Articolo precedente
Articolo successivo

Estratti : Giovanni Nuscis

lotto

da: La parola data
di
Giovanni Nuscis

Cade in una nicchia
e tace. Dalla parete
vitrea d’una nursery
se non tu, altri
lo attendono nuovo
lo sconosciuto che
dopo un poco
a qualcuno somiglia.

*

Rivoluzioni tra la
calma e il
sopore di
anni senza
tracciati né aiuole.
Potresti adesso dire tuoni
o voci senza trasalire.
Nuotare in un bicchiere
giurando il mondo
d’averlo visto tutto.

laparoladata-1

La festa di chi è vivo non ostante.
La festa di un potere bardato
di nomi e di speranze d’altri.

Cambiare un dado a una macchina ferma
è roba di leggi e anni e molte mani
e convegni e scritti e sangue e rabbia.

Andremmo tutti volentieri a piedi
come si va infatti anche se è lunga
la strada e piove e ci si bagna e affama.

Altri testi si possono trovare da Francesco Marotta, qui

Nota critica
di
Marco Scalabrino

Ben oltre gli aspetti evidenti, la sobrietà dell’edizione, le due sezioni, la prima più ampia della seconda la quale per converso di metro mediamente più lungo, la totale assenza dei titoli, mi è parso di rilevare alcuni versi-chiave in questa terza silloge di Gianni Nuscis:
Si è smorzata la musica / di anni ritenuti straordinari;
Il passato lo si trova ormai / pressato in pochi bytes;
i tavoli camminano / sotto altri gomiti / verso altre epoche,

note che insistono su un recente passato che dissoltosi si è raggrumato in un minuscolo frantume di silicio, su un presente inimmaginabile appena la generazione prima col quale raffrontarsi, su un futuro che del tutto incurante di noi ci taglia fuori e profila altri protagonisti e altre sfere.

Nel precedente In terza persona, del 2006, si era ragionato dell’“arrembante imbarbarimento sociale, culturale e politico”, e del “tramonto di ogni illusione, del declino di ogni idealità, del dissolvimento di un planetario disegno di società costellata dei valori universali dell’amore, della pace, della libertà.”

Con La parola data, quello stadio è stato valicato: nella tecnologia, il mondo è franto in pixel, nello sfaldamento della società, carcassa, da anni, ad arrugginire, nel disfacimento dell’individuo, Ti scorpori / a poco a poco.

La realtà di oggi, delirio d’aria / che ti avvicina di un morso / all’osso del tramonto, è stata non accettata ma, di necessità facendo virtù, inghiottita d’un sol boccone, digerita, metabolizzata, Non si arrende il quadro alla cornice, l’avversione ad essa accusata e dribblata, gli angoli, / da acuti si fanno ottusi.
L’unico suo irrefutabile retaggio: Ciò che tenevi stretto / l’hai perso.

Cosa rimane? In cosa credere? Da cosa ricominciare?
Non al denaro non all’amore né al cielo, di deandreana memoria.
A guardarsi attorno, lo sguardo lento nel viso di carrubo, c’è poco di consolatorio.

E allora? Allora, Gianni Nuscis, Colpi di tosse / brevi / e vai avanti, riesce ancora a raccapezzarsi e avanza una proposta di resistenza: egli invoca e ci suggerisce la parola. Di più: è pronto a scommettere sulla parola del poeta e sulla sua, addirittura, a giocarsi la faccia. Anzi, ecco, la sua parola è data.
Data perché deputata al Poeta che ne è custode e latore, perché munificamente da questi donata all’umanità intera, perché nell’odierno consorzio sociale le parole assumono il senso e sono valori, dati telematici, data; da raccogliere, elaborare, veicolare organicamente.

La Poesia organizza il cosmos epèon, il perfetto universo di parole; ma, Gianni Nuscis lo sa bene, come per ogni seria disciplina, e la Poesia non sfugge alla regola, occorrono studio, applicazione, consapevolezza.
D’altronde, la parola, la Poesia sono, per lui, prassi necessaria, indifferibile; urgenza di “scovare” una sua propria originale espressione che coniughi il sentire delle “cose” e il dire le stesse in maniera sempre inattesa.
La scommessa è la medesima da migliaia di anni. E la ricerca della parola nuova, da migliaia di anni, è percorso accidentato, faticoso, che impone passi progressivi, che si perlustra in solitaria malgrado tutti e tutto e la cui meta … la cui meta allorché raggiunta, alla luce del poiein, la creazione, è motivo di vivissimo stupore, di indicibile felicità, edifica il Poeta.
E poco importa se qua, nel mondo, egli non raggiungerà mai la “gloria” (appannaggio di pochissimi eletti) ; là, nel Parnaso dei Poeti, uno scranno gli è già stato riservato.

Fatti salvi i contenuti, ciascun poeta si misura sul campo degli esiti concreti, da conquistare individualmente.
Con tali premesse, gli esiti a mio avviso più felici di questa silloge si ritrovano alla pagina 20, Cade in una nicchia / e tace. Dalla parete / vitrea d’una nursery / se non tu, altri / lo attendono nuovo / lo sconosciuto che / dopo un poco / a qualcuno somiglia; alla pagina 35, Se fossimo uniti / i pochi condomini che siamo / sarebbe una battaglia vinta. / Ma non c’è grido che si somiglia. / Un’auto abbandonata nel cortile. / Le ruote, prima, poi il motore / rubati, spariti. Rimane / la carcassa, da anni, ad arrugginire / tra proteste continue. / Nessuno che chiami un carro attrezzi / cerchi il proprietario, l’amministrato- / re, spariti chissà dove, e alla pagina 40, Nella periferia di una città / lontana, dura sulle reni, / nella saccenza di mani e voci / sarà dato riconoscerti. / In un tempo che allunga / code e denti taglia / orecchie / la coperta del cielo / tirata via da rondini, là dove l’impianto, i motivi sociali ed esistenziali, la suggestione determinata dalla parola e in sé e in relazione al suono e alla posizione, convincentemente si combinano con gli slanci lirici.
La scrittura, specchio del contesto convulso che la produce, è singultante, strutturata per accumulazione, accentuata dal ricorso al verso libero.

Non c’è aria che non sia stata respirata. Ma, vivaddio, la sintassi rivisitata l’arricchisce di vitale ossigeno e Nei giorni di festa ci si conta.

Print Friendly, PDF & Email

19 Commenti

  1. Ringrazio di cuore l’autore della recensione, Marco Scalabrino, per la sua profonda analisi che realizza una riflessione sullo stile in parte nuovo di Gianni Nuscis. Le parole moderne, talvolta di altra lingua, e l’asprezza interessante e inedita del dettato di questa bella “Parola data”.
    Ringrazio poi veramente con entusiasmo Francesco Forlani e tutta la redazione di “Nazione Indiana” per avere ospitato questo mio amatissimo autore.

    Un abbraccio dal vostro Gianfranco Fabbri, titolare della casa editrice L’arcolaio.

  2. non mi funziona il link al pezzo su Nuscis postato su rebstein, spero sia solo un mio problema.

    Non la parola che salva
    o muove ma la puntura di un’argia.
    Febbre e agitazione
    da una mandorla dolcissima.
    Dal giardino di piante inaudite
    una mano di terra
    sotto un piede di cielo.
    Queste basse radici dove inciampi:
    la cronaca
    gli immancabili morti
    le esclamazioni che fai
    mentre sbadigli.

    *

    Se fossimo uniti
    i pochi condomini che siamo
    sarebbe una battaglia vinta.
    Ma non c’è grido che si somiglia.
    Un’auto abbandonata nel cortile.
    Le ruote, prima, poi il motore
    rubati, spartiti. Rimane
    la carcassa, da anni, ad arrugginire
    tra proteste continue.
    Nessuno che chiami un carro attrezzi
    cerchi il proprietario, l’amministrato-
    re, spariti chissà dove.

    le mie preferite.

    complimenti a Nuscis e Scalabrino.

  3. Grazie di cuore a Francesco e a Marco per il dono del loro ascolto e del loro tempo.
    E grazie a Lucifero
    Un abbraccio
    Giovanni

  4. Nuscis ha la capacità di collocare le parole nel punto giusto, il che mi si dirà è scontato per un poeta; ma dato che di poeti all’orizzonte ne vedo pochi, tanto di cappello a lui. Ogni sillaba sta dove deve stare. Così il contenuto quotidiano si fa cosmico, nel senso che svela quel mistero celato sotto la superficie delle cose – le cose, quest’enigma. Mi pare, in definitiva, una poesia epifanica. Tutti i giorni, tutto il giorno, dovunque siamo, se fossimo davvero presenti (ma si sa, la vera vita è assente), ci accorgeremmo di quel che Nuscis ausculta per noi.

  5. Ma ‘La parola’ di Giovanni Nuscis, quella ‘dataci’ per resistere, a tutto anche alla sfida del tempo, riluce all’improvviso: in semiversi indimenticabili, come ‘Si muore anche di vita’, in chiusure forti e assolute, come ‘Qui mi pianto, verso un fare di creta’, in tanti versi felici: La pena di quel treno che/non apre, alla fermata. Tu/e altri in lite fino al capolinea; Mi scongelo dal mio tempo/mi adatto alle stagioni di dentro/ridisegnata posa nel deserto; Il sole oltrepassa la lana/dell’abito buono/allentando la cravatta/del giorno; Ritrovare i nomi/e i nostri scordare/come gite impazzite; Noi si affondava nell’erba./Le cicale di notte facevano il verso/ai poeti caduti in fossati di vinile.

    Condivido la definizione di poesia ‘epifanica’ ed aggiungo, dopo attenta riflessione, un’altra possibile sintesi: ‘poesia antropologica’ .
    Un poesia che, come poche, ‘chiama’, convoca, il lettore.
    E lo fa dopo aver messo a posto ogni tassello, ogni rimando intertestuale:dopo che la parola è data.

    Rinnovo i complimenti a Giovanni Nuscis
    complimenti per la recensione e cari saluti a Marco scalabrino

    Antonio

  6. Nuscis, come A.Fiori, G.Cerrai, G.Fabbri, G.Lucini e altri che operano nel web poetico senza l’assillo del demone della visibilita’, e’ anzitutto un esempio di decenza. Quando divampa la polemica su poesia & dintorni, uno dei sottesi e’ che non si capisce come questa classe di persone (artisti del cui valore si puo’ discutere) non goda del rispetto -anche editoriale- che tale decenza dovrebbe indurre in una societa’ civile. Manca, per essere piu’ chiaro, un progetto che coaguli tutta una fascia matura di appassionati di livello, non professionisti, come li ha l’opera lirica e come li ha anche il teatro. Ho l’impressione che il non professionismo delle lettere, anche quando di livello e maturo, sia visto oggi come una diminutio invece che una risorsa.

  7. Ringrazio sentitamente NAZIONE INDIANA, per la pubblicazione della mia nota che ha inteso solo essere un omaggio all’ottimo lavoro di Gianni Nuscis, e tutti gli intervenuti. Un cordiale saluto, Marco Scalabrino.

  8. Puntuali queste note di Marco Scalabrino a un libro da leggere e rileggere con i tempi lunghi dell’attenzione.

    Versi zeppi di cose, luoghi, azioni, che con la loro compattezza dicono al meglio il “tempo sospeso” e la chiusura dei giorni in cui viviamo.

    Nella prima parte lo zoom sui dettagli più che illuminare rivelazioni dice la dispersione, il disagio, l’usura e la fatica a vedere un orizzonte. Mentre il corpo viene in primo piano e ci tentano regressioni, in un precipitare di cui non si vede la fine.

    Nella seconda parte la materia viene ripresa con un discorso più disteso che ritrova il “sapere che sei e che resisti sul limo dei giorni”.

  9. La presenza della poesia ormai
    più salvatrice in una vita assente
    si misura la distanza di una striscia
    di sole, tra superficie della vita
    e interiore corteccia, tra rumore
    assurdo e musica.

    La poesia è il rovescio della nostra infelicità.

    “Dal giardino di piante inaudite
    una mano di terra
    sotto un piede di cielo/”

    Bellissimo
    Scavere la terra e trovare il cielo.

  10. appoggio pienamente il discorso di giusco. nuscis va letto in tutti i suoi passaggi, come qualcuno ha scritto qui si vede ora un cambiamento forte, ma non snaturante.

    non finirò mai di dire, inoltre, che francesco marotta, titolare del blog rebstein, è, oltre che poeta finissimo, anche il “tenutario” del miglior luogo di poesia presente in rete. il suo lavoro di “messa in scena” e di approfondimento è impagabile.

  11. con molto piacere noto gli unanimi consensi sucitati dalla scrittura di Giovanni, in particolare sul libro arcolaino (altra nuova e bella realtà dell’editoria), che per dirla alla Scalabrino “avanza propositi di resistenza”.
    la scrittura di Giovanni, rispetto ai testi che conoscevo, ha assunto una grumosità e porosità maggiore, una lirica più marcata.
    raccolgo il sasso lanciato da Giusco per quanto riguarda “l’esempio di decenza” che ci dà “l’uomo” Nuscis.
    un carissimo ed affettuoso saluto a tutti in particolare a Giovanni (ti sono vicino) e Gianfranco.
    roberto

  12. Queste nuove poesie di Gianni sono più lancinanti eppure più pure.
    “Ecco, il mondo”
    Il mondo poetico e vitale di Gianni è una piccola ma non fioca lucciola in questa notte di esistenze disarticolate.
    “Ma è veglia anche se buio di tana./ Batte qualcosa sul capo: non lasciare il corpo”.
    Il corpo della poesia c’è tutto. Pronto a salvarci.
    Un saluto a te e tutti quelli che conosco (in particolare ad Antonio e Franz).
    Grazie a FF per la sua consueta risonanza.

  13. Non è facile trovare versi che finalmente tocchino qualcosa che si è sempre saputo ma non si conosce ancora.
    Non è facile trovare qualcosa che risuoni in quello che c’è di più antico, disincrostato da tutte le sporche abitudini.
    Ci vogliono veri versi. Questi lo sono.
    E ci vogliono veri poeti.
    Dunque Giovanni Nuscis (che per mia suprema ignoranza non ho mai sentito nominare prima) lo è.
    Un vero poeta, voglio dire.
    Grazie di cuore.

  14. Vi ringrazio tutti per le vostre parole di apprezzamento.

    Concordo pienamente con quanto è stato detto da Franz e da altri su Francesco Marotta, come poeta e come persona: difficile non essergli grato, come autori e lettori di poesia, per il prezioso lavoro che porta avanti ormai da due anni; altrettanto difficile non sentirlo amico, per l’umanità profonda quanto schiva. Un esempio per tutti.
    Giovanni

  15. grazie FF – grandi versi, di Nuscis – il canto fermo di una fedeltà
    poi quel

    “Nuotare in un bicchiere
    giurando il mondo
    d’averlo visto tutto”

    è davvero vertiginoso, c’è tanta poesia gnomica del Npvecento, da Fortini a GF Ciabatti..

    complimenti, ciao

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Uno spiritello si aggira per l’Europa: Incurables.

di Incurabili
Oggi 21 novembre 2024 uno spiritello si aggira per l'Europa. Un movimento generazionale e rigenerativo di cui vi diremo meglio, e racconteremo il Manifesto, articolo per articolo, il 30 dicembre prima di fare il botto.

Evviva Sud. Nuovo numero 24: Itinera

di Francesco Forlani
Come ogni anno, con salti mortali e piccoli miracoli tra amici, fresco di stampa il nuovo Sud esiste, su supporto cartaceo in una tiratura limitata e disponibile gratuitamente in edizione digitale insieme all'intera serie a questo indirizzo.

Il mio manoscritto di Saragozza

di Francesco Forlani
Da meno di un mese il romanzo manoscritto del Furlèn dedicato a Errico Malatesta, in parte nato proprio qui con il diario di Saragozza, è in giro. Una spedizione ambiziosa ma con cognizione di causa e di possibilità di scacco.

Les nouveaux réalistes: Cristina Pasqua

di Cristina Pasqua
Sapendo di incorrere nelle ire di sua madre e del nonno, che quella casa l’aveva tirata su spezzandosi le reni, all’alba, prima di coricarsi, eliminava le tracce del suo passaggio con attenzione maniacale.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna (suite)

di Lucia D'Anna
“Come da manuale” quando si suona in ensemble d’archi, prima di iniziare a produrre suoni, succedono una serie di piccole cose che di solito nessuno nota ma sono importanti. Si poggia l’arco sulle corde del proprio strumento, passa una frazione di secondo, poi si alza il proprio sguardo per incontrare quello di chi sta dirigendo.

Note da Gerusalemme: Lucia D’Anna

di Lucia D'Anna
Sono musicista, quando si studia un brano si considera che anche il silenzio, la pausa sia musica. Compositori come Beethoven ne hanno fatto uso per sorprendere, catturare, ritardare le emozioni del pubblico, il silenzio parte della bellezza. Il silenzio qui però non è la bellezza. Il silenzio che c’è qui, da più di dieci mesi, è anti musicale, è solo vuoto.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: