Articolo precedente
Articolo successivo

Notorietà del vuoto 4

8 spunti lucreziani

di Andrea Inglese

5.
Tum porro locus ac spatium, quod inane vocamus,
si nullum foret, haud usquam sita corpora possent
esse neque omnino quoquam diversa meare;
(I, 426-428)

Se non fosse il tuo posto, un falso posto,
un porto illusorio, un utero bucato, un miraggio,
ci potresti anche stare, giacere, a carponi,
a quattro zampe, in piedi, come un obelisco,
una statua, lo status, in una gerarchia mentale
e senza tempo, ma perché tu ci metta
piede, qualcosa deve farti passare,
ma anche accoglierti, e poi lasciarti
andare, tirarti dentro, per poi cacciarti
fuori, questa cosa che ti tradisce
così bene, lo chiamiamo vuoto, e Lucrezio
inane, che è vocabolo vasto d’ombre
e riverberi, sogni e simulacri,

ma anche d’evidenza e miseria, inospitale
lato del mondo: quello nudo, spoglio,
come la casa, quando è stata razziata,
la nave, quando è scarica e deserta,
o il sepolcro, privato della spoglia,
o il cavallo senza il cavaliere,
o la lettera non interessante,
o l’uomo vano, spogliato di tutto,
o le mani, che di tutte le umane forme
portano maggiormente il vuoto,
perché sempre se ne vanno se ne vengono
tutti a mani che il vuoto avvolge, nude,
evidenti, ma più di tutti è vuoto il corpo
quando la voce e il gesto non lo scuotono:
è cadavere, tutto pieno, deposto, arenato
nel suo lugubre resto d’atomi, pasto
comunque di vento, da tumulare invano.

*

6.
Servitium contra paupertas divitiaeque,
libertas bellum concordia, cetera quorum
adventu manet incolumis natura abituque,
haec soliti sumus, ut par est, eventa vocare.
(I, 455-456)

Tutto quello che oltrepassa la soglia dei sensi, che è visibile e udibile, che può essere assaggiato, annusato, toccato, colpito, abbracciato, raccolto, tutto ciò che penetra lo spazio del senso, e che può essere nominato, detto, raccontato, spiegato, diviso e moltiplicato, tutto quanto vibra e traversa, e tesse la stoffa delle narrazioni, di cui le vite sono fatte, tutto questo è poco, non fa resto nella durata e nel peso, perché cresce soggetto al disastro, nei grandi insiemi che si sfaldano, non permane la storia del bisnonno in guerra, né la lunga guerra, né i cadaveri di trincea e i crateri dell’obice, non permangono le carte dei comandi, le cartoline a casa, i cartoni con dentro gli stivali, il tabacco infangato tra le mani, non permane, qui, oggi, che quanto non si tocca e non si vede, ciò che non fa senso, non ha intreccio inizio e fine, non permane che un fondo mai sfiorato, uno scorrere di materia ondulare granulosa intermittente a fascio, non permane che il desiderio tangibile, nelle viscere nostre, di permanere come un seme indistruttibile, elementare, eterno.

*

Spunto 1

Spunti 2 e 3

Spunto 4

Print Friendly, PDF & Email

7 Commenti

  1. tu scrivesti:”gesti che non fanno patrimonio” e usi il non colore nero che copre come un”falso” (da: Inventario del gesto) e come negli altri tuoi spunti citi velata o svelata la maschera irrisvelante. spesso nei tuoi versi c’è questa possibilità conclamata e “vera” di falso. certo la ricerca della perfezione come verità da partedi chi è occupato dalla poesia o un frutteto cui i frutti crescono altissimi. non c’è da scovarne il miracolo ma piuttosto la saggezza che potrebbe fat piegare gli stessi alberi da frutto verso di noi. verso il vuoto che siamo che non non è meno vero della maschera e del celato o tumulato. non c’è soluzione nella tua corsa che è quella di un corpo che si cerca e cercandosi si svela a zone e zone svela di sembianti a sè medesimi che provocano domande minacciose. sempre le stesse: vuoto o pieno? vero o falso? in un rifilare riverberato e cosciente della soma del passato e c’è – mi si permetta la formula – una dispersioni poetica di atomi – tutto si trasforma – che da questa certezza vira in una consapevolezza del limite tangibile ed umano leggendo qui mi è venuto in mente un film di lim ki duk: Ferro3 che tanto oscenamente come tanto pudicamente confronta realtà e sogno = vero falso mi piace intendere qui. un saluto. paola

  2. cara cara polvere,

    sai bene che non riesco mai a tutto comprendere dei tuoi immaginifici interventi, ma questa frase si attaglia bene alle mie intezioni d’autore:
    “non c’è soluzione nella tua corsa che è quella di un corpo che si cerca e cercandosi si svela a zone e zone svela di sembianti a sè medesimi che provocano domande minacciose”

    anche in una forma estremamente sintetica, dice molto su quel che in modo monotono cerco di evocare-dire-descrivere con la poesia:

    “non c’è soluzione nella tua corsa”… ahimé no.

  3. permeabilità ma non permanenza. la consapevolezza ossessiva a un ossessivo invasamento prefigurato del vuoto a cercarne le quattro dimensioni in se stesso anche a questo può portare la ricerca poetica della perfezione? o essere al contrario l’ assoluta defezione dalla/della perfezione dagli strumenti umani “falsi” o falsamente a briglia sciolta? certo che sì negli inelencabili modi di usarli, gli strumenti umani. ho aggiunto disordine al disordine di prima.

    paola

  4. i corpi hanno bisogno di spazio per muoversi nell’infinito spazio, sicuro…è ciò che ci permette di avvicinarci alle cose oscure, all’occulto…
    alla conoscenza.
    Senza spazio siamo limitati, il nostro *sentire* il corpo, è limitato…
    e i nostri ragionamenti non avrebbero estensione.
    Quì Lucrezio è grande, perchè definisce il vuoto come lo spazio sterminato di una mente capace di contenere – e di toccare – ogni cosa.

    la *terza natura* è la consapevolezza di questo.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler

di Andrea Inglese
Perché continuare a parlare invece di tacere? Perché usare o meno la parola "genocidio"? Perché un racconto vale mille immagini e mille cifre? Continuare a pensare quello che sta accadendo, attraverso due voci della diaspora ebraica: Anna Foa e Judith Butler

Da “Ogni cosa fuori posto”

di Andrea Accardi
C’è adesso come un vuoto nella planimetria, un buco da cui passa l’aria fredda, e su quel niente di un interno al quinto piano converge e poi s’increspa tutta la pianta del condominio. Il corpo della ragazza (il salto, il volo) resta per aria come una parte che manca (nondimeno è lì in salotto, ricomposta, e l’appartamento intero la costeggia).

Wirz

di Maria La Tela
Quando fu il nostro turno ci alzammo da terra. Eravamo rimasti seduti a guardare le ragazze che ballavano con le magliette arrotolate sotto l’elastico del reggiseno per scoprire l’ombelico.

Le precarie e i precari dell’università in piazza il 29 novembre

Comunicato stampa 29 Novembre Contro tagli e precarietà, blocchiamo l'Università! – L'Assemblea Precaria Universitaria di Pisa scende in piazza contro...

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo.

“Sì”#3 Lettura a più voci

di Laura Di Corcia
È un libro, in fondo, sul desiderio; un libro che pare costituito da risposte, più che da domande. Un libro di esercizi di centratura. Ma anche un libro che mira a un’ecologia della mente e della scrittura "Sì" di Alessandro Broggi...
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: