro culturale La camera verde
(Roma, via Giovanni Miani 20)

CAMERA POESIA

I edizione: dicembre 2013

A cura di
Giulio Marzaioli

Nei giorni 18, 19, 21, 28 dicembre 2013, ore 19:00

 

PROGRAMMA :

Mercoledì 18 dicembre 2013

 

Le poesie di Simona Menicocci, Renata Morresi e Fabio Teti

 

h. 19:00 Presentazione dei libri
Posture Delay
di
Simona Menicocci 

 

La signora W
di
Renata Morresi

 

b t w b h
frasi per la redistribuzione del sensibile
di
Fabio Teti

 

(Collana Calliope)

 

§

 

Giovedì 19 dicembre 2013

 

Criteri e altre curvature, la poesia di Marco Giovenale

 

h. 19:00 Presentazione del volume

 

Tagli / Tmesi
[una bibliografia]
di
Marco Giovenale

 

(Collana Elzeviri)

 

e della cartella d’artista

 

Syn Sybilles
di
Marco Giovenale

 

§

 

Sabato 21 dicembre 2013

 

h. 19:00 presentazione del libro

 

Specchio d’imperfezione – Corona
di
Luigi Severi

 

(Collana Metra)

 

§

 

Sabato 28 dicembre 2013

 

h. 19:00 presentazione del libro

 

Perduta comodità del mondo
di
Nanni Cagnone

 

(Collana Metra)

 

§

 

Centro culturale LA CAMERA VERDE
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via G. Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877
 www.lacameraverde.com

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

L’esodo da Gaza – non cercavamo la vita quando lasciammo Gaza

Di Yousef Elqedra

Moheeb,

non ti chiedo di rispondere.
Va’, fuma il tuo narghilè e maledici il mondo.
A me basta che tu sappia che ci sono, che esisto nonostante tutto,

porto Gaza nel cuore come una ferita bella,
e Marsiglia sulle spalle come una croce leggera.

L’altro volto della resistenza

Di Yousef Elqedra

La tenda non è casa,
è promessa d’attesa
e ogni refolo di vento
ti rammenta che non sei che un passante
su una terra che non porta il tuo nome.

TLC

Di Federica Defendenti

dimmi tutti i tuoi segreti a cosa pensi
come un file protetto da password
esteso a .zip: secretato
come estrarti? e anche a saperlo
cosa cambia, dovrei hackerarti per leggerti in pieno ma ora
scegli un’altra app, file non eseguibile
ancora ancora un’altra volta riprovare

Palinsesti

Di Alberto Comparini

le ossa hanno dei tempi di guarigione diversi dai legamenti i tendini persino i menischi richiedono interventi più invasivi dei tumori le recidive i trapianti queste false illusioni quanto possono durare le certificazioni di inglese hanno una data di scadenza i controlli annuali i corpi gli effetti collaterali di quegli anni scivolati tra gli appunti delle segreterie

Gli anni degli altri

Di Marco Carretta
Arriva un pacco,
suo padre preme le bolle
come lui le parole.

Forza un pensiero di martello
fuori dalla sua testa.

Il pacco arriva dal passato.
È un pacco vuoto.
È un pacco di foto.

Minimo strutturale

di Eda Özbakay

la frontiera - c

per oltrepassare il varco oc-
corre ammorbidire la facciata
della cabina di controllo con
il proprio alito. in molti ri-
mangono incollati con la lin-
gua al vetro, le fitte in bocca.
renata morresi
renata morresi
Renata Morresi scrive poesia e saggistica, e traduce. In poesia ha pubblicato le raccolte Terzo paesaggio (Aragno, 2019), Bagnanti (Perrone 2013), La signora W. (Camera verde 2013), Cuore comune (peQuod 2010); altri testi sono apparsi su antologie e riviste, anche in traduzione inglese, francese e spagnola. Nel 2014 ha vinto il premio Marazza per la prima traduzione italiana di Rachel Blau DuPlessis (Dieci bozze, Vydia 2012) e nel 2015 il premio del Ministero dei Beni Culturali per la traduzione di poeti americani moderni e post-moderni. Cura la collana di poesia “Lacustrine” per Arcipelago Itaca Edizioni. E' ricercatrice di letteratura anglo-americana all'università di Padova.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: