Biodì
la cura che ti consiglio: apri un blog su splinder e vomita lì la nausea, conquistandoti un po’ di amici linkatici.
ma … è biondillo o cipolla?
gianni, il troppo ….
cipillo o biondolla?
Guarda come dondola…
… non vuole più andare a scuola
si è attaccato alla bambola del gas
si rilegge Cristo si è fermato a Eboli
canta: Vola colomba bianca vola…
Bacia la mano che non puoi mangiare.
La natura bizzarra morde la mano che gli passa il pane.
Era davvero una persona squisita
disse il cannibale leccandosi le dita.
Un’orgia. Sì, ho capito. E’ questo che volevi per uscire dalla depressione. Una storiaccia brutta come quella che è in Doppio Sogno. Bravo Biondix: con una bella orgia sicuro è che tutto si risolve in un verso o nell’altro. Proprio bravo. Teniamoci stretti… tu però vedi di non starmi troppo incollato alle chiappette. ^_____^ Però sì, teniamoci stretti… dove sono le pulzelle? dove? :-D Io sento solo profumo di vecchie quaglie e di piedi non lavati. :-D Bleah!!! :-D
Bion dillo… ‘na vota sola….
Come dice il poeta amico mio
Leonardo D’Aria.
“Il cervello è come una sfoglia di cipolla
basta un cazzo…”
ed io aggiungo:
La vita è un pianto:
si procede a singhiozzi.
giancarlo, così solo per precisare, cipolla è il folle che si aggira con 1001 nick fastidiosi petulanti e noiosi.
Ora biondillo con questi post finto-depressi ma realmente depressivi, incomincia ad essere anche lui veramente un pochetto noioso e monotono e ….pensavo che …. avesse dato la passw a cipolla.
Se invece è lui … beh … faccia un po’ lui, ma l’iniziativa non è all’altezza del blog (che però forse da un po’ ha due dimensioni e quindi anche una sua bassezza)
geo
Geo, ignoravo l’esistenza del Cipolla.
Stavo solo giocando coi suoni delle parole.
:-)
Ringrazio tutti per l’attenzione e per la totale assenza di calore umano espressa nei commenti, questa settimana.
Più che del calore umano
penso meglio sopperisce
una bottiglia di Amaro Lucano.
Il letterato in purezza
a chi interessa
se scrive una schifezza?
La bolletta del calore umano
costa sempre troppo cara
Meglio rompere il ghiaccio, prima
e poi versarlo nel campari & gin.
Una prece
gianni
per piacere
il calore umano va ricercato nell’amico, nella compagna, nel pizzicagnolo, nel cane o gatto di casa; non certo in alcuni incorporali estranei.
E’ strana questa tua ingenuità. Direi preoccupante. Parlo seriamente.
Il proprio dolore non va mai umiliato parlandone senza pudore davanti ad estranei.
buona giornata
PS
Pensavo che si stesse scherzando.
Pardon.
beh … gianni se è una cosa seria il mio calore umano c’è, e per la miseria se c’è.
Che devo fare?
Comprare 10 copie del tuo libro da regalare agli amici?
Guarda che lo faccio, ma … solo se è vero che hai bisogno di calore umano altrimenti se scopro che menti … divento una iena ;-)
beh … intanto con affetto ti dico che: sei tutti noi cerca di resistere
georgia
ma come???????
dico una cosa carina e mi moderano????!!!!!?????
E’ deprimente, non c’è proprio più religione
geo
smoderata?
ah ah ah ah
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
ah ah ah ah ah ah ah
hanno smoderato la cosa carina (che ora NON direi più) e hanno lasciato in moderazione l’altro.
E-P.A.V.O.N.C.E.L.L.I ;-)
biondillo, ho una coperta di pile, è calda, se vuoi te la mando. Dimmi dove.
Se hai delle grane meglio spiegare, se vuoi chiamare a raccolta e farti dare pacche sulle spalle definisci luogo e tempo.
So che si può stare male (tuyti lo sappiamo), ma essere più chiari aiuta chi vuole dare una mano ad aiutare meglio. Altrimenti è un gioco e …si gioca :-)
la scusa del depresso:
muoio sempre (pure adesso)
la musa del depresso:
canto eterno (non adesso)
la virtù del depresso:
amo ancora (forse cesso)
n.b. “cesso” ovviamente nel senso di “cessare”
scrivo qui perchè non ho la mail di Gianni Biondillo.
Ti chiedo scusa dell’indelicatezza eventuale nei commenti ai tuoi ultimi post.
solo questo
un saluto
paola
di Romano A. Fiocchi
Il titolo è un ossimoro affascinante: "La vecchiaia del bambino Matteo". Non basta, il libro si apre con un’immagine che non poteva essere concepita se non da un poeta, qual era Angelo Lumelli: un vagone merci fermo in mezzo alle risaie, da solo, sulla linea ferroviaria Mortara-Pavia.
di Gianluca Veltri
Quando arriva sul palco, il 25 luglio 1965, Dylan sembra un alieno piombato sulla terra. È vestito come un rocker, tutti gli strumenti della band sono elettrici: due chitarre, basso, organo e batteria. Altro che menestrello di Duluth.
di Gianni Biondillo
Fra opere di maggior o minore qualità, fra grandi cantieri e cantieri smisurati, ecco spuntare fuori il Bosco Verticale. Progetto vincente, inutile negarlo, a partire dalla sua comunicazione. Architettura che si fa claim, slogan, motto.
di Romano A. Fiocchi
«La geografia aveva complottato con la storia e ne era uscito il capolavoro di un paradosso». "La signora Meraviglia", di Saba Anglana, è una sorta di autobiografia di famiglia con l’atmosfera di "Cent’anni di solitudine", proiettata non in Colombia bensì tra il Corno d’Africa e l’Italia.
di Gianni Biondillo
Innanzitutto: non è una banlieue. Smettiamola di usare parole a sproposito, non aiuta a capire di cosa stiamo parlando. E, a ben vedere, non è neppure più una periferia. Dal Corvetto a Duomo ci vuole un quarto d'ora di metropolitana, siamo ormai nel cuore della metropoli lombarda.
di Romano A. Fiocchi
Sono trascorsi molti anni ma mi ricorderò sempre di quel giorno gelido di fine gennaio in cui lo incontrai. Lavoravo come fotoreporter da circa tre mesi, mi aveva assunto in prova l’agenzia Immaginazione.
GIANNI BIONDILLO (Milano, 1966), camminatore, scrittore e architetto pubblica per Guanda dal 2004. Come autore e saggista s’è occupato di narrativa di genere, psicogeografia, architettura, viaggi, eros, fiabe. Ha vinto il Premio Scerbanenco (2011), il Premio Bergamo (2018) e il Premio Bagutta (2024). Scrive per il cinema, il teatro e la televisione. È tradotto in varie lingue europee.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
e sarrà chi sa
testo renato forlani musiche roberto murolo
effeffe
ancora tu?! Ma non dovevamo vederci più…
E come stai?
Domanda inutile…
(Basta dare un’occhiata al contenuto dei post)
bollitone.
Alemanno?
Bésame, bésame mucho,
Como si fuera esta noche la última vez.
Besame, besame mucho,
Que tengo miedo perderte,
Perderte otra vez.
1940 Consuelo Velázquez, musiche Enrique Granados.
Biodì
la cura che ti consiglio: apri un blog su splinder e vomita lì la nausea, conquistandoti un po’ di amici linkatici.
ma … è biondillo o cipolla?
gianni, il troppo ….
cipillo o biondolla?
Guarda come dondola…
… non vuole più andare a scuola
si è attaccato alla bambola del gas
si rilegge Cristo si è fermato a Eboli
canta: Vola colomba bianca vola…
Bacia la mano che non puoi mangiare.
La natura bizzarra morde la mano che gli passa il pane.
Era davvero una persona squisita
disse il cannibale leccandosi le dita.
Un’orgia. Sì, ho capito. E’ questo che volevi per uscire dalla depressione. Una storiaccia brutta come quella che è in Doppio Sogno. Bravo Biondix: con una bella orgia sicuro è che tutto si risolve in un verso o nell’altro. Proprio bravo. Teniamoci stretti… tu però vedi di non starmi troppo incollato alle chiappette. ^_____^ Però sì, teniamoci stretti… dove sono le pulzelle? dove? :-D Io sento solo profumo di vecchie quaglie e di piedi non lavati. :-D Bleah!!! :-D
Bion dillo… ‘na vota sola….
Come dice il poeta amico mio
Leonardo D’Aria.
“Il cervello è come una sfoglia di cipolla
basta un cazzo…”
ed io aggiungo:
La vita è un pianto:
si procede a singhiozzi.
giancarlo, così solo per precisare, cipolla è il folle che si aggira con 1001 nick fastidiosi petulanti e noiosi.
Ora biondillo con questi post finto-depressi ma realmente depressivi, incomincia ad essere anche lui veramente un pochetto noioso e monotono e ….pensavo che …. avesse dato la passw a cipolla.
Se invece è lui … beh … faccia un po’ lui, ma l’iniziativa non è all’altezza del blog (che però forse da un po’ ha due dimensioni e quindi anche una sua bassezza)
geo
Geo, ignoravo l’esistenza del Cipolla.
Stavo solo giocando coi suoni delle parole.
:-)
Ringrazio tutti per l’attenzione e per la totale assenza di calore umano espressa nei commenti, questa settimana.
Più che del calore umano
penso meglio sopperisce
una bottiglia di Amaro Lucano.
Il letterato in purezza
a chi interessa
se scrive una schifezza?
La bolletta del calore umano
costa sempre troppo cara
Meglio rompere il ghiaccio, prima
e poi versarlo nel campari & gin.
Una prece
gianni
per piacere
il calore umano va ricercato nell’amico, nella compagna, nel pizzicagnolo, nel cane o gatto di casa; non certo in alcuni incorporali estranei.
E’ strana questa tua ingenuità. Direi preoccupante. Parlo seriamente.
Il proprio dolore non va mai umiliato parlandone senza pudore davanti ad estranei.
buona giornata
PS
Pensavo che si stesse scherzando.
Pardon.
beh … gianni se è una cosa seria il mio calore umano c’è, e per la miseria se c’è.
Che devo fare?
Comprare 10 copie del tuo libro da regalare agli amici?
Guarda che lo faccio, ma … solo se è vero che hai bisogno di calore umano altrimenti se scopro che menti … divento una iena ;-)
beh … intanto con affetto ti dico che: sei tutti noi cerca di resistere
georgia
ma come???????
dico una cosa carina e mi moderano????!!!!!?????
E’ deprimente, non c’è proprio più religione
geo
smoderata?
ah ah ah ah
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
ah ah ah ah ah ah ah
hanno smoderato la cosa carina (che ora NON direi più) e hanno lasciato in moderazione l’altro.
E-P.A.V.O.N.C.E.L.L.I ;-)
biondillo, ho una coperta di pile, è calda, se vuoi te la mando. Dimmi dove.
Se hai delle grane meglio spiegare, se vuoi chiamare a raccolta e farti dare pacche sulle spalle definisci luogo e tempo.
So che si può stare male (tuyti lo sappiamo), ma essere più chiari aiuta chi vuole dare una mano ad aiutare meglio. Altrimenti è un gioco e …si gioca :-)
la scusa del depresso:
muoio sempre (pure adesso)
la musa del depresso:
canto eterno (non adesso)
la virtù del depresso:
amo ancora (forse cesso)
n.b. “cesso” ovviamente nel senso di “cessare”
scrivo qui perchè non ho la mail di Gianni Biondillo.
Ti chiedo scusa dell’indelicatezza eventuale nei commenti ai tuoi ultimi post.
solo questo
un saluto
paola