PETER FALK [1927-2011] Io sono un amico… compañero.


“I’m a friend… compañero.”
 
   di Orsola Puecher

 
   Il personaggio de l’ultimo angelo che Peter Falk interpreta ne Il cielo sopra Berlino, un attore americano che arriva nella città per girare un film sul nazismo e scopre di essere un angelo che ha rinunciato alla sua immortalità, nonostante, o forse proprio perché è stato quasi improvvisato alla fine, poche settimane prima di iniziare le riprese, è fondamentale nel disegno generale dell’opera, per quel contatto sfiorato e sottile fra superiore e inferiore che delinea, per quel ponte lanciato in sordina fra lassù e quaggiù: “fai una linea scura… poi ne fai una chiara e l’insieme è bello“.  
   Wenders cercava qualcuno che fosse immediatamente riconosciuto, un musicista famoso, un pittore, uno scrittore, perfino pensò a Willy Brandt, troppo occupato per accettare.
   Voleva un attore che fosse e riuscisse ad essere “se stesso“.
   Nel settembre del 1986, le riprese dovevano iniziare il 20 ottobre, il ruolo era ancora scoperto. Fu l’assistente di Wenders, Claire Denis ad avere il colpo di genio di pensare al tenente Colombo, notissimo al grande publico con quel suo personaggio arguto e dimesso insieme, gentile e generoso, vago e distratto ma implacabile scopritore del particolare stonato della quotidianità.
   Era lui l’ultimo angelo.
   Ottenne il suo numero di telefono da Cassavettes, che lo diresse più volte e nei cui film lo aveva molto ammirato.
   Gli telefonò e gli spiegò in poche parole il personaggio e la trama e gli disse che cercava qualcuno che fosse l’ultimo angelo. Falk gli rispose “Come ha fatto a sapere che sono io?
   Chiese il copione, ma Wenders non aveva nessun copione da sottoporgli: questa fu una delle prerogative principali del film. Cosa che a Falk piacque molto, contrariamente a ogni previsione.
   Arrivò a Berlino un giovedì di novembre e passò il week end con il regista per definire il personaggio. La scelta del cappello fu fondamentale, bisognava trovare “The hat that fits the face“.
   Molti degli schizzi che Falk faceva nel suo quaderno fra una scena e l’altra diventarono parte del film.
   I monologhi interiori, voce fuori scena, de l’ultimo angelo furono curiosamente registrati qualche tempo dopo in uno studio di Los Angeles, mentre Wenders dirigeva per telefono.
   Il regista gli aveva spedito alcune pagine scritte, ma a Falk non andavano bene. E disse semplicemente “Let me close my eyes” e inventò sul momento il materiale sonoro che sarebbe stato usato nel film.
   Tutti i monologhi furono improvvisati.
   Anche questo, che forse proveniva da speciali profondità, essendo egli di padre polacco di origini ungheresi e di madre russa, entrambi di religione ebraica:

 


 

Peter Falk [ inner voice ]: I wonder if she’s Jewish. What a dear face! Interesting, what a nostril, a dramatic nostril. These people are extras, extra people. Extras are so patient. They just sit. Extras, these humans are extras, extra humans… Yellow star means death. Why did they pick yellow? Sunflowers. Van Gogh killed himself. This drawing stinks. So what? No one sees it. Some day you’ll make a good drawing. I hope, I hope, I hope.
 
Peter Falk [ voce fuori scena ]: Mi chiedo se lei sia ebrea. Che caro viso! Interessante, che narice, una narice drammatica. Questa gente è superiore, gente superiore. I superiori sono così pazienti. Si siedono appena. Superiori, questi esseri umani sono superiori, superuomini… La stella gialla significa morte. Perché scelsero il colore giallo? Girasoli. Van Gogh si è ucciso. Questo disegno fa schifo. E allora? Nessuno lo vedrà. Un giorno tu farai un bel disegno. Spero, spero, spero.

 
[ R. I. P. insieme alla signora che lo guardava sempre – prima d’esser – come lui – un po’ svanita – la domenica dalle 19 e 35 alle 20 e 35 – circa – anche se su una rete “nemica” ]
 
www.peterfalk.com/wings
 

 

Print Friendly, PDF & Email

9 Commenti

  1. In silenzio o, più probabilmente, pronto per il suo pezzo forte: “ah, avrei un’ultima domanda!”

  2. Avendolo conosciuto come arruffato tenente, le prime volte avevo avuto difficoltà da miope a riconoscerlo nei film della sua gioventù, e mi ero stupito, una volta messo a fuoco, della gentile bravura, del sorriso espressivo, di quello sguardo lento e caldo che lo creeranno ultimo angelo per Wenders. Ora, un dolore da perdita di punto fisso dell’orizzonte, ma visti gli ultimi tempi, sicuramente un meritato riposo.

    …Comunque, Barnaby non è nessuno di fronte a Colombo!!!

    mdp

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

DOSSIER ANGELO MARIA RIPELLINO

di Anna Tellini
Ripellino ci introdusse in un mondo di meraviglie, in cui talenti immensi ma a noi fin lì ignoti ci dischiudevano universi sì letterari ma anche esistenziali, considerato che le loro esistenze diventavano esse stesse letteratura...

Digitale naturale

di Nadia Agustoni
Gli ultimi Neandertal nel fuoco di una scogliera davanti all’oceano, tutto di loro è andato via e forse loro erano stelle i Sapiens la notte.

“Mimma” Cornelia Quarti, una vita antifascista

di Nadia Agustoni
"Mimma”, nome di battaglia, veniva da una famiglia antifascista la cui casa fungeva da collegamento per il gruppo di Giustizia e libertà. Sia lei che il fratello Bruno furono nella resistenza e vicini a figure come Leo Valiani, Pertini, Parri, Del Pra.

“Vittime senza giustizia, almeno la memoria” di Anna Paola Moretti

di Orsola Puecher
Anna Paola Moretti, storica della memoria e della deportazione femminile, in questa nuova indagine ricostruisce con la consueta accuratezza, fra documenti, archivi e ricerca di testimonianze sul campo, la vicenda di due giovani donne martiri del nazifascismo nel pesarese...

Colfiorito

di Nadia Agustoni

Colfiorito
(qualcosa di bianco)
Sera a Colfiorito
nel garrire di rondini
in un’amnesia di cielo
e penombra
sull’ascia dei temporali
portammo radici di voci
e alveari.

V. Ė. Mejerchol’d UN BALLO IN MASCHERA

di Anna Tellini
«A noi, compagni, sia a me, che a Šostakovič, che a S. Ejzenštejn, è data la pie­na possibilità di continuare il nostro lavoro e solo nel lavoro correggere i nostri errori. (Applausi). Compagni, dite: dove, in quale altro paese dell’or­be terraqueo è possibile un simile fenomeno?» Queste parole precedono solo di poche ore la firma dell’ordine di arresto di Mejerchol’d.
orsola puecher
orsola puecherhttps://www.nazioneindiana.com/author/orsola-puecher/
,\\' Nasce [ in un giorno di rose e bandiere ] Scrive. [ con molta calma ] Nulla ha maggior fascino dei documenti antichi sepolti per centinaia d’anni negli archivi. Nella corrispondenza epistolare, negli scritti vergati tanto tempo addietro, forse, sono le sole voci che da evi lontani possono tornare a farsi vive, a parlare, più di ogni altra cosa, più di ogni racconto. Perché ciò ch’era in loro, la sostanza segreta e cristallina dell’umano è anche e ancora profondamente sepolta in noi nell’oggi. E nulla più della verità agogna alla finzione dell’immaginazione, all’intuizione, che ne estragga frammenti di visioni. Il pensiero cammina a ritroso lungo le parole scritte nel momento in cui i fatti avvenivano, accendendosi di supposizioni, di scene probabilmente accadute. Le immagini traboccano di suggestioni sempre diverse, di particolari inquieti che accendono percorsi non lineari, come se nel passato ci fossero scordati sprazzi di futuro anteriore ancora da decodificare, ansiosi di essere narrati. Cosa avrà provato… che cosa avrà detto… avrà sofferto… pensato. Si affollano fatti ancora in cerca di un palcoscenico, di dialoghi, luoghi e personaggi che tornano in rilievo dalla carta muta, miracolosamente, per piccoli indizi e molliche di Pollicino nel bosco.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: