ammutoliti,
muti:


ammutìnati!

Print Friendly, PDF & Email

25 Commenti

  1. per ora non ci sono
    altri articoli su questo argomento
    per ora non ci sono
    altre parole, anzi non parole
    senza altre aggiunte
    per ora non ci sono
    immagini a commento
    solo i nostri corpi muti
    le nostre lingue in secca
    il sangue che ribolle
    qualcosa nella mano che trema
    un ferro arrugginito, una vendetta

  2. per ora sono solo
    con la testa di creta
    su cui la bocca aperta
    mi somiglia a un salvadanaio
    che aspetta, vuoto, l’imboccata
    per ora ho
    il mio cranio tra le mani
    in gola un urlo soffocato

    è diventato di carne imputridita
    il cielo che aveva un suo colore
    effetto di questo disastro nucleare

  3. è una legge vergognosa che impedirà anche le intercettazioni per esempio in un programma come uomini e donne di maria dei filippi in cui molte volte sono state necessarie delle telefonate di telespettatori proprio per far capire il comportamento sbagliato sia dei tronisti sia dei corteggiatori. spero che almeno si potrà continuare a chiamare se si è visto qualcuno “comportarsi male” quando non c’erano le telecamere. non so se simona avesse scelto come ha scelto se non fossero arrivate le telefonate che arrivarono. grazie e scusate

  4. @rotowash

    …sei un genio! Ecco la chiave (di volta) che li scardinerà! …Sì, aizziamo gli amici degli….Amici! Diciamo loro che gli toglieranno il giocattolo, che non potranno più segnalare in diretta i “cattivi comportamenti”, che chiuderano pure le ….”telecàmmmere” di Amici e gli amici degli amici avranno una crisi di teledipendenza. Sì, vuoi vedere che per via degli Amici di Amici, gli Uomini e Donne del Truman Show, daranno il Là alla …rivoluzione?!!

  5. per me dobbiamo trovare tutte le strade contro questa legge bavaglio. e se una mia semplice opinione può servire do l’autorizzazione a usarla per una tale causa

  6. tutti zitti. tutti a dormire. tutti buoni.
    il governo di uno, contro gli interessi di tutti.

  7. Perché non sostituire Anno Zero con “Uomini e no”, l’anti”Uomini e donne” (chi perde paga?)

  8. Raccogliamo firme per contrastare il DDL del Ministro Della Giustizia Italiana Clemente Mastella. Clemente Mastella?
    ai voglia a far ridere Napolitano, perlomeno prima di preparare una petiziome abbiate l’accortezza di sapere chi è l’attuale ministro della giustizia. non è cosa da poco, onde evitare di essere passare per degli sprovveduti. saluti

  9. Queste non sono parole,
    non sono grida o lamenti
    e non è un canto, né un’orazione,

    Questa non è una preghiera,
    non la intendo una supplica
    e non sarà né nenia né mantra.

    Queste non sono parole ad armare il dolore,
    non sono calunnie a turbare i più pii.
    Son solo quiete, son solo silenzio.

    Nel gran circo dei desolati
    si è esibito un pagliaccio!

    montecristo

  10. mi ritrovo nelle parole del conte
    appello ai creatori della petizione:
    modificate l’errore! chi potrà intercettarli?
    Quintiliano dai, tu che hai i poteri…
    effeffe

  11. io gli ho scritto! sarebbe davvero un peccato lasciare l’errore. a meno che non si faccia ministro Mastella…tanto con questi chiari di luna
    effeffe

  12. Solo gli occhi parlano, spalancati. La visione esplosa in una libertà in agonia. Non si parla non in un rito di spavento, in questo giorno della civetta, non, la legge si fonda sul silenzio, un silenzio di legalità, un silenzio di complicità. Quello che era tacito in territorio, in isole della criminalità diventa silenzio affermato: chi parla è accusato di diffamare, di portare l’ombra alla verità di mezzogiorno. Allora in un paesa cosi imprigionati, scrittori fate parlare la vostra boca, fate dalla realtà une finzione, bagnate la vostra immaginazione alla revolta, fate films, romanzi, poesia, perché per il momento il potere di immaginare non è censurato.

  13. Nota al post
    Per chi leggesse solo ora si fa riferimento nei commenti a Mastella. Non si tratta di intercettazioni webbiche ma di un riferimento a un link che ( io, effeffe, francesco forlani, redattore di NI) avevo messo insieme alla cartolina da me realizzata. il link alla parola ammutìnati! portava a una petizione on line http://www.petitiononline.com/bavaglio/ redatta da Salvatore Licciardola e che fa riferimento a un ministro Mastella, che Ministro non lo è più. ecco perché si è deciso di togliere il link. A chi avesse firmato quella petizione che peraltro riprende nel testo e nella sostanza l’assurdità di quanto si sta facendo, porgo le mie (effeffe) scuse. un abrazz e che qualcuno o qualcosa ce la mandi buona
    effeffe

  14. Volevo tornare all’argomento sopra. Parlavo di creazione letteraria e ho dimenticato l’importanza dell’informazione quotidiana. Il giornalista lavora con dati reali e le intercettazioni fanno parte della matiera propria alla redazione della verità. Mi rammento il libro di Rosaria Capacchione tutto elaborato da questa verità.
    Con questa legge, muri sono costruiti intorno al cittadino, muri spessi trattendo le voci, qui, non si intrufola la luce. Non si respira. Spero che la libertà si imparerà a sentirla anche dietro i muri, che questa voce sotto bavaglio passerà la frontiera.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Vattinne

di Giorgia Giuliano
Le chiama perevarenikabachky come se io non le vedessi. Zucchine stracotte. Dice che queste sono speciali. Mi annoda il bavaglino e copre il tubo della flebo; insieme al catetere sono due cavi dello stesso ordigno esplosivo

Galline di montagna

di Rodolfo Sgro
Nuove galline sono entrate nel pollaio. Il babbeo le ha fatte entrare per prendergli le uova. Gionni dice che saranno guai con l’arrivo di queste galline di montagna. Secondo me Gionni non capisce mai niente: me ne fotto di chi arriva

Nun si parti

di Sofia Rigoli
Palidda non sapeva leggere né scrivere. La sua maestra veniva dal nord, dove i bambini imparavano entro i sei anni, diceva. Lei invece di anni ne aveva nove, quasi dieci, e ogni volta che doveva mettere le lettere in fila su un foglio per dargli senso si confondeva e finiva per distrarsi

Nascondino

di Nicola Maria Fioni
Fra le campagne che costeggiano le anse del grande fiume, proprio lì dove l’Arda s’allarga per esserci risucchiata, un’eco risuona. «Sarà scappato sull’argine…» sussurra Mancini a Bianco, culo stretto, appoggiati al muro.

Il canto

di Sean Ashmore
Vibra nell’oscurità la nota in mi della sillaba finale. La decanta una sagoma illuminata da un’unica lampadina penzolante. In ginocchio con le braccia aperte, la bocca spalancata

A volte ritornano: ancora Sallusti su Giancarlo Puecher

di Orsola Puecher
Circa 15 anni fa Sallusti intervistato da Telese su Il fatto quotidiano riuscì ad assommare una serie notevole di falsità storiche che mi toccò smentire. Rieccolo ieri sul Corriere della Sera, intervistato da Aldo Cazzullo, incredibilmente, che ripropone le stesse falsità.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: