Sono incantata dell’ambiente intimo di una donna vista da uno sguardo segreto. Amo questo slittamento di una epoca all’altra, il volto sfuggito allo specchio, il gesto di accogliere la bellezza femminile.
La scrittura del poeta traducce tutto l’amore per l’universo femminile, un sogno strappato al tempo, un’inquitudine segreta.
E’ bellissimo.
Spero che una raccolta con poétiquette sarà publicata.
di Augusto De Luca “Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre. Erano i primi anni novanta, per essere precisi il 1991 e da poco era uscito in tutte le librerie il libro “Napoli Donna”, con i miei ritratti di trentasette importanti donne napoletane, accompagnati dalle interviste della giornalista Giuliana Gargiulo.
di Alida Airaghi
Nelle quattro sezioni di cui si compone il libro, oggetto di esplorazione è di nuovo l’amore, ma qui con una chiara consapevolezza della sua temibilità: “Ancora ritorna lo sparviero / il nibbio a piantare l’urlo nella schiena / a percorrere il dolore come un dito...
di Nadia Cavalera E allora, ecco la poesia di vita. Non un rifugio astratto, ma un percorso concreto, un intreccio di memoria, affetti e pensiero critico. Un modo di abitare il tempo, radicandolo nella storia e aprendolo alla speranza della solidarietà.
di Elio Pecora …Allora, in che il mio destino è diverso? Già, la poesia!... Ho cercato parole che significassero quel che intravedevo, sentivo. Perché fossero esatte queste parole bisognava asciugarsi dal sudore, misurare l’ebbrezza.
di Mario Eleno e Manuela Mosé Un incredibile capitolo dedicato a Napoli tratto da uno dei suoi romanzi più belli, "Bourlinguer", un viaggio pazzesco nell'anima del mondo che dovrebbe essere tradotto e pubblicato integralmente in italiano affinché molti altri possano starci dentro.
consiglio http://www.bilbok.com/ , molto piacevole, grazie effeffe.
Sono incantata dell’ambiente intimo di una donna vista da uno sguardo segreto. Amo questo slittamento di una epoca all’altra, il volto sfuggito allo specchio, il gesto di accogliere la bellezza femminile.
La scrittura del poeta traducce tutto l’amore per l’universo femminile, un sogno strappato al tempo, un’inquitudine segreta.
E’ bellissimo.
Spero che una raccolta con poétiquette sarà publicata.