location: jan r e francesca b
fotografia e affiche: FF
costumista: andrea i.
prodotture: sparz
fisike du ròl: FK
press: domenico p.
vuol dire che il cappello lo ha scelto inglese?
relazioni estere: macondo (si parva licet)
anch’io l’ho candido
ma andate a lavorare, vah che è meglio……..tipo a raccogliere un po’ di insalata che cercano mano d’opera e la pagano bene…..alla sera poi vi mettete a scrivere che di luce ce n’è in abbondanza e avete comunque il tempo per fare ‘ste cose……
Sei venuto bene. Ti voto. :-)
Piuttosto che Scurati meglio te. :-)
Lo Strega oramai è inflazionatissimo. Non vale più un’acca. Peggio del Grinzane Cavour. Anche questa è Terra dei Cachi.
scenografia del pittoscrittore
Franz ti adoro!
ehi ehi ehi, se c’è da guadagnarci qualcosa voglio esserci anch’io!
cosa hai scritto?
Franz Lao Lin Tsè Tsè Dalla Cina con furore.
Uno Strega per Franz. Liscio. Per Scurati un caffè.
Meraviglioso effetto abat jour. Lo Strega a Franz, d’ufficio!
Lo Strega!! Voto anch’io!
Il cappello è più da accademia di Svezia mi sa.
Lo avete copiato?
Comunque pure io ti voto.
Uno così è sprecato per lo Strega. Io glisso e propongo direttamente il Nobel.
UHGUHEEAR
grazie. harz, al collo ho una creazione karlheinz reister, il padre artista orafo di jan.
sotto con i voti, vai con lo strega OMBRAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Siamo al livello VMO…
Strega per Franz!
si prega tutti di farsi promotore holy Lobby in tutte le sedi deputate e senate della Italian Litterature della candide dure del meister Franz!!!
effeffe
Live the FK experience,
Spread the FK world! ® (as much as possible!)
Candidati per il GRINZANE. Lo vinci di sicuro. Ti tocca poi andare a ritirarlo in una casa circondariale, ma non ti farà specie.
ai tempi delle superiori iscrivemmo il professore di Topografia al camel trophy con l’apposito coupon,senza mai sapere come andò a finire(alcuni “cori di maschere notturne” ci raccontano della sua partecipazione senza meglioprecisare).Potremo iscrivere Scurati al trofeo topolino scacchi,che un tempo si teneva a Levico Terme,visto e considerato che secondo una recensione afferrata nel web lo stesso si sarebbe limitato a riscrivere il manuale delle giovani marmotte con lo stratagemma di averlo preventivamente convertito in inglese,successivamente in mandarino, per poi giungere infine,una volta riportato nella lingua madre di william Blake,a un italiano empirico che non mancherà di trovare un suo seguito in certi consessi di morti di sonno.Tutto grazie a Babelfish
miceinfreefall.com/milwaukee83dogeatdog.mp3
Io ti voto.
Il cappello indossato da Franz è un pezzo di Elsa Schiaparelli, creato durante il periodo della collaborazione con Salvador Dalì.
Per Franz solo il meglio.
L’ultimo dei samurai, come potrei non votarlo!
Trovo sia scandaloso questo modo di prendere in giro il premio nazionale letterario più famoso. Occorre misura, impegno, occorrono scrittori di qualità, sobri, calati nei drammi della nazione, che… che… oddio… oddio, non ci riesco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FRANZ FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!!!!
doppio “mizzica!” e doppio voto for FK, da giurato virtualmente “pianista”…
Je n’ai pas suivi la polémique. J’aurais espéré que les prix littéraires italiens fussent moins gangrénés par l’idiotie, l’inculture et la lâcheté qu’en France, mais cela m’aurait surpris…
bellissimo abajour, votato. :)
ma che cos’ha al collo, un clergyman tribbbbale?
però, franz… ma… veramente… sei proprio bbbrutto…
Voto
D.
Caro Franz,
forse potresti inviare questa foto al mio sito di racconti dell’orrore:
la foto è di una bruttezza irresistibile, franz è un grande, però ieri leggevo che einaudi è intenzionata a proporre stabat mater x lo strega, dopo la rinuncia di del giudice, e io mi sentirei di fare una petizione per scarpa, credo che sia ora che lo conosca un pubblico più vasto del solito e che gli venga riconosciuto il suo grande talento.
fortissimamente Kraus!
sarebbe carino se allo strega venissero candidati i veri bei libri dell’anno, che so, l’uomo e il suo amore di alcide pierantozzi, gli interessi in comune di vanni santoni, gianni solla…
Voto per FK, alias Franz Kafka.
La foto mi ha fatto ridere sola.
mi dispiace, io non voto, sono anarchico
un abbraccio
vov! il ueb sembra ormai la televisione! grande pop k! evviva l’itaglia
Voto, fortissimamente voto!
Scurati regna!
Sono con Antonio Scurati e con il suo generosissimo ultimo lavoro: Il bambino che sognava la fine del mondo. Tutto il resto (caro Franz) è noia, solo noia.
Ciao, bacioni a te e alla “Gran Milan”
mi spiace miriam ma il nostro regolamento non lo prevede. puoi votare solo franz, mi spiace, credimi, ne sono affranto ma le regole sono regolari, i regolamenti sinceri
effeffe
Caro effeeffe, io non volevo votare Scurati ma solo sottolineare che la sua provocazione è molto più forte e originale delle vostre conventicole. Potranno non piacervi i libri di Scurati, ma quest’ultimo è forte, ben scritto e costruito ma soprattutto è contemporaneo, nel senso che lo sarà anche per i posteri. E’ aria nuova, la sua. La vostra, con tutto il bene che vi voglio, è viziata, chiusa, scontata, ovvia… ma siete simpatici, anzi dei veri simpaticoni.
bye bye
Miriam: “voi” chi? E chi ti ha detto che i libri di Scurati non “ci” (“ci” chi?) piacciono? Com’è che appena si accena alla modalità dell’ironia, del comico, dell’assurdo, tutti arrivano puntuti, schiena dritta, a mettere i puntini sulle “i”?
Eccheppalle, sembra davvero che da Vauro in giù non si possa più schermare di sciabola, solo fioretto, dopo il tè delle cinque, ovviamente.
Essere più realisti del re è uno sport nazionale: sono certo che Scurati stesso sarebbe pronto a farsi una risata, se leggesse questo post.
(Scurati, tra l’altro, già pubblicato qui su NI)
P.S. Poi, ti prego,”le vostre conventicole”… ma per piacere, che siamo un gruppo di sfigati. Ma tu hai idea chi ha oggi, per davvero, il potere editoriale fra le mani?
“siamo un gruppo di sfigati”
parla per te :-)
eddài, ragazzi, facciamo una bella conventicola, di tipo speciale, molto speciale, una conventicola con frizzi e lazzi, voi mi capite……….
dai miriam, i posteri… ma andiamo. conventicole… io da nazione indiana ne sono uscito ad agosto, e come ero un outsider prima lo sono rimasto adesso.
se un libro sarà ricordato dai posteri lo si sa sempre dopo, in zona posteri, appunto. stiamo nel bel recinto delle sagge proporzioni, ti va?
autocandidarsi allo strega è una mossa ridicola.
per far fare a scurati una figura meno ridicola, per ammortizzare il colpo insomma, mi sono candidato io, uno che lo strega lo vedrà – bontà sua – sempre col cannocchiale. e sai qual è la grande notizia? che me ne strafotto.
@ biondillo,
guarda che se continui a dirlo, che voi di NI siete un gruppo di sfigati, poi va a finire che ci credo
*voi di NI siete un gruppo di sfigati*
è sbagliato pensare che la candidatura di Franz allo Strega sia contro Scurati
io, per esempio, sono convinto che lo Strega andrebbe a pennello a Franz, ma che a Scurati (con i santi in paradiso che può vantare e col miracolo ch’è riuscito a fare con le sue mani) stia un poco stretto
perché non si candida a un processo di beatificazione?
miriam è vero , Scurati è originale, noi siamo tarocchi, made in forcella.
Garufic vs Garufi, Blondillo vs Biondillo, Strega vs Vov.
A proposito vorrei contattare i grands patrons della VOV per mettere su un premio letterario a isso dedicato.
effeffe
@soldato blu
Quali sono i santi in paradiso di Scurati? La mia domanda non è polemica o retorica: sono davvero curioso di sapere cosa si muove dietro uno scrittore di successo.
@ Diamante
sei serio quando dovresti stare allo scherzo, mentre sarebbe meglio che qualche volta scherzassi fuori luogo
la mia, naturalmente, era una battuta, di poco peso o addirittura nullo
anche perché si ispirava, per forma e contenuto, alla ricchezza di argomentazione dei contestatori dell’iniziativa pordenonelegge.premio dedalus
sbaglio o tu eri/sei tra quelli che rimproverano/avano alcuni di quei cento grandi lettori, imputando loro come colpa il fatto di essere responsabili di collane editoriali?
ecco, scurati è responsabile di una collana della casa editrice bompiani, che fa parte del gruppo rcs e nel consiglio di amministrazione rcs ci sta il meglio della finanza italiana, la direttrice editoriale di quella casa editrice è la sorella di sgarbi e sgarbi è notoriamente un amico di berlusconi…
ma non penso che per questo venga favorito in un eventuale processo di beatificazione, né che per questo bisognerebbe precludergli la via della santità,
anche se la rizzoli, la casa madre del gruppo, pubblica le opere di don giussani e la collana “i libri dello spirito” di comunione e liberazione e ha accolto nelle capienti braccia del sua organizzazione distributiva la casa editrice Ancora, la più grande organizzazione editoriale di rito meneghino con i “suoi autori più famosi Gianfranco Ravasi, Joseph Ratzinger, Carlo Maria Martini, Raniero Cantalamessa, Oreste Benzi, Bruno Maggioni, Silvano Fausti, Bartolomeo Sorge, Renzo Allegri, Gian Franco Svidercoschi, Giorgio Torelli, Michele Brambilla…
se mi pagate bene, vengo a darvi una mano per distruggere quei quattro micragnotti che pretendono di dirci quali libri dobbiamo leggere.
@soldato blu
Ma, in generale e non riferendosi a Scurati, come si diventa responsabili di una collana di una casa editrice prestigiosa?
libertà e perline colorate…
effeffe
di carabba, piperno, desiati, :” soliti argomenti”,
“Per lo stesso motivo, a causa della stessa insondabile e beffarda astuzia della storia, mi sono mangiato un panino con il würstel al Checkpoint Charlie. E senza nemmeno accorgermene. Avevo fame, ero da poco arrivato dall’Italia nel mio albergo in fondo a Friedrichstrasse, così, appena depositata la valigia, mi sono incamminato sulla grande arteria cittadina verso nord e, alla prima caffetteria, sono entrato.”
In effetti è un po avvitato su se stesso, per sempio che lui ha mangiato un panino al wurstel un quel posto, anche se non lo sapevamo, ecco, non è che non ci dormivamo, penso…
di Mirco Salvadori Le parole dicono molte cose se le sai usare. Sono le parole usate da Mariana Branca che risplendono nel fulgore psicoattivo di ‘SUUNS’, il suo nuovo viaggio letterario che si è aggiudicato il posto d’onore come miglior racconto lungo, nella Dodicesima Edizione del Premio Letterario ZENO,
di Marco Peluso In facoltà imposi agli studenti di prendere posto secondo le mie disposizioni, una scelta a cui nessuno osò opporsi, intimoriti dal mio sguardo ferino segnato dalle occhiaie, le labbra tremule e l’aria sfatta.
di Massimiliano Palmese Una festa di parole, di sensi e suoni, questo è stata da subito la poesia per me. E oggi, dopo aver scritto versi per molti anni, è ancora in una festa di parole che mi sono ritrovato traducendo i 154 Sonetti di William Shakespeare. Questa bibbia dell’amore. Questo vangelo in 154 atti.
di Augusto De Luca “Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre. Erano i primi anni novanta, per essere precisi il 1991 e da poco era uscito in tutte le librerie il libro “Napoli Donna”, con i miei ritratti di trentasette importanti donne napoletane, accompagnati dalle interviste della giornalista Giuliana Gargiulo.
di Alida Airaghi
Nelle quattro sezioni di cui si compone il libro, oggetto di esplorazione è di nuovo l’amore, ma qui con una chiara consapevolezza della sua temibilità: “Ancora ritorna lo sparviero / il nibbio a piantare l’urlo nella schiena / a percorrere il dolore come un dito...
di Nadia Cavalera E allora, ecco la poesia di vita. Non un rifugio astratto, ma un percorso concreto, un intreccio di memoria, affetti e pensiero critico. Un modo di abitare il tempo, radicandolo nella storia e aprendolo alla speranza della solidarietà.
Ok, mi hai convinto.
Io ti voto.
Senza dubbio. Vigorosamente Krauspenhaar.
[i] enjoy the FK experience.
anch’io candido il candido kraus.
location: jan r e francesca b
fotografia e affiche: FF
costumista: andrea i.
prodotture: sparz
fisike du ròl: FK
press: domenico p.
vuol dire che il cappello lo ha scelto inglese?
relazioni estere: macondo (si parva licet)
anch’io l’ho candido
ma andate a lavorare, vah che è meglio……..tipo a raccogliere un po’ di insalata che cercano mano d’opera e la pagano bene…..alla sera poi vi mettete a scrivere che di luce ce n’è in abbondanza e avete comunque il tempo per fare ‘ste cose……
Sei venuto bene. Ti voto. :-)
Piuttosto che Scurati meglio te. :-)
Lo Strega oramai è inflazionatissimo. Non vale più un’acca. Peggio del Grinzane Cavour. Anche questa è Terra dei Cachi.
scenografia del pittoscrittore
Franz ti adoro!
ehi ehi ehi, se c’è da guadagnarci qualcosa voglio esserci anch’io!
cosa hai scritto?
Franz Lao Lin Tsè Tsè Dalla Cina con furore.
Uno Strega per Franz. Liscio. Per Scurati un caffè.
Meraviglioso effetto abat jour. Lo Strega a Franz, d’ufficio!
Lo Strega!! Voto anch’io!
Il cappello è più da accademia di Svezia mi sa.
Lo avete copiato?
Comunque pure io ti voto.
Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà, Strè-gà Strè-gà, ……………………….
………………………………………….
Appoggio totale! :)))
Cos’hai al collo, Franz?
Uno così è sprecato per lo Strega. Io glisso e propongo direttamente il Nobel.
UHGUHEEAR
grazie. harz, al collo ho una creazione karlheinz reister, il padre artista orafo di jan.
sotto con i voti, vai con lo strega OMBRAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Siamo al livello VMO…
Strega per Franz!
si prega tutti di farsi promotore holy Lobby in tutte le sedi deputate e senate della Italian Litterature della candide dure del meister Franz!!!
effeffe
Live the FK experience,
Spread the FK world! ® (as much as possible!)
Franz, che te lo dico a fare? Adòroti.
Franz uber alles. Vota e fai votare Franz!
Ezio
http://www.youtube.com/watch?v=u-GZL6K-xeY&feature=PlayList&p=CD76DB3AFC16E352&index=1&playnext=2&playnext_from=PL
Candidati per il GRINZANE. Lo vinci di sicuro. Ti tocca poi andare a ritirarlo in una casa circondariale, ma non ti farà specie.
ai tempi delle superiori iscrivemmo il professore di Topografia al camel trophy con l’apposito coupon,senza mai sapere come andò a finire(alcuni “cori di maschere notturne” ci raccontano della sua partecipazione senza meglioprecisare).Potremo iscrivere Scurati al trofeo topolino scacchi,che un tempo si teneva a Levico Terme,visto e considerato che secondo una recensione afferrata nel web lo stesso si sarebbe limitato a riscrivere il manuale delle giovani marmotte con lo stratagemma di averlo preventivamente convertito in inglese,successivamente in mandarino, per poi giungere infine,una volta riportato nella lingua madre di william Blake,a un italiano empirico che non mancherà di trovare un suo seguito in certi consessi di morti di sonno.Tutto grazie a Babelfish
miceinfreefall.com/milwaukee83dogeatdog.mp3
Io ti voto.
Il cappello indossato da Franz è un pezzo di Elsa Schiaparelli, creato durante il periodo della collaborazione con Salvador Dalì.
Per Franz solo il meglio.
L’ultimo dei samurai, come potrei non votarlo!
Trovo sia scandaloso questo modo di prendere in giro il premio nazionale letterario più famoso. Occorre misura, impegno, occorrono scrittori di qualità, sobri, calati nei drammi della nazione, che… che… oddio… oddio, non ci riesco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FRANZ FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!!!!
doppio “mizzica!” e doppio voto for FK, da giurato virtualmente “pianista”…
Je n’ai pas suivi la polémique. J’aurais espéré que les prix littéraires italiens fussent moins gangrénés par l’idiotie, l’inculture et la lâcheté qu’en France, mais cela m’aurait surpris…
bellissimo abajour, votato. :)
ma che cos’ha al collo, un clergyman tribbbbale?
però, franz… ma… veramente… sei proprio bbbrutto…
Voto
D.
Caro Franz,
forse potresti inviare questa foto al mio sito di racconti dell’orrore:
WEBSITEHORROR: OGGETI STREGATI A PREZZI STRACCIATI
http://www.websitehorror.com
Mi pare che la foto da sola racconti tutta una storia – sinistra e raccappricciante…
ciao!
marco
Convinto dal copricapo, appoggio con entusiasmo l’autocandidatura di Franz.
Come si suol dire: tanto di cappello! ;-)
a proposito:
http://beppesebaste.blogspot.com/2009/04/i-giovani-i-vecchi-e-il-premio-strega.html
io ho la candida, va bene uguale?
la foto è di una bruttezza irresistibile, franz è un grande, però ieri leggevo che einaudi è intenzionata a proporre stabat mater x lo strega, dopo la rinuncia di del giudice, e io mi sentirei di fare una petizione per scarpa, credo che sia ora che lo conosca un pubblico più vasto del solito e che gli venga riconosciuto il suo grande talento.
fortissimamente Kraus!
sarebbe carino se allo strega venissero candidati i veri bei libri dell’anno, che so, l’uomo e il suo amore di alcide pierantozzi, gli interessi in comune di vanni santoni, gianni solla…
Voto per FK, alias Franz Kafka.
La foto mi ha fatto ridere sola.
mi dispiace, io non voto, sono anarchico
un abbraccio
vov! il ueb sembra ormai la televisione! grande pop k! evviva l’itaglia
Voto, fortissimamente voto!
Scurati regna!
Sono con Antonio Scurati e con il suo generosissimo ultimo lavoro: Il bambino che sognava la fine del mondo. Tutto il resto (caro Franz) è noia, solo noia.
Ciao, bacioni a te e alla “Gran Milan”
mi spiace miriam ma il nostro regolamento non lo prevede. puoi votare solo franz, mi spiace, credimi, ne sono affranto ma le regole sono regolari, i regolamenti sinceri
effeffe
Caro effeeffe, io non volevo votare Scurati ma solo sottolineare che la sua provocazione è molto più forte e originale delle vostre conventicole. Potranno non piacervi i libri di Scurati, ma quest’ultimo è forte, ben scritto e costruito ma soprattutto è contemporaneo, nel senso che lo sarà anche per i posteri. E’ aria nuova, la sua. La vostra, con tutto il bene che vi voglio, è viziata, chiusa, scontata, ovvia… ma siete simpatici, anzi dei veri simpaticoni.
bye bye
Miriam: “voi” chi? E chi ti ha detto che i libri di Scurati non “ci” (“ci” chi?) piacciono? Com’è che appena si accena alla modalità dell’ironia, del comico, dell’assurdo, tutti arrivano puntuti, schiena dritta, a mettere i puntini sulle “i”?
Eccheppalle, sembra davvero che da Vauro in giù non si possa più schermare di sciabola, solo fioretto, dopo il tè delle cinque, ovviamente.
Essere più realisti del re è uno sport nazionale: sono certo che Scurati stesso sarebbe pronto a farsi una risata, se leggesse questo post.
(Scurati, tra l’altro, già pubblicato qui su NI)
P.S. Poi, ti prego,”le vostre conventicole”… ma per piacere, che siamo un gruppo di sfigati. Ma tu hai idea chi ha oggi, per davvero, il potere editoriale fra le mani?
“siamo un gruppo di sfigati”
parla per te :-)
eddài, ragazzi, facciamo una bella conventicola, di tipo speciale, molto speciale, una conventicola con frizzi e lazzi, voi mi capite……….
dai miriam, i posteri… ma andiamo. conventicole… io da nazione indiana ne sono uscito ad agosto, e come ero un outsider prima lo sono rimasto adesso.
se un libro sarà ricordato dai posteri lo si sa sempre dopo, in zona posteri, appunto. stiamo nel bel recinto delle sagge proporzioni, ti va?
autocandidarsi allo strega è una mossa ridicola.
per far fare a scurati una figura meno ridicola, per ammortizzare il colpo insomma, mi sono candidato io, uno che lo strega lo vedrà – bontà sua – sempre col cannocchiale. e sai qual è la grande notizia? che me ne strafotto.
@ biondillo,
guarda che se continui a dirlo, che voi di NI siete un gruppo di sfigati, poi va a finire che ci credo
*voi di NI siete un gruppo di sfigati*
è sbagliato pensare che la candidatura di Franz allo Strega sia contro Scurati
io, per esempio, sono convinto che lo Strega andrebbe a pennello a Franz, ma che a Scurati (con i santi in paradiso che può vantare e col miracolo ch’è riuscito a fare con le sue mani) stia un poco stretto
perché non si candida a un processo di beatificazione?
miriam è vero , Scurati è originale, noi siamo tarocchi, made in forcella.
Garufic vs Garufi, Blondillo vs Biondillo, Strega vs Vov.
A proposito vorrei contattare i grands patrons della VOV per mettere su un premio letterario a isso dedicato.
effeffe
@soldato blu
Quali sono i santi in paradiso di Scurati? La mia domanda non è polemica o retorica: sono davvero curioso di sapere cosa si muove dietro uno scrittore di successo.
@ Diamante
sei serio quando dovresti stare allo scherzo, mentre sarebbe meglio che qualche volta scherzassi fuori luogo
la mia, naturalmente, era una battuta, di poco peso o addirittura nullo
anche perché si ispirava, per forma e contenuto, alla ricchezza di argomentazione dei contestatori dell’iniziativa pordenonelegge.premio dedalus
sbaglio o tu eri/sei tra quelli che rimproverano/avano alcuni di quei cento grandi lettori, imputando loro come colpa il fatto di essere responsabili di collane editoriali?
ecco, scurati è responsabile di una collana della casa editrice bompiani, che fa parte del gruppo rcs e nel consiglio di amministrazione rcs ci sta il meglio della finanza italiana, la direttrice editoriale di quella casa editrice è la sorella di sgarbi e sgarbi è notoriamente un amico di berlusconi…
ma non penso che per questo venga favorito in un eventuale processo di beatificazione, né che per questo bisognerebbe precludergli la via della santità,
anche se la rizzoli, la casa madre del gruppo, pubblica le opere di don giussani e la collana “i libri dello spirito” di comunione e liberazione e ha accolto nelle capienti braccia del sua organizzazione distributiva la casa editrice Ancora, la più grande organizzazione editoriale di rito meneghino con i “suoi autori più famosi Gianfranco Ravasi, Joseph Ratzinger, Carlo Maria Martini, Raniero Cantalamessa, Oreste Benzi, Bruno Maggioni, Silvano Fausti, Bartolomeo Sorge, Renzo Allegri, Gian Franco Svidercoschi, Giorgio Torelli, Michele Brambilla…
se mi pagate bene, vengo a darvi una mano per distruggere quei quattro micragnotti che pretendono di dirci quali libri dobbiamo leggere.
@soldato blu
Ma, in generale e non riferendosi a Scurati, come si diventa responsabili di una collana di una casa editrice prestigiosa?
libertà e perline colorate…
effeffe
di carabba, piperno, desiati, :” soliti argomenti”,
canta antonio scurati
dirige il maestro vince tempera
@ F.K. : sembri una orrifica abat-jour :-)
click
Ti voto a patto che cambi la foto in terza di copertina con questa qui.
Scrive Scurati su http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=12497 :
“Per lo stesso motivo, a causa della stessa insondabile e beffarda astuzia della storia, mi sono mangiato un panino con il würstel al Checkpoint Charlie. E senza nemmeno accorgermene. Avevo fame, ero da poco arrivato dall’Italia nel mio albergo in fondo a Friedrichstrasse, così, appena depositata la valigia, mi sono incamminato sulla grande arteria cittadina verso nord e, alla prima caffetteria, sono entrato.”
In effetti è un po avvitato su se stesso, per sempio che lui ha mangiato un panino al wurstel un quel posto, anche se non lo sapevamo, ecco, non è che non ci dormivamo, penso…