Articolo precedente
Articolo successivo

Avventure 9 (fine) – Famiglia

di Giacomo Sartori

Il rilevatore che arriva nella corte della masseria è stanco, si domanda che senso abbia questo suo accanimento a nutrirsi di vento. La costruzione settecentesca ha una loggia aperta alla brezza della valle, e le chiazze di sole sulla facciata e sulla signorile terrazza fanno pensare a un acquerello inglese, ma proprio davanti sono stati eretti due capannoni di cemento armato per le galline. E anche la cucina nonostante l’alta volta e gli stucchi è una cucina di contadini poveri. Il padre mangia chino in avanti sul piatto e intanto parla, e quando parla nessuno lo interrompe. Strappa il pane con le mani che sembrano troppo grandi, e poi lo strascica nel piatto con la risolutezza di chi si sente dalla parte del giusto. Si lamenta dell’etichettatrice elettronica per le uova che le nuove leggi comunitarie lo obbligheranno a comprare. Il figlio che gli sta di fronte ha una faccia liscia di ragazzo di buona famiglia, non sembra essere uscito dalle sue rughe dure. Studia al liceo classico. La figlia al suo fianco ha scelto invece di fare la parrucchiera, perché non ha voglia di studiare. Ha una fessura tra i pantaloni e la maglietta, si direbbe la bocca della sua incontrollata sensualità, un inno alla vita. Il padre sostiene che non è giusto che una ragazza non possa aprire un salone di parrucchiera solo perché non ha ancora sedici anni, e come sempre il rilevatore non sa se è d’accordo, ma è soggiogato da quell’uomo che mangia con l’appetito inconfondibile della rettitudine e dei mestieri fatti bene. Per qualche motivo la simpatia è ricambiata: gli offrono il loro vino scuro, e poi dell’uva piccola e raggrinzita sui graspi, ogni acino è una paradisiaca vampata di aromi antichi. Anche la madre è intelligente e schietta, deve essere stata bella come la figlia. Mentre risponde alle domande che gli fanno il rilevatore fatica a tenere lontani gli occhi dalla fenditura tra i jeans e la maglietta della ragazza. A più riprese ha l’impressione che lei faccia apposta a offrirgliela. Forse la madre e il padre l’hanno notato, ma non gliene vogliono, vogliono piuttosto sapere di lui, della sua vita. Prima ancora di deciderlo confida allora dettagli che di solito tace, come lasciando socchiuse delle porte, indicando delle direzioni. Ma anche lui vorrebbe sapere il più possibile di loro. Ogni parola si è fatta pregnante e essenziale, come qualche rarissima volta succede. Si direbbe che ognuno cerchi delle risposte per tutto. Una parente anziana porta il caffè e raccoglie i piatti in silenzio, anche lei attenta a ogni respiro. Uno zio ascolta ansimando e interviene con le frasi smorzate di chi è abituato a parlare da solo. Quando il pasto è finito già da un pezzo la ragazza saluta con un sorriso impacciato ma anche monello il visitatore occasionale e trotterella via. Al pensiero che non la rivedrà più lui prova una fitta sotto il cuore, quasi uno strappo. Ma anche ne è sollevato: così è più facile. L’allevatore gli chiede la sua età, e solo allora si rende conto che nonostante le scarificature sulla pelle non è affatto anziano: deve avere appena qualche anno più di lui. Più tardi, finito il suo lavoro, si prepara ad andarsene. Lo zio insiste per regalargli un bottiglione del vino scuro, e gli racconta che prima stavano in pianura e coltivavano il riso, ma poi dopo la disgrazia del suicidio di un familiare sono venuti lì in collina, e si sono messi a allevare le galline. Proprio in quel momento la ragazza esce sull’aia allo stesso tempo principesca e misera con dei pantaloncini diventati troppo piccoli e una maglietta senza maniche che le schiaccia e valorizza il seno prepotente. Questa volta è uscita per lui, nonostante il rigore dell’autunno si aggira cercando una scusa per stare lì. Appoggia una spalla al muro, inclina la testa e batte l’acciottolato con le gambe paffutelle come farebbe un vitellino. Il rilevatore si sforza di non guardarla, ma allo stesso tempo vorrebbe che almeno capisse che lui non la fissa solo per riconoscenza per quella famiglia nello stesso tempo contemporanea e ancestrale dalla quale fa tanta fatica a staccarsi. La ragazzina sta un po’ ad ascoltare, poi rientra in casa. Il cielo si sta spegnendo, presto appariranno le prime stelle. L’allevatore gli dice di tornare quando vuole, magari d’estate quando saranno mature le albicocche. Ma la domenica, gli altri giorni lavoriamo, aggiunge stringendolo con le sue mani enormi e secche di fatica. La pedissequità ha ripreso il sopravvento. Costeggiando i brutti capannoni con i polli il rilevatore si domanda chi era il parente che ha ripudiato la vita, perché lui lo ha fatto.

[qui finisce, perché prima o poi tutto si sfilaccia e finisce, anche le narrazioni brevi, la (mini)serie di questi testi; li ho scritti, lo dicono le puntigliose date dei files, nell’autunno del 2003; non piacciono a tutti, e in un certo qual modo spero non troppo narcisistico mi stanno simpatici anche proprio per questo; gs]

[l’immagine: Luca Coser, “L’Avventura”, 100 disegni tecnica mista su carta, cm 18×21,5]


Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Abbagli tra le rovine del mondo caduto

di Alice Pisu
Intrigato dalla vita nascosta nella materia morta, da ciò che è ormai privo di senso, Voltolini genera visioni nel gioco di accumuli utile a sostanziare una dimensione estranea al noto. La tensione alla vertigine esorta chi legge a concepire una cifra di inconoscibilità e al contempo di familiarità in luoghi infestati dalla solitudine: analogie con l’ignoto che ogni individuo sperimenta se osserva il proprio vuoto.

LA SPORCIZIA DELLA TERRA

di Giacomo Sartori e Elena Tognoli
Ci hanno insegnato che la pulizia è molto importante, e che le cose pulite sono inodori e ordinate, ben illuminate, ben geometriche, preferibilmente chiare. Quindi non c’è molto da stupirsi se la terra, che è tutto il contrario, ci sembra sporca e brutta, e anche poco igienica, infestata da vermi e altri bacherozzi com’è.

Le finestre di Enrico Palandri

di Alberto della Rovere
Questa la suggestione che abita l'opera di Palandri, nell'accorato invito a non rinchiuderci nelle nostre abituali, labili rassicurazioni, di pensiero, relazione e azione, nell'appartenenza, nei codici e nelle categorie, per muover-si, invece, nel mistero, nell'incertezza, all'incontro con l'alterità e gli affetti

Nessuno può uccidere Medusa

Marino Magliani intervista Giuseppe Conte
Io lavoro intorno al mito dagli anni Settanta del secolo scorso, quando mi ribellai, allora davvero solo in Italia, allo strapotere della cultura analitica, della semiologia, del formalismo, una cultura che avevo attraversato come allievo e poi assistente di Gillo Dorfles alla Statale di Milano.

Dogpatch

di Elizabeth McKenzie (traduzione di Michela Martini)
In quegli anni passavo da un ufficio all’altro per sostituire impiegati in malattia, in congedo di maternità, con emergenze familiari o che semplicemente avevano detto “Mi licenzio” e se ne erano andati.

Euphorbia lactea

di Carlotta Centonze
L'odore vivo dei cespugli di mirto, della salvia selvatica, del legno d'ulivo bruciato e della terra ferrosa, mischiato a una nota onnipresente di affumicato e di zolfo che veniva dal vulcano, le solleticavano il naso e la irritavano come una falsa promessa. Non ci sarebbe stato spazio per i sensi in quella loro missione.
giacomo sartori
giacomo sartori
Sono agronomo, specializzato in scienza del suolo, e vivo a Parigi. Ho lavorato in vari paesi nell’ambito della cooperazione internazionale, e mi occupo da molti anni di suoli e paesaggi alpini, a cavallo tra ricerca e cartografie/inventari. Ho pubblicato alcune raccolte di racconti, tra le quali Autismi (Miraggi, 2018) e Altri animali (Exorma, 2019), la raccolta di poesie Mater amena (Arcipelago Itaca, 2019), e i romanzi Tritolo (il Saggiatore, 1999), Anatomia della battaglia (Sironi, 2005), Sacrificio (Pequod, 2008; Italic, 2013), Cielo nero (Gaffi, 2011), Rogo (CartaCanta, 2015), Sono Dio (NN, 2016), Baco (Exorma, 2019) e Fisica delle separazioni (Exorma, 2022). Alcuni miei romanzi e testi brevi sono tradotti in francese, inglese, tedesco e olandese. Di recente è uscito Coltivare la natura (Kellermann, 2023), una raccolta di scritti sui rapporti tra agricoltura e ambiente, con prefazione di Carlo Petrini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: