SOMEBODY BLEW UP AMERICA

Di Amiri Baraka (LeRoi Jones)

Di che parla questo testo del poeta afro-americano Amiri Baraka? Dell’11 settembre newyorkese o del settembre di New Orleans? O Baraka ha scritto questa poesia dopo l’attentato alle Twin Towers, pensando a quali morti non erano entrati nel conto? Ad un perpetuo resto nel conto delle vittime statunitensi. Di quel resto, molti sono i morti che appartengono al passato. Altri ancora sono i morti di New Orleans, oggi. Morti che una volta di più sembrano sfuggire al conto. – C’è anche una traduzione free-jazz. A. I.

(All thinking people
oppose terrorism
both domestic
& international…
But one should not
be used
To cover the other)

They say its some terrorist, some
barbaric
A Rab, in
Afghanistan
It wasn’t our American terrorists
It wasn’t the Klan or the Skin heads
Or the them that blows up nigger
Churches, or reincarnates us on Death Row
It wasn’t Trent Lott
Or David Duke or Giuliani
Or Schundler, Helms retiring
It wasn’t
the gonorrhea in costume
the white sheet diseases
That have murdered black people
Terrorized reason and sanity
Most of humanity, as they pleases
They say (who say? Who do the saying
Who is them paying
Who tell the lies
Who in disguise
Who had the slaves
Who got the bux out the Bucks
Who got fat from plantations
Who genocided Indians
Tried to waste the Black nation
Who live on Wall Street
The first plantation
Who cut your nuts off
Who rape your ma
Who lynched your pa
Who got the tar, who got the feathers
Who had the match, who set the fires
Who killed and hired
Who say they God & still be the Devil
Who the biggest only
Who the most goodest
Who do Jesus resemble
Who created everything
Who the smartest
Who the greatest
Who the richest
Who say you ugly and they the goodlookingest
Who define art
Who define science
Who made the bombs
Who made the guns
Who bought the slaves, who sold them
Who called you them names
Who say Dahmer wasn’t insane

Who/ Who / Who/
Who stole Puerto Rico
Who stole the Indies, the Philipines, Manhattan
Australia & The Hebrides
Who forced opium on the Chinese
Who own them buildings
Who got the money
Who think you funny
Who locked you up
Who own the papers
Who owned the slave ship
Who run the army
Who the fake president
Who the ruler
Who the banker

Who/ Who/ Who/
Who own the mine
Who twist your mind
Who got bread
Who need peace
Who you think need war
Who own the oil
Who do no toil
Who own the soil
Who is not a nigger
Who is so great ain’t nobody bigger
Who own this city
Who own the air
Who own the water
Who own your crib
Who rob and steal and cheat and murder
and make lies the truth
Who call you uncouth
Who live in the biggest house
Who do the biggest crime
Who go on vacation anytime
Who killed the most niggers
Who killed the most Jews
Who killed the most Italians
Who killed the most Irish
Who killed the most Africans
Who killed the most Japanese
Who killed the most Latinos
Who/Who/Who
Who own the ocean
Who own the airplanes
Who own the malls
Who own television
Who own radio
Who own what ain’t even known to be owned
Who own the owners that ain’t the real owners
Who own the suburbs
Who suck the cities
Who make the laws
Who made Bush president
Who believe the confederate flag need to be flying
Who talk about democracy and be lying
WHO/ WHO/ WHOWHO/
Who the Beast in Revelations
Who 666
Who decide
Jesus get crucified
Who the Devil on the real side
Who got rich from Armenian genocide
Who the biggest terrorist
Who change the bible
Who killed the most people
Who do the most evil
Who don’t worry about survival
Who have the colonies
Who stole the most land
Who rule the world
Who say they good but only do evil
Who the biggest executioner
Who/Who/Who ^^^
Who own the oil
Who want more oil
Who told you what you think that later you find out a lie
Who/ Who/ ???
Who fount Bin Laden, maybe they Satan
Who pay the CIA,
Who knew the bomb was gonna blow
Who know why the terrorists
Learned to fly in Florida, San Diego
Who know why Five Israelis was filming the explosion
And cracking they sides at the notion
Who need fossil fuel when the sun ain’t goin’ nowhere
Who make the credit cards
Who get the biggest tax cut
Who walked out of the Conference
Against Racism
Who killed Malcolm, Kennedy & his Brother
Who killed Dr King, Who would want such a thing?
Are they linked to the murder of Lincoln?
Who invaded Grenada
Who made money from apartheid
Who keep the Irish a colony
Who overthrow Chile and Nicaragua later
Who killed David Sibeko, Chris Hani,
the same ones who killed Biko, Cabral,
Neruda, Allende, Che Guevara, Sandino,
Who killed Kabila, the ones who wasted Lumumba, Mondlane , Betty Shabazz, Princess Margaret, Ralph Featherstone, Little Bobby
Who locked up Mandela, Dhoruba, Geronimo,
Assata, Mumia,Garvey, Dashiell Hammett, Alphaeus Hutton
Who killed Huey Newton, Fred Hampton,
MedgarEvers, Mikey Smith, Walter Rodney,
Was it the ones who tried to poison Fidel
Who tried to keep the Vietnamese Oppressed
Who put a price on Lenin’s head
Who put the Jews in ovens,
and who helped them do it
Who said “America First”
and ok’d the yellow stars
WHO/WHO/ ^^

Who killed Rosa Luxembourg, Liebneckt
Who murdered the Rosenbergs
And all the good people iced,
tortured , assassinated, vanished
Who got rich from Algeria, Libya, Haiti,
Iran, Iraq, Saudi, Kuwait, Lebanon,
Syria, Egypt, Jordan, Palestine,
Who cut off peoples hands in the Congo
Who invented Aids Who put the germs
In the Indians’ blankets
Who thought up “The Trail of Tears”
Who blew up the Maine
& started the Spanish American War
Who got Sharon back in Power
Who backed Batista, Hitler, Bilbo,
Chiang kai Chek who WHO W H O/
Who decided Affirmative Action had to go
Reconstruction, The New Deal, The New
Frontier, The Great Society,
Who do Tom Ass Clarence Work for
Who doo doo come out the Colon’s mouth
Who know what kind of Skeeza is a Condoleeza
Who pay Connelly to be a wooden negro
Who give Genius Awards to Homo Locus
Subsidere
Who overthrew Nkrumah, Bishop,
Who poison Robeson,
who try to put DuBois in Jail
Who frame Rap Jamil al Amin, Who frame the Rosenbergs, Garvey,
The Scottsboro Boys, The Hollywood Ten

Who set the Reichstag Fire
Who knew the World Trade Center was gonna get bombed
Who told 4000 Israeli workers at the Twin Towers
To stay home that day
Why did Sharon stay away ?
/
Who,Who, Who/
explosion of Owl the newspaper say
the devil face cd be seen Who WHO Who WHO
Who make money from war
Who make dough from fear and lies
Who want the world like it is
Who want the world to be ruled by imperialism and national oppression and terror
violence, and hunger and poverty.
Who is the ruler of Hell?
Who is the most powerful

Who you know ever
Seen God?
But everybody seen
The Devil

Like an Owl exploding
In your life in your brain in your self
Like an Owl who know the devil
All night, all day if you listen, Like an Owl
Exploding in fire. We hear the questions rise
In terrible flame like the whistle of a crazy dog
Like the acid vomit of the fire of Hell
Who and Who and WHO (+) who who ^
Whoooo and Whooooooooooooooooooooo!

AMIRI B 10/01

Con traduzione resa disponibile da gina (fonte www.ercanto.it) e esergo “correttivo” o “integrativo” da lei scelto (e assolutamente approvato):

“The true focus of revolutionary change is never merely
the oppressive situations which we seek to escape,
but that piece of the oppressor which is
planted deep within each of us.”
Audre Lorde

(Chiunque abbia cervello
si oppone al terrorismo
sia domestico
che internazionale…
Ma uno non dovrebbe
essere usato
Per coprire l’altro)
Dicono che c’è qualche terrorista
qualche barbaro
un Arabo
in Afghanistan
Non son stati i nostri terroristi americani
Non son stati il Klan o i Naziskin
o quelli che fanno saltare le Chiese dei negri, o ci
reincarnano nel Braccio della Morte
Non è stato Trent Lott
O David Duke o Giuliani,
O Schundler, Helms che si ritira
Non è stata
La gonorrea in maschera
la peste dal lenzuolo bianco
Che tanti neri ha assassinato
Che a suo piacere ha terrorizzato
Razio e spazio di gran parte dell’umanità
Dicono (chi dice? Chi fa la storia
Chi vien pagato
Chi conta menzogna senza vergogna
Chi si camuffa
Chi aveva gli schiavi
Chi alzava la grana con gli >
Chi s’ingrassava con le piantagioni
Chi ha fatto genocidio di Indiani
Chi ha cercato di consumare gli Africani
Chi abita a Wall Street
La prima piantagione
Chi ti tagliava i coglioni
Chi violentava tua madre
Chi linciava tuo padre
Chi Prendeva il bitume, chi le piume
Chi aveva il cerino, chi dava fuoco
Chi ammazzava e chi impiegava
Chi parlava di Dio & era il Diavolo
Chi era sempre più su
Chi il più buono:
A chi somiglia Gesù
Chi ha creato tutto
Chi il più intelligente
Il più grande
il più ricco
Chi dice che tu sei brutto e lui bello
Chi definisce l’arte
Chi definisce la scienza
Chi ha creato le bombe
Chi le pistole
Chi comprava gli schiavi, chi li vendeva
Chi t’insultava e ti faceva la festa
Chi diceva che Dahmer non era fuori di testa
CHI/CHI/CHI
Chi rubò Portorico
Chi rubò le Indie, le Filippine; Manhattan
l’Australia e le Ebridi
Chi forzò l’oppio sui Cinesi
Di chi sono i palazzoni
Di chi i soldoni
Chi ti trova ridicolo
Chi ti ha messo al patibolo
Chi è il padrone delle informazioni
Di chi i velieri negrieri
Chi sono gli armieri
Chi il presidente fasullo
Chi il capo
Chi i banchieri
CHI/CHI/CHI
Di chi le miniere
Chi con le menti fa il giocoliere
Chi ha il pane
Chi ha bisogno di pace
Chi tu pensi è rapace e ha bisogno di guerra
Di chi è il petrolio e il gasolio
Chi non lavora
Di chi è la terra
Chi non è un negro
Chi è così grande che più grande non c’è
Di chi è la città
Di chi è l’aria
Di chi è l’acqua
Chi è il padrone di casa
Chi bara ruba e ammazza
e fa della bugia verità
Chi ti chiama cafone
Chi vive nella casa più grande
Chi commette il maggior crimine
Chi va sempre in vacanza
Chi ha ammazzato più Negri
Chi ha ammazzato più Ebrei
Chi ha ammazzato più Italiani
Chi ha ammazzato più Irlandesi
Chi ha ammazzato più Africani
Chi ha ammazzato più Giapponesi
Chi ha ammazzato più Ispanici
CHI/CHI/CHI
Di chi è l’oceano
Chi ha le compagnie aeree
Chi gli ipermercati
Chi le televisioni
Chi le radio
Chi è padrone di quello che neanche si sa che è
proprietà
Chi è padrone dei padroni che non sono i veri
padroni
chi è il padrone di suburbia
Chi succhia le città
Chi fa le leggi
Chi ha fatto Bush presidente
Chi vorrebbe sventolare la bandiera sudista
Chi parla di democraticamente
CHI/CHI/CHI
Chi è la Bestia nell’Apocalisse
Chi 666
A chi la decisione
per Gesù la crocifissione
Chi il demonio in realtà
Chi si è arricchito sul massacro degli Armeni
Chi i più grandi terroristi
Chi ha cambiato la Bibbia
Chi ha ammazzato più gente
Chi fa più male
Chi non si preoccupa di niente
Chi ha le colonie
Chi ha rubato più terra
Chi controlla il mondo
Chi dice esser buono ma fa solo male
Chi il maggior boia
CHI/CHI/CHI
Chi ha il petrolio
Chi vuole più petrolio
Chi ti ha detto quel che pensare che poi si rivela falso
CHI/CHI/CHI
Chi ha trovato Bin Laden, forse loro Satana
Chi paga la CIA
Chi sapeva che la bomba sarebbe scoppiata
Chi sa perché i terroristi
Hanno imparato a volare in Florida, San Diego
Chissà perché cinque israeliani stavano filmando l’esplosione
E sbellicandosi sapendolo
Chi ha bisogno di combustibile fossile quando il
sole non va da nessuna parte
Chi fa le carte di credito
Chi ha le più grandi detrazioni
Chi ha abbandonato la Conferenza
Contro il Razzismo
Chi ha ammazzato Malcolm, Kennedy e suo Fratello
Chi ha ammazzato il dott. King, chi avrebbe voluto una cosa simile
Sono forse legati all’assassinio di Lincoln?
Chi ha invaso Granada
Chi ha fatto i soldi con l’apartheid
Chi ha mantenuto l’Irlanda una colonia
Chi ha fatto il golpe in Cile prima e in Nicaragua poi
Chi ha ammazzato David Sibeko, Chris Hani, gli
stessi che hanno ammazzato Biko, Cabral,
Neruda, Allende, Che Guevara, Sandino,
Chi ha ammazzato Kabila, gli stessi che hanno
eliminato Lumwnba, Mondlane, Betty Shabazz,
Principessa Margaret, Ralph Featherstone, Little Bobby
Chi ha rinchiuso Mandela, Dhoruba, Geronimo,
Assata, Mwnia, Garvey, Dashiell Hammett, Alphaeus Hutton
Chi ha ucciso Huey Newton, Fred Hampton,
Medgar Evers, Mikey Smith, Walter Rodney,
Che siano gli stessi che hanno cercato di avvelenare Fidel
E di tenere i Vietnamiti Oppressi
Chi ha messo una taglia sulla testa di Lenin
Chi ha messo gli Ebrei nei forni
Chi li ha aiutati
Chi ha detto «America Prima»
E approvato le stelle gialle
CHI/CHI/CHI
Chi ha ucciso Rosa Luxembourg, Tiebneckt
Chi ha assassinato i Rosembergs
E tutte le persone freddate,
torturate, assassinate, scomparse
Chi si è arricchito su Algeria, tibia, Haiti,
Iran, Iraq, Arabia Saudita, Kuwait, Libano,
Siria, Egitto, Giordania, Palestina,
chi ha tagliato le mani della gente nel Congo
chi ha inventato l’Aids, chi ha messo i germi nel-
le coperte degli indiani americani
chi ha escogitato «il Sentiero delle Lacrime»
chi ha fatto esplodere la Maine
e iniziato la guerra Ispano-Americana
chi ha riportato Sharon al Potere
chi ha appoggiato Batista, Hitler, Bilbo, Chiangkai Chek
CHI/CHI/CHI
Chi ha deciso di eliminare l’affermative action
Ricostruzione, il New Deal, la Nuova
Frontiera, la Grande Società
Per chi lavora Tom coglione Clarence
Che cacca esce dalla bocca di Colon
Chi sa che tipo di Schizza è Condoleeza
Chi paga Connelly per fare il negro di legno
Chi da dei Genius Awards a degli Homo Locus Subsidere
Chi ha deposto Nkrumah, Bishop,
Chi ha avvelenato Robeson,
Chi ha cercato di mettere DuBois in carcere
Chi ha incastrato Rap Jamil al Amin, chi ha incastrato i Rosenbergs, Garvey,
gli Scottsboro Boys, gli Hollywood Ten
Chi ha incendiato il Reichstag
Chi sapeva che il World Trade Center sarebbe stato attaccato
Chi ha detto a 4000 lavoratori israeliani nelle Twin Towers
di stare a casa quel giorno
Perché Sharon si è tenuto lontano
CHI/CHI/CHI
La Civetta è esplosa i giornali hanno detto
che si poteva vedere la faccia del diavolo CHI CHI
Chi fa i soldi sulla guerra
Chi fa la grana sul terrore e le menzogne
Chi vuole che il mondo sia controllato dall’imperialismo e dal terrore e l’oppressione nazionale
Dalla violenza la povertà e la fame
Chi è il capo dell’Inferno?
Chi è il più potente
Chi conosci che ha mai visto Dio?
Ma tutti hanno visto
il Diavolo
Come una Civetta che esplode
Nella tua vita nel tuo cervello nel tuo essere
Come una Civetta che conosce il Diavolo
Tutta la notte tutto il giorno se ascolti, come una Civetta
Che esplode in fuoco. Sentiamo le domande levarsi
In fiamme spaventose come il ringhio di un cane impazzito
Come il vomito acido del fuoco dell’Inferno
CHI e CHI e CHI CHI CHI
CHIII CHIIIIIIIIIIIIIIIII!

*
(La poesia è animata da una scansione paranoide che moltiplica gli interrogativi in tutte le direzioni. Ha scandalizzato per i riferimenti ai servizi segreti israeliani. Ma al di là dei riferimenti specifici, l’impianto paranoico mi sembra l’unico che possa riflettere autenticamente la condizione dell’oppresso. Per colui la cui vita non conta nulla, vale la battuta del film “Strange Days” di Kathryn Bigelow: “Il problema non è essere paranoico. Il problema è se lo sei abbastanza.” A. I.)

*
Amiri Baraka è nato a Newark con il nome Everett LeRoi Jones. Alla fine degli anni Sessanta ha assunto il nome di Amiri Baraka. È poeta, drammaturgo, saggista e critico musicale. In Italia venne tradotto nel 1968, un suo saggio fondamentale sulla musica nera e il jazz, Blues People: Negro Music in White America. Oggi il testo è riproposto dalla Shake Edizioni. (Consiglio di abbinare la lettura di Baraka-LeRoi-Jones a quella di Mumbo Jumbo, romanzo vudù di un altro scrittore afroamericano, Ishmael Reed – sempre Shake Ed.) Baraka, per altro, è appena stato in Italia, a “Napolipoesia nel parco” (9-10-11 settembre 2005).

Print Friendly, PDF & Email

60 Commenti

  1. No, nessuno farà scoppiare L’America del Nord. “Chi conta menzogna senza vergogna, chi si camuffa…” Tutti noi! Poteva evitare (doveva) quella stupida, insensata storiella sui 400 lavoratori ebrei che si sarebbero salvati sulle Torri… Paranoico? Non direi. Tutti abbiamo pregiudizi (talora stupidi). Io, ad esempio, sulle professoresse e i professoressi, dai quali non ti liberi mai. Le ricordo ancora oggi (un incubo).

  2. Bellissimo testo. Mi ha ricordato the bomb, di Gregory Corso. Mi ha colpito questa moltiplicazione delle domande nella direzione delle responsabilità. Che poi l’agenda chiave dell’occidente, quella che raccoglie le persone che contano in ogni settore, si intitoli who is who , è una questione che andrebbe approfondita. Dicevo questo emergere del “chi”- rispetto alla domanda ugualmente politica ma più radicale del why, – sul perchè di Auschwitz si inettrogo’ magistralmente Hanna Arendt, tra gli altri.
    Mi sembra che ci sia in atto una restrizione del campo etico, e nello stesso tempo, paradossalmente, una possibilità di azione sul reale. Anche se il processo di Norimberga non servì. attraverso le attestazioni di responsabilità dei criminali nazisti , a farci capire il perchè di quella tragedia dei campi di concentramento.
    francesco

  3. Verissimo. Il totale delle vittime non raggiunge quel numero. Il “testo” riporta 4000 lavoratori… Ammazza, se anche le vecchie Pantere…. siamo fritti. Non scriverei mai professoresso bianco, meridionale, buddista, eterosessuale oppure professoressa mora, settentrionale, cattolica, leghista, sessista… Siamo molto provinciali noi italiani: ignoriamo i poeti (grandi) del nostro paese e inseguiamo, sbavando, ogni sciocchezza di presunti poetessi d’oltreoceano. Luigi Di Ruscio batte Amiri Baraka 10 a 1.

  4. La poesia ha una sua forza indiscutibile.
    C’è in effetti paranoia, sia negli argomenti sia nella trattazione degli argomenti.
    Non so se l’impianto paranoico è l’unico che può riflettere autenticamente la condizione dell’oppresso. Sul piano “artistico” forse, altrove mi augurerei davvero di no.
    Anche se capisco che una condizione-limite non può essere denunciata e combattuta solo con argomentazioni asettiche-pacate-ragionevoli.

  5. Di Ruscio, anche a pallamano, giocherebbe di sicuro in squadra con Amiri Baraka. Di Ruscio – Baraka contro Riccardi – Rondoni: 7 – 0.

  6. la paranoia dell’oppresso sembra una vera costante della cultura afro-americana; ne ricordo esempi – peraltro esilaranti – nelle autobiografie di mingus o di miles davis.
    non mi sembra pero’ casuale che in tempi recenti questa paranoia sfoci spesso nella tesi del “complotto ebraico” : si va da alcune scene ripugnanti di “get on the bus” (spike lee) a questa stessa poesia di baraka (che ha pero’ la lucidità di citare la soluzione finale).
    sembrano topi che si agitano in trappola, privi ormai di qualunque dialettica, di qualunque strumento che rilanci il pensiero.
    questa poesia non mi entusiasma (anche se ne ammiro la forza), la trovo davvero – per usare una parola che scotta… – “rinunciataria” (ho letto un testo recente di baraka su albert ayler, e li’ era puro reducismo da rivoluzionari falliti).
    *
    eppure non si tratta di distinguere fra letteratura di prima e dopo la sconfitta (dei diritti civili, delle pantere nere, etc.) : perché quanta analisi, quanta intelligenza critica, quale senso della storia invece in un libro pure scritto “dopo la fine” come “panthers”, di melvin van peebles.

    insomma, anche nell’oppressione non c’è nulla di automatico e di scontato : non è indispensabile, per sentirsi meno deboli, attaccare i più deboli ancora.

  7. a emma e andrea, qui la letteratura c’entra poco, siamo nel gesto impuro, quello che ritroviamo nel Pasolini di “Transumanar e organizzar”, e impura è anche la visione che si esprime, che pare scoprire nemici anche sotto i sassi… che diventa paranoia antisionista… sempre vicina all’antisemitismo vero e proprio…

    Ma questa poesia serve a vedere New Orleans oggi, serve a vedere come tutto sia pietrificato, non risolto, per i dimenticati degli Stati Uniti – dimenticati ed esclusi oggi, sfruttati e oppressi ieri. (Dialettica bloccata, certo) La storia di LeRoi Jones, alias Baraka, è la storia triste e difficilissima di un’identità da costruire sul nulla, di una “normalità” immpossibile per un cittadino afro-americano, per uno statunitense nero. Certo, le sue parole non cercano lo splendore della forma, ma è un afroamericano a dirle, poeta e intellettuale. E le ha dette proprio dopo l’11 settembre. Ha subito la gogna mdiatica, per questo.

    Non si puo’ guardare quello che sta succendendo negli Stati Uniti, senza prestare un orecchio anche a queste parole. Qui la letteratura intesa come “i buoni valori estetici”, c’entra poco. Qui c’entra la memoria offesa degli afroamericani. Non si puo’ guardare New Orleans senza percepire che è il passato irrisolto che emerge dalle acque. Non le trombe delle band jazz, ma la miseria e il dolore che sta alla radice del jazz.

  8. (Mi vien da contestare ogni who, uno per uno. Ma:)
    To be honest, really i wonder:
    @andrea I.
    Dove risiede l’interesse nello “scoprire nemici anche sotto i sassi”?
    Dove nell’avvicinarsi “all’antisemitismo vero e proprio”?
    Dove nel gran casino che mette insieme lincoln e il dr. king, la crocifissione di Cristo e il genocidio degli armeni, Batista, Hitler, Bilbo, e Chiang kai Chek come nella grande chiesa che un grande poeta cantava andasse da Che guevara e Madre Teresa?
    Dove i borgoritmi della miseria e il dolore alla base di questo o quello dovrebbero riguardarci con maggiore urgenza rispetto alle trombe che sanno intonare quella miseria in voce universale? Se la gogna mediatica può fare onore all’uomo, la mancanza di (tensione verso lo) “splendore della forma” dubito che faccia onore al poeta. Io sento questa, non quella. (Leggiamo uomini o testi?) (Vale anche il contrario, certo: parliamo con libri o persone?) Sia inteso che chi chiede crede che la Paranoia sia, insieme ai troll di NI2, il male pegiore del nostro tempo, e contr’essa lotta come alla rivoluzione – drappo rosso alto levato – nel tinello e seduto al bar Casablanca. PAranoici di tutto il mondo, fuori dai maroni. O spiegatevi meglio.
    @FF
    Dove è bellissimo, Dandycompagno, questo testo?
    Chiedo non nel senso che sappia con certezza che questo dove non c’è, ma nel senso che proprio, con tutti gli sforzi, anche cercando nell’ultima strofa a impatto, mica lo trovo; e se ad Andrea e a te piace, allora sarà che cerco dalle parti sbagliate. (A una domanda così impostata e furbetta non ci si dà la pena di rispondere: ma davvero rimango stordito).
    @tashtego e giorgio
    ho scoperto dal Dizionario di linguistica etica di piazza Maggi che provinciale è (cito) “la parola più provinciale che possa darsi sul pianeta terra”.

  9. Non saprei dire nulla sui valori estetici della poesia di Jones.
    Ma spezzerei invece una lancia in favore dei paranoici e dei testi paranoidi, vista l’impossibilità, almeno per me, di costruire un’analisi del presente, che abbia un minimo di senso, con gli elementi che ci sono noti.
    Come non essere paranoici, allora?
    Come resistere alla tentazione di collegare ciò che appare separato, di sospettare complotti indicibili, di far quadrare in qualche modo i conti?
    Come astenersi dall’invettiva, dalla disperazione?
    Come riuscire a non perdere l’equilibrio, a non lasciarsi andare a ogni tipo di supposizione?
    L’attacco alle Twin Towers ha mandato il tilt più di un cervello, come si vede bene nel libro di Art Spiegelman, L’ombra delle torri.
    Di cosa siamo sicuri, noi?
    Su cosa metteremmo la mano sul fuoco?

  10. caro lorenzo, l’insalata qui la fai tu, mettendo assime jovanotti e Baraka; le persone e i loro gesti, non solo i testi contano; a volte la buona letteratura è un lusso, che uno non si puo’ permettere; cio non toglie nulla alle contraddizioni che esplodono nel testo, ai suoi limiti “formali”; cito Carla Benedetti: “tener fede all’arte della parola nella sua funzione forte, pur negandone quell’autonomia formale che la rende oggetto estetico di per sé. Si tratta evidentemente di un prcorso paradosale, ma che proprio attraverso il paradosso si guadagna la sua efficacia poetica”. Sta parlando di Pasolini.

    quanto al che intresse c’è ad essere paranoici, condivido pienamente cio’ che dice tashtego

  11. “Nemici anche sotto i sassi…”
    Per certi aspetti ho l’impressione che la sindrome paranoica accomuni discorsi di parti tra loro lontanissime o addirittura avverse. Certi discorsi di Bush mi sembrano caratterizzati da paranoia. Come ovviamente quelli di Bin Laden o Al Queida. Quelli della Fallaci, ecc., ecc.
    Se questi discorsi pretendono di rappresentare in maniera oggettiva e non discutibile la realtà mi sembrano inaccettabili.
    L’uso artistico o espressivo della paranoia credo si ponga (debba essere posto) su un piano differente. Senz’altro può essere efficace, in certi casi potrebbe essere l’unico possibile.

  12. Mi meraviglio molto di questo attacco da parte di Andrea Inglese a JOvanotti. Fino a un po di tempo fa era il portavoce della vera sinistra ma ora non va bene più. Uno che scriveva libri a quattro mani con lello voce. Ed ora anche voce lo prende in giro. Bo, io non capisco più niente. Anche NI.

  13. @ lurenso
    E’ sempre difficile far sopravvivere un’amicizia ad una “differenza” di vedute però, se ad essa sopravvive, beh lunga vita comune attende le persone coinvolte. Personalmente ricordo di una notte d’amore indimenticabile con una donna che votava democrazia cristiana…

    Detto questo, per quanto mi riguarda gli elementi formali e non che mi sono piaciuti sono i seguenti:

    1. il suono who – forse perchè mi ricorda il periodo mods- che ripetuto cosi’ incalzante ad ogni capoverso è stordente. Richiama l’ouh ouh ouh scimmiesco gridato dalle orde di pici razzisti che a volte popolano parti di stadio indirzzandolo a giocatori di colore – come Carmelo bene penso che il calcio sia l’ultima arte tragica rimasta. Vu, contiene in sè anche il bu, bum, di un’esplosione – di rabbia, e nella rabbia non ci si censura al punto che poi quasi sempre ci si scusa con l’altro.

    2. Come contenuto, mi ha colpito il riferimento al why che se non sbaglio popolava tutta una serie di immagini pacifiste, spesso legate al Vietnam e comunque alle ultime guerre ancora più non sense di quanto non lo fossero i conflitti del passato in occidente – la guerra di liberazione non ho dubbi fu cosa giusta.
    Lo scivolamento da un campo quasi metafisico – perchè chiede Giobbe a Dio, così come i bambini agli adulti e ancor di più quando si domanda ragione del male : perchè il male, la òorte, la sofferenza- al chi che è invece, mi sembra, territorio della responsabilità individuale mi fa leggere un tratto dell’epoca che viviamo. Su tutti la farsa del processo ai criminali di guerra per l’ex yugoslavia. Mi spiego. Era di moda dire qualche tempo fa, che il guaio dei nostri anni canaglia è che non abbiamo un nemico, foss’anche un’idea ostile, che in modo chiaro e netto ci sia davanti, e nell’impossibilità di penetrare la pellicola del paesaggio- scrisse il Cepollaro in una bellissima poesia- che ci sta intorno, diventiamo protagonisti di una lotta in cui il nemico è invisibile.

    3. Appunto, come per i paranoici. Che sentono quello che gli altri – in primis se stessi – non vedono. Non penso affatto che la poesia debba per forza passare di lì, anzi; però, come restare indifferenti a quel piccolo gioiello di film, l’ultimo di Wim Wenders, land of plenty, e in particolare alla sofferenza del protagonista masculo abitato dal demone della caccia al terrorista.

    4. Mi fermo qui

    francesco
    ps

    @ Georgia. Georgia batte se stessa uno a zero.

  14. Inutile far finta di ignorare l’entità della partita planetaria che si sta giocando, l’ampiezza del teatro delle operazioni, la posta in gioco e soprattutto, ma vorrei sbagliarmi, il suo carattere “terminale” rispetto al mondo come lo conosciamo noi, quelli che hanno commesso l’errore di considerarlo, al fondo e non ostante tutti gli avvertimenti possibili, stabile, solido, robusto.
    Robustezza fisica, meteorologica, geologica, atmosferica, energetica, ma anche di civiltà.
    La solidità di una cultura umanistica secolare e secolarmente condivisa, conservata, implementata, migliorata, si rivela anch’essa illusoria, se mai è esistita una siffatta cultura.
    Quindi, altro che paranoie.
    Non voglio affermare che Jones abbia ragione, né che mettere nel canestro tutto e il suo contrario, sia un buon metodo di analisi, ma certamente è uno dei possibili modi “poetici” di urlare la propria disperazione di fronte a questi scenari.
    Jones ha una storia oppositiva robusta e radici culturali nelle lotte dei neri che partono negli anni Sessanta, saldandosi parzialmente ad altre lotte per l’emancipazione dell’occidente dal dominio capitalista, dalla guerra, dall’imperialismo, dalla morale sessista e repressiva, dal razzismo, per il diritto all’istruzione, per il Terzo Mondo (si chiamava così), eccetera, inutile continuare nell’elenco.
    Jones è uno “che ci ha creduto” e che adesso, sulla soglia della vecchiaia, si ritrova, come molti che ne hanno condiviso la traiettoria in questi decenni, praticamente al punto di partenza, ma con l’aggravante di masse ormai inerti e ipnotizzate dalle narrazioni di regime e dalla promessa di consumo infinito, di strati giovanili nella sostanza assolutamente consenzienti, della destra al potere ovunque e di una sinistra post marxista in totale oblio di ogni identità.
    Anche se non ne condivido i contenuti, non me la sentirei allora di liquidare la forma paranoide di Somebody blew up America.

  15. l’idea di “forma paranoide” mi ispira riflessioni troppo estese per stare in una colonna di commenti, quindi postero’ qualcosa in home page, prima o poi.
    per il momento, dico solo che emma secondo me fa molto bene a notare con inquietudine la convergenza fra la forma paranoide di baraka e quella di bush e altri.

  16. ammettiamo semplicemente il FASCINO delle paranoie, e di simili infelici uscite, come evidenza di un cancro che appartiene all’uomo, anche al più “santo”, prigioniero della mente…

  17. La forza comunicativa di questo testo è del tutto eccezionale, ed essa viene dal suo essere un testo poetico. Qui la poesia esiste, ma è al servizio della comunicazione più trasparente e diretta. La trasgressione semplice e decisiva che Baraka realizza nei confronti delle norme del discorso pubblico è il tenere assieme domande, a cui si risponde sempre separatamente e settorialmente. Da che cosa parte questo domandare? Da un affermazione pubblica precedente: il nemico degli Stati Uniti d’America sono dei terroristi arabi. A partire dall’individuazione del nemico pubblico americano, Baraka dispiega a cascata il suo domandare.

    Baraka chiede chi sono i terroristi, alla luce di una certa storia. Alla luce di una storia particolare, di afroamericano. Chi sono i grandi criminali che hanno agito e agiscono negli Stati Uniti, nei paesi una volta colonizzati, nei paesi controllati politicamente, ecc. Fin qui nulla di paranoico: a tutta una serie di domande noi possiamo dare risposte certe, ad altre risposte probabili. Ogni volta avremo dei responsabili, storicamente determinati. Se però mettiamo tutte assieme queste domande e le loro risposte, passiamo dalla dispersione degli eventi storici, dei crimini individuali, a uno schema più generale. Qualcosa che potrebbe assomigliare a ciò che veniva una volta chiamata lotta di classe. Ma chi vuole vedere il mondo ancora in questi termini?

    E questa soglia del pensiero è infatti maledetta. Baraka da un lato la fa emergere. La lotta di classe sembra essere l’unica figura in grado di includere tutte le singole figure del domandare. Poi vi è come un moto iperbolico del discorso: ed eccoci nella zona del domandare paranoico, che dopo essere passato dai concreti storici alla figura astratta della lotta di classe, sembra voler riportare nuovamente tutto ad un elemento concreto e riassuntivo: “Who is the ruler of Hell?”

    Per esemplificare il discorso, ho individuato nove gruppi di domande. I primi cinque del tutto legittimi. Dal sesto gruppo in poi, si scivola invece verso l’iperbole e il punto di vista paranoico.

    1) Who genocided Indians

    2) Who had the slaves

    3) Who have the colonies
    Who stole the most land

    4) Who own the water

    5) Who live in the biggest house
    Who do the biggest crime

    6) Who backed Batista, Hitler, Bilbo,
    Chiang kai Chek who WHO W H O/

    7) Who told 4000 Israeli workers at the Twin Towers
    To stay home that day

    8) Who invented Aids Who put the germs
    In the Indians’ blankets

    9) Who is the ruler of Hell?
    Who is the most powerful

    *

    Concludo con una nota sulla paranoia.
    La paranoia dell’oppresso e dell’oppressore hanno punti di analogia, ma è fuorviante trattarle come se fossero fenomeni equivalenti. La paranoia di Bush non è la stessa cosa di quella di Baraka. Non ha gli stessi effetti, né gli stessi motivi. Le paranoie di Stalin erano largamente ingiustificate, la paranoie delle vittime di Stalin (tutti coloro che svolgevano un posto di responsabilità nell’apparato statale) erano largamente giustificate. Ciò che intendo dire è che la paranoia è funzionale all’oppressore perché, inventando nemici, giustifica il suo sempre maggiore controllo. La paranoia è funzionale all’oppresso, perché egli non sarà mai sufficientemente consapevole, di quanto la sua vita non conti nulla per l’oppressore.

    Gli Inca non sono stati abbastanza paranoici.
    Gli indiani dell’America del Nord non sono stati abbastanza paranoici.
    Gli ebrei d’Europa non sono stati abbastanza paranoici.
    I Bosniaci non sono stati abbastanza paranoici.
    I Tutsi non sono stati abbastanza paranoici.

    Riflettiamo un po’ a questo.

  18. E’ troppo chiedere a qualche anima pia, una traduzione perchè il mio scrauso inglese non permette una comprensione approfondita per seguire la discussione in corso? Ringrazio chiunque voglia farmi questa “piccola” cortesia.

  19. @andrea inglese
    1.
    Così come non vedo relazione tra catastrofismo ed élan rivoluzionario o complottismo e lucidità d’analisi, allo stesso modo non la vedo tra il tasso di paranoia di un gruppo sociale/popolo/classe e la sua effettiva capacità di difendersi. Abraracourcix è paranoico, ma quello che teme è che il cielo gli cada sulla testa, non i romani.
    Non credo nemmeno che in queste dicotomie i concetti si escludano a vicenda. Credo siano sconnessi, in un senso e nell’altro, come lo sono – putacaso – il fatto che uno dica Parigi e che l’altro intenda pariggi [sì tashtego, in effetti sei abbastanza paranoico… ;-) ]. Aspetto con interesse il pezzo di Raos.
    2.
    La buona letteratura è un lusso, certo. Ma mi resta oscuro cosa faccia sì che “uno a volte non se la possa permettere”. L’emergenza sociale? Ordini o disordini superiori? Mi puzza un po’ da Scuola del Risentimento…
    3.
    Se senti di dover affermare una differenza tra la statura morale di Baraka e quella di Jovanotti, allora facciamo che non ci siamo capiti e che devo essere più esplicito: la critica era mossa all’approssimazione ideologica e formale non dell’autore, ma del testo. Che le persone e i gesti “contino” mi sembra difficilmente contestabile nell’assoluto, ma allora ti rendo la pariglia e ti dico, come quel tale, che coi buoni sentimenti si fa cattiva letteratura.
    La tua analisi, invece, mi dice delle cose in più della poesia, e te ne ringrazio.

    @effeffe
    Resisteremo al duro colpo di questo dissenso! Bellissima l’annotazione sullo “who da curva nord”: mi ha fatto capire come leggere la poesia, è la sua chiave orale.

    @tutti e per me soprattutto
    Per terra mi getto e grido e fremo per via dei “borgoritmi”. Rileggendomi, un moto d’orrore, un gesto di stizza, il diaccio sudore. Borborigmi, of course. Perdono! Chissà cosa mi è preso.

  20. “La lotta di classe sembra essere l’unica figura in grado di includere tutte le singole figure del domandare”.
    chiedo: questo è vero per Jones, oppure anche per Andrea Inglese?

  21. Come resistere ad una richiesta di gabriella:). Non ho tempo per verificarne per bene la correttezza, ma ecco una traduzione in italiano da http://www.ercanto.it.
    (ne approfitto en passant per dire che credo poco nel “micidiale chi, nei confronti di chi, che organizza la materia”, e che Baraka a sentire femministe nere come bell hooks non è (stato?) proprio al di sopra di ogni sospetto come del resto è spesso accaduto all’interno del black mouvement affetto da cronico, nonché interraziale celodurismo). Infine, e mi sembra un buon esergo, free jazz ricombinante, per somebody blew up America:
    “The true focus of revolutionary change is never merely
    the oppressive situations which we seek to escape,
    but that piece of the oppressor which is
    planted deep within each of us.” Audre Lorde

  22. errata corrige: …”Infine, e mi sembra un buon esergo, free jazz ricombinante, per somebody blew up America, AND THE REST OF THE WORLD:“The true focus of revolutionary change is never merely
    the oppressive situations which we seek to escape,
    but that piece of the oppressor which is
    planted deep within each of us.” Audre Lorde

  23. @Tashtego: come?!? Chi è Abraracourcix? Il capo del villaggio di Asterix, of course… vedo che qui mancano i riferimenti base ;-)

  24. GRAZIE GINA!!! prima o poi mi piacerebbe incontrarti per la sintonia che incontro sempre nelle tue parole.
    Esprimo pacatamente la mia opinione, a me sembra che quesra poesia abbia una forza crescente, una vomitata di rabbia diretta contro tutto e tutti, quasi ossessiva e ipnotica. Tutti i discorsi che sono stati fatti stanno nel mondo del mentale, ma qui le parole risiedono nel mondo emotivo. D’altro canto la Poesia per me è emozione, l’analisi del testo la lascio ai critici di professione, come lettrice “forte” di poesie cerco suoni e parole che risveglino sensazioni attraverso cui poi fare riflessioni sul senso del nostro stare qui, in questa vita. L’urlo di Baraka arriva alla paranoia nell’ultimo gruppo di domande ma a quel punto non è più importante, è l’escalation delirante che fa riflettere come se la disperazione non permettesse di continuare sul sentiero del principio di realtà e gli argini della logica crollassero come gli argini della diga di New Orleans, sommergendo e annientando tutti…esseri umani e ragione.

  25. nessuno di voi ha mai ascoltato Paranoia e Potere dei Punkreas? gira da 10 anni e per quel che mi riguarda non ha mai smesso di funzionare (La canzone del bosco rimane ancora il pezzo che in assoluto preferisco della loro discografia). Grazie a una loro citazione ho conosciuto L’antiedipo di Deleuze-Guattari.
    personalmente non riesco a rinvenire alcun senso rivoluzionario (di quel che rimane della lotta-di-classe) nei discorsi paranoici, se non nel loro violento rovesciamento dialettico. in questo senso io leggo la poesia militante di LeRoy Jones, ivi compresa la ‘stupida, insensata storiella sui 4000 lavoratori ebrei che si sarebbero salvati sulle Torri’.

  26. Più leggo questi commenti più non capisco cosa c’entra Jovanotti. Fino a un po’ di tempo fa Lorenzo era il mito della sinistra (anche mi pare per certi aspetti nominato su NI), adesso invece è approssimativo e sbagliato. Perché? Tutto questo è cominciato qualche mese fa quando Lello lo ha distrutto in internet commentando il suo nuovo lp usando anche termini molto scorretti. Come dice Rita Pasquale, perché prima si scrive assieme e poi si volta le spalle? Io non ho la verità in tasca ma non capisco.

  27. ragazzi c’è qualcosa che non va. ieri mi avete messo in moderazione, adesso dite che sono un altra persona. perché? se non mi volete me ne vado, ma non sono un disturbatore. Daniel Bussone, Gavirate

  28. Infatti non c’entra nulla… che poi Jovanotti fosse il mito della vera sinistra è la barzalletta del giorno, forse degli scout, suvvia!

  29. Perdonatemi, ma è una fortuna che uno come Jovanotti non sia un mito per la sinistra, e non so nemmeno se sia vero che lo sia mai stato.

    Stamattina ho letto sul corriere della sera un articolo, sono so di chi, in cui Filippo La Porta, parla degli scrittori intellettuali di sinistra, definendo i finti e i non-finti, definizione data in relazione all’impegno profuso ( i veri sono quelli impegnati, più o meno)… a prescindere da quello che dice La Porta, che non condivido pienamente (forse non condivido affatto) La Porta parla di Benni e Baricco come due della finta “sinistra”, ( nel caso di Baricco io parlerei proprio di destra autoremunerativa), nell’articolo il grafico de il corriere ha opposto nel paginone LA VERA SINISTRA: con faccioni di Doninelli e Scarpa, alla FINTA SINISTRA( o VERA DESTRA) di BARICCO e BENNI; poi sempre La Porta, infligge a Scarpa l’uso di una lingua falsa( che secondo me è l’onore massimo, un complimento “storico”e la massima aspirazione alla quale uno scrittore come Scarpa, che per l’appunto lavora sulla manipolazione del linguaggio e sulla ricerca nello stesso, può accettare con soddisfazione. Chiaramente La Porta è molto ambiguo, come è giusto che sia, tanto da lasciare in sospeso se con quel “falso” intendesse offendere o difendere. In questo articolo, ovviamente, uno come Jovanotti ( come dozzine e dozzine di altri nomi, tra cui anche Voce, non a caso, non vengono nemmeno citati di striscio), comunque il testo parla anche di Moresco, DeBenedetti, Tozzi, Pascale, ed altri. Insomma La Porta conclude,visto il risultato di romanzi (di ultima uscita) come LO SBREGO, o Groppi d’amore nella scuraglia – che esista una dicotomia, una incompatibilità evidente tra Politica e Letteratura, nella narrativa italiana contemporanea ( cita Lukàcs – ideologia oggettiva e soggettiva) dove la politica cerca di “dominare” il mondo, mentre la letteratura ne accetta l’aleatorità con il conseguente prodotto artistico. Poi nel delirio totale lo stesso La Porta si interroga( viene interrogato) sull’utilità dello schierarsi dalla parte giusta (dello scrittore con il suo personaggio, con la sua figura storica, la sua “ridicola” ideologia oggettiva… o più o meno…. Ma sto sono divagando.

    L’essere di sinistra, secondo voi non dovrebbe essere – L’ESSERE CAPACI DI ESSERE DI SINISTRA?

    Ora spiegatemi perché il qualunquismo pseudo-sinistroide della persona e dei testi (credo pessimi), per altro in buona fede intendo, di Jovanotti ne hanno fatto in passato, o avrebbe dovuto farne “un mito” per la sinistra, un mito ora dimenticato. Mi piacerebbe pensare che certe illusioni siano di breve durata nel contesto di un vero dibattito culturale.

  30. A me tra tante definizioni di sinistra mi viene da pensare che ormai ciascuno ha la sua e guai a chi gliela tocca. E mi fa specie.

  31. Quando il Corsera (tale Di Stefano) interroga Lavagetto e Mengaldo lo trovo accettabile, anzi indispensabile. Ma proprio non giustifico che si prenda in considerazione Doninelli o La Porta. Chi sono? Da dove escono? Di Benjamin ne abbiamo uno ogni due-tre secoli. E anche Debenedetti. Passi Pampaloni, ma oggi perfino Cordelli dice la sua. Suvvia, diamoci una regolata…

  32. Allora: Himalaya, Sahara, Pacifico, sono di destra, e anche una capra e un cavolo, fin qualdo non mungi l’una o non cuoci l’altro.
    Mentre Confucio, de Maistre, Heidegger sono di sinistra.
    Oddio, mi viene fuori una spartizione del mondo piuttosto inattesa…
    Ma come ho detto, di sinistra ognuno ha la sua. Ognuno, non ognitre.

  33. Non conosco Amiri Baraka e conosco poco della poesia americana.
    Però non posso fare a meno di chiedermi da dove viene questa poesia, che ruolo riveste un poeta di questo tipo.
    L’impressione è che Baraka voglia rappresentare ancora, con forza, il poeta vate, il profeta che grida la sua verità e insieme (quella che ritiene) la verità del popolo nero e oppresso.
    Poesia civile ma anche profetica (con afflati e immaginario religiosi, non a caso).
    Le ascendenze “bianche” più dirette mi sembrano quelle della beat generation (è stato ricordato Corso, perché non Ginsberg?), ma risalendo forse si potrebbe arrivare a Witman.
    La domanda potrebbe essere: è ancora possibile un poeta / una poesia di questo tipo?
    Può avere un seguito reale (qui, adesso, in occidente), oltre l’emozione / la commozione del momento o della performance?
    E se comunica (e non c’è dubbio che voglia comunicare), si tratta di una comunicazione davvero efficace?
    Ancora: quel rasentare così pericolosamente l’antisemitismo non è un offrire ragioni sul classico piatto d’argento al proprio “nemico”?
    Quel crescendo irrefrenabile di invettiva paranoica non è, in qualche misura, un’ammissione di impotenza e di sconfitta? (una sconfitta anche “poetica”, oltre che politica?).

  34. io credo che il testo NON COMUNICHI NIENTE…di certo, è un testo che ha un suo valore “ESTETICO” poiché riesce a coinvolgere, ad avvicinare il lettore… rimane il fatto che ci sia in esso il fascino della contraddizione, dell’umanità violata, il fascino della paranoia, la tendenziosità ostentata sino all’ultimo, e il gergo, in fondo, e le scelte sono proprio quelle dell’ossesso.. non a caso Emma hai citato Ginsberg… quel minaccio WHO a me fa pensare soprattutto a L’URLO, qualcosa che sia allo stesso tempo retorico, poiché palese masturbazione, ma anche contraddizione nella prassi di chi vorrebbe indagare, ma non lo fa per paura di non capire… di essere sopraffatto da una “vuota ragione”/ che si oppone, suppongo, ad un pieno pregiudizio, a qualcosa di innato nella natura umana…

  35. le ultime domande (perplessità) di Emma, tra le tante, mi sembrano le più chiare e pertinenti; si commemora l’11 settembre e intanto si pescano ancora i cadaveri dell’uragano in Lousiana e dintorni. Bene, non mi viene in mente un testo di Wallace Stevens (che sarebbe piaciuto senz’altro a molti pedanti), no, mi viene in mente questo testo di Baraka.

    La poesia puo’ essere intesa in vari modi: come una serie di testi sospesi al di fuori del tempo e sullo sfondo di una realtà rarefatta; oppure in costante legame con la realtà storica in cui di volta in volta vengono letti o riletti. Il testo di Baraka mi provoca e disturba. Il testo di Baraka è stato scritto e diffuso in un momento e in un luogo preciso. Ossia è una poesia che sta dentro un gesto. E non solo nel senso più ovvio: è un testo di forte “oralità”, ma sta dentro un gesto politico, in parte ambiguo ed estremista. Ma quelle parole e quel gesto mi chiamano in modo più urgente di altri testi della poesia americana: illuminano cio’ che rimane di insanabile, di insano, nella società statunitense. E nella nostra. Nel nostro razzismo.

    Non sono convinto che Lumumba, le Pantere Nere, l’imperialismo, Mandela siano cose che ci siamo lasciati alle spalle, noi e loro, bianchi e neri, europei, nordamericani, africani. Con tutta questa vicenda dovremo fare ancora i conti, e con dolore per tutti. E le attuali forme di terrorismo di matrice araba affondano le radici anche in questa faccenda. Non si possono umiliare intere popolazioni del pianeta per anni, dopo averle depredate, e poi pensare che siccome l’Unione Sovietica non esiste più, la storia sarà una bella vacanza. Il peggio è senz’altro davanti a noi. Se ascoltiamo anche Baraka, magari qualcosa riusciamo a capire per tempo. Non certo sulla poesia. Ma sul mondo. Oppure possiamo alzare tutte le nostre difese colte, e dire: cattiva poesia, contenuti inattuali e poco cristallini. E continuare a pensare, tra le altre cose, che il nostro stile di vita è sacro, indiscutibile, da difendere con i cannoni.

    Ringrazio gina della solita generosità.
    E a tash: si, per me la figura delle lotta di classe, anche se tutta da riarticolare in codesto mondo, è l’unica che puo’ rimettere assieme i pezzi di una molteplicità di lotte singolari, o che puo’ fornire un’orizzonte d’intellegibilità ad esse.

  36. Non si capisce perché chi ama Wallace Stevens dovrebbe essere un pedante, o almeno, io non lo capisco, può darsi che io sia pedante. E non capisco neppure perché una poesia che a me sembra abbastanza mediocre debba farmi pensare di più di una poesia eccellente o di un magnifico saggio. Come gesto provocatorio mi sembra debole, come gesto intellettuale anche, a cosa dovrebbe parlare, alla pancia? E cosa ci faccio con la pancia di fronte alle tragedie del mondo, di fronte al razzismo, alla fame? Visto che ormai visceralmente parlando sono mitridatizzata da tutto quello che vedo, che sento ecc. la mia pancia se non ci metto vicino anche la testa non si smuove neanche a cannonate. E dunque? E di chiamate alle armi retoriche ne ho piene le tasche, essendo anche loro ormai ai miei occhi merce avariata, dunque per me questo testo di Baraka lascia il tempo che trova, ma naturalmente parlo, come sempre, per me sola.

  37. Gentile andrea, quello che intendevo dire è che un testo come questo di Baraka “è un colpo basso” che può facilmente infrangersi nel nulla. Sta al lettore, dal più colto al meno attrezzato interpretarlo nel modo che per convenzione definiremo “più giusto”. Questo testo è una provocazione tra le più banali, sulla quale si può speculare abbondantemente, o indagare, diciamo così, o semplicemente sfoggiare le proprie idee sulla lotta di classe, il razzismo ed altro.. la provocazione è storica, poiché è stata fatta nel momento nel quale suscita clamore… dove l’idea dominante viene messa in discussione, anzi nemmeno questo, nelle affermazioni di Baraka giusto il buon senso viene messo da parte.
    Da ciò, da questo superamento, viene fuori solo mera propaganda fatta di interpretazioni più tendenziose di quella di partenza…

    Ora faccio un passo indietro, e vengo a me:
    il testo di Baraka ci può permettere di riflettere, e di conseguenza, volendo, di proporre la nostra idea politica, non a caso tu posti somebody blew up america di Baraka e non altro…. Di certo visto da DENTRO, e non da fuori (come sarebbe preferibile, o almeno immagino), quindi dando al testo personalissime interpretazioni storico politico antropologiche (ipotesi del caso) come ovvio COLLOCANDOLO IN ALTRE STRUTTURE, beh allora quel che ne dici al riguardo è molto ragionevole… come una qualsiasi traduzione può essere.

    Ma il non voler giocare a questo gioco, diversamente, ed evitare ogni retorica del testo, non vuol dire proporre una “diversa idea di poesia” […]come una serie di testi sospesi al di fuori del tempo e sullo sfondo di una realtà rarefatta[…]; io credo che questo testo sia “vuoto” poiché palesemente tendenzioso; non significa che somebody. sia fuori dal tempo sullo sfondo di realtà rarefatte slegate dalla storia umana… è solo che preferisco non giocare a questo gioco, perché lo trovo molto da ingenui…o forse molto da furbi

  38. oddio, il testo di baraka/jones non è una “provocazione”, evoca una verità irraggiungibile, indimostrabile, e tuttavia evidente.
    e lo fa secondo la forma dell’invettiva paranoica.
    è efficace e dice.
    l’antisemitismo sarebbe nella supposizione che i servizi di israele c’entrino in qualche modo con l’attentato alle torri.
    chi si sente, qui, di escluderlo a priori?
    è una supposizione politica, un’inferenza che ha una sua logica, anche se non è probabile e nella poesia si appoggia su una leggenda.
    perché ogni cosa negativa che si dice sulla politica di israele, palese o occulta, viene volta subito in antisemitismo?
    insomma, mi trovo d’accordo con a. inglese.
    va approfondita la questione della “lotta di classe”.

  39. si certo, temperanza e ap, questa poesia puo’ non parlarvi affatto, e questo non significa che allora siate per un’idea paleolirica (come dice il mio amico Giovenale) o per la retorica da governo statunitense. E qui constatiamo una differenza. Forse sono ingenuo io (non so invece in cosa sarei furbo).

    Se poi vogliamo mettere questa poesia nel contesto in cui è nata, mi dispiace ma non lo vedo un gesto “puramente” provocatorio. E’ un gesto poetico e politico assieme. Di estremo coraggio. Anche se si porta dietro qualcosa di incontrollato, la paranoia anti-israeliana, anche se estende iperblicamente il fronte del questionabile. Vi rendete conto che cos’erano gli USA appena dopo l’11 settembre? Vi rendete conto quali tabù mediatici sono immediatamente emersi? Vi rendete conto quanto si era ridotto lo spazio del pensabile e del dicibile? Tutto cio’ ha significato per Baraka un’ennesima amnesia. La storia criminale di una serie di governi USA d’un colpo lavata nel sangue degli abitanti delle Twin Towers. Noi gli aggrediti, cioè noi gli innocenti. E dire pubblicamente cio’ che Baraka ha detto… a nome di quelli che ancora oggi, negli Stati Uniti, non contano un cazzo… (perché sono poveri, e sono poveri sopratutto perché sono neri). Vi sembra davvero poca cosa?

    Per il resto condivido tutto quanto dici Temperanza, sull’esigenza di avere pancia oltre che testa. E amo anche Wallace Stevens. Ma non m’interessa parlare di lui il 12 settembre 2005.

  40. Non credo che chi non si ritrova in questa poesia sia per un’idea paleolirica.
    Potrebbe semplicemente chiedersi com’è una poesia civile capace di far pensare e che però non si lascia travolgere dalla retorica o dagli eccessi del “sentimento”.
    Una poesia che non rinunci – ovviamente – alle prerogative del discorso poetico (altrimenti si scrive un saggio e fine).
    Capisco che parlare di forme di fronte alle tragedie più grandi vissute sulla propria pelle può sembrare frivolo e inopportuno. Ma il problema esiste. In qualche misura mi sembra che anche qui possano essere riprese le considerazioni di Bourriaud.
    Smontare / rimontare la “narrativa” della paranoia nella storia e nella società americane: perché no? (e noi non siamo fuori dal gioco…).

  41. @inglese
    Quando ho letto la poesia di baraka la prima volta mi sono detta che d’istinto ero in sintonia con lui, e un attimo dopo mi sono resa conto che lo facevo per abitudine, sono abituata a essere in sintonia con cose del genere, ci vuol poco, è facile e non costa niente, e così l’ho riletta e mi sono chiesta, ma è una poesia davvero buona? O solo una poesia “strumentale”, sia pure nobilmente? E se è solo una poesia strumentale, può andarmi benissimo, ma allora come poesia non mi interessa più, mi interessa come atto politico. E allora mi sono chiesta, ma è un atto politico, questo? E mi sono risposta di no. Caro Inglese, sei sicuro che ci voglia un estremo coraggio per una poesia come questa? Io non lo so, ma non credo, non è stato l’unico Baraka a dire certe cose, e anche più forti. Hai ragione, per un po’ lo spazio del pensabile si è ristretto, per poco, perché poi chi la pensava in un certo modo ha continuato a pensarla come la pensava, e anche a dirla, e c’erano alcuni amici a new york in quei giorni, che abitano lì, e so che cosa ha voluto dire per loro, la città era sotto choc e quando si è sotto choc per un po’ le parole non vengono, poi però tornano e mi pare che siano tornate a tutti. Le Twin Towers non hanno lavato la storia criminale di una serie di governi USA, hanno ammutolito per un po’ gli esseri umani, e questo è diverso. Almeno così la penso io. Ma penso anche e sempre che la politica non può essere un proclama continuo di buoni sentimenti, di buone intenzioni e di sensi di colpa e di non azione, sono troppo vecchia, l’ho fatta troppo, giù in basso, e ne ho tratto troppo fastidio per credere ancora in queste cose, adesso io chiedo soltanto che si faccia almeno quel poco che si può fare, ma che “si faccia” e tra le cose che io ritengo politiche ci sono l’esattezza, la sobrietà, la verifica delle fonti, per quanto possibile, la verifica della sostenibilità di quello che si afferma, la certezza di aver fatto tutto per verificare che l’azione che si sostiene non abbia conseguenze impreviste e contrarie a quello che si voleva ……… e altre banali e prosaiche cose del genere. Io vedo che tu sei spinto da una sincera passione, e non posso che onorarla, ma mi sembra inadeguata alle chiamate della realtà ……… ma forse sono solo io che col passar degli anni ho perso illusioni, potrebbe essere.
    Comunque mi fa piacere che su Wallace Stevens siamo d’accordo.

  42. Non conosco Andrea Inglese. I suoi interventi li leggo con attenzione. Sono stimolanti, intelligenti, originali (e senza “birignao”).
    Per “Temperanza”: “… Il destino di I mi ha scosso sempre di più e, a parte ciò che riguarda tutti, c’è qualcosa che mi tocca personalmente in modo particolare e angoscioso. Quest’isola aveva afferrato tutti i miei sensi: quando avrà finito di leggere Zarathustra, le sarà chiaro, dove cercavo le isole beate. Solo a I si può capire immediatamente Eupido che danza con le fanciulle (le Ischitane dicono “Eupedo”). Appena ho finito di scrivere, l’isola crolla su se stessa… F. Nietzsche (Briefe aus Italien. Von Winkelmann bis Gregorovius)
    Singolare la discussione su sinistra e destra. Posso chiedere a Tashtego cosa intende per “natura”. Mi inquieta non poco. Se per la strada un lavoratore migrante è in difficoltà e viene soccorso quella è un’azione di sinistra. Chi passa oltre (o addirittura invoca la repressione) è di destra. Libertinotti che vieta l’esposizione (nei circoli della sua setta) dei ritratti del compagno J.V. D. Stalin è di destra o di sinistra? Calvino e Giolitti (1956) erano di sinistra o sinistrati? Tagliamo corto: dopo Yalta il P.C.I. ha adottato la “linea nera” e buonanotte ai suonatori.

  43. @tash
    “il testo di baraka/jones non è una “provocazione”, evoca una verità irraggiungibile, indimostrabile, e tuttavia evidente” – scusami, ma di cosa stai parlando?! Posso capire non che non ti “provochi”, e non ho la speranza di comprendere il perché; ma tra passioni irrefrenabili e dogmi della verità, si è passati dalla comprensibile lotta di classe ad un alienazione vera e propria.
    Forse sono pazzo – ma da quello che scrivi Baraka è un eroe, lo spirito santo che infonde attraverso la sua pratica scritturale nell’uomo delle verità evidenti, o mi sbaglio?! e l’antisemitismo poi che cos’è? un partito politico o una nazionalità?! forse un processo alle intenzioni?! o meglio ancora: l’antisemitismo è un sostantivo maschile?! dimmi…
    Questo è un problema che “mi provoca”…

  44. @ap.
    in breve e parzialmente: chi si sente qui di escludere che i servizi di israele abbiano avuto un ruolo nell’attentato alle torri?

    antisemitismo: è un sentimento di avversione e disprezzo per l’etnia ebraica, alla quale attribuisce un potere occulto molto esteso e colpe storiche immani, complotti, eccetera.
    criticare la politica di israele non è antisemitismo.

    la verità evidente di jones/baraka: al postutto l’attore principale è sempre stata l’avidità smodata e feroce, fredda e totalmente priva di inibizioni, del capitalismo occidentale che, negli ultimi due secoli, che ha letteralmente macinato carne umana.
    perché dovrei sentirmi “provocato” da questo enunciato?

  45. Mi piace quello che hai scritto, Temperanza. Siamo per un attimo usciti da quella “società del buon gusto letterario”, in cui spesso vengono intrappolati i nostri dialoghi sul blog. Ci siamo parlati come persone portatrici di un’esperienza concreta, spostando lo sguardo dai testi alle nostre vite (ai limiti che esse incontrano, alle forme etiche che cerchiamo). Quanto all’opposizione che si è creata, tra una passione “vana” e una sobrietà concreta, penso che manifesti un limite dentro cui siamo presi entrambi. Sotto, sotto, non credo che tale “gioco dei ruoli” soddisfi pienamente nessuno dei due. Non soddisfa il gesto di pura testimonianza (il mio), né il ragionevole ritiro dentro i limiti di una ragionevolezza “positiva” (il tuo). Non di fronte alle poste che sono in gioco. E’ ancora un’altra sobrietà quella che ci manca, difficile da definire, se non in forma di ossimoro. Forse quella di cui parlava Musil, alludendo all’utopia della vita esatta. La massima intensità etica (massima consapevolezza e massima passione) nel più piccolo, insignificante, dei nostri atti quotidiani. Una sobrietà appassionata e intransigente, quindi.

    Ma finisco per risponderti, con una poesia (mia, non di Brecht!). Che credo c’entri molto con quanto stiamo dicendoci.

    Non accade. E intanto passano
    le minuscole cose, e ad esse
    ti attieni, spiando gradazioni
    infime di colore, infami, vuote.

    Non giunge. L’equilibrio è buono,
    aprendo la bocca l’aria vi entra,
    respiri, guardi lontano, fermo
    sulle due gambe, e le muovi.

    Non avviene. Intanto vanno
    di ora in ora, con un delicato
    meccanismo di strazio i giorni:
    siedi e ti alzi, cambi di tasca
    le chiavi, perché non scavino
    dentro la tela, passi la spugna
    sul tavolo, rivolti una maglia,
    guardi ad uno ad uno i gradini
    o in alto la flessione dei rami
    con l’ultima luce e sembra
    il raggio fare di ogni fine
    una cosa solenne. Non era questo.

    Ma quelle storie monche,
    strane, filtrate in inverno
    attraverso muri e pareti,
    hanno a lungo preparato
    un sogno: verrà l’unica viva
    sorte a devastare di nuovo,
    verrà guastando ogni misura
    di calma e conforto,
    per ricomporre il piccolo vivere nostro
    dentro i ferocissimi mali
    del mondo. E sentiremo quel giorno
    ampio come un pianeta l’attimo
    e il passo, e la difficoltà
    ad ogni metro di non cadere.

  46. @Inglese.
    Musil mi pare un ottimo esempio.
    Ho letto con attenzione la tua poesia e credo di capire la tua posizione. Per spiegarti la mia con maggior precisione volevo partire da una citazione svuotante e banale di don Milani che ho letto questa mattina, svuotante e banale non certo perché lo fosse quell’uomo duro e intransigente, che tra l’altro mi ha fatto molto amaramente riflettere in anni passati, ma per l’effetto che una citazione delle sue parole fatta così come è stata fatta, mi ha provocato, ma adesso devo scappare, spero di riuscirci più tardi.

  47. a scanso di equivoci: sul riferimento ai servizi segreti israeliani (che avrebbero saputo dell’attentato e sarebbero intervenuti solo in difesa dei propri cittadini); questa frase non fa, secondo me, del testo di Baraka un testo antisemita; e trovo riduttivo fissarsi su di essa, per discreditare quanto dice il testo. Che parla apertamente, tra le altre cose, della Shoa.

    La frase in sé è pero’ IDIOTA, vergognosa, e non andava messa. Nel suo testo quella frase non c’entra nulla, non si accorda con niente (se non come indice “inconsapevole” di una deriva paranoica) mentre in un altro tipo di testi c’entrerebbe a pennello. Testi chiaramente e intenzionalmente antisemiti. Questo getta comunque un’ombra su Baraka. Frasi anti-negri, anti-africani, io le sento dire con una frequenza molto maggiore di frasi antisemite. E con una ben più grande disinvoltura. Il subire razzismo non non giustifica pero’ l’esercitarlo a sua volta. Ma questa contraddizione etica sta dentro un’irrisolta e bloccata vicenda politica, che non si puo’ far finta di ignorare. Proprio in questi giorni i nordamericani stessi stanno rendendosene conto.

    per tash: la frase sui 4.000 lavoratori ha un unico contesto d’uso: un’inchiesta puntigliosa con relativo e completo corredo di prove. Al di fuori di questo unico contesto, è una frase che, oggettivamente, sta al proprio posto solo in un discorso antisemita. (Infatti, in Somebody blew… sta davvero FUORI posto.)

  48. tashtego,
    ho postato le mie riflessioni qui sopra, in cui parlo anche di te, prima di leggere le precisazioni di inglese e tue sull’attacco alle torri gemelle e il mossad. sono molto felice che ci siamo sovrapposti.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo. Mi piace pensare che sia perché la fantascienza è il genere più speculativo e vicino alla filosofia...

“Sì”#3 Lettura a più voci

di Laura Di Corcia
È un libro, in fondo, sul desiderio; un libro che pare costituito da risposte, più che da domande. Un libro di esercizi di centratura. Ma anche un libro che mira a un’ecologia della mente e della scrittura "Sì" di Alessandro Broggi...

Da “80 fiori”

di Louis Zukofsky
Traduzione di Rita Florit. Prima traduzione italiana del più "teorico" degli oggettivisti americani.

“Si”#2 Lettura a più voci

di Renata Morresi
Un'altra voce, un'altra lettura del lavoro di Alessandro Broggi, a partire da "Sì"

“Si” #1 Lettura a più voci

di Andrea Accardi
e di Leonardo Canella
leggono "Sì" di Alessandro Broggi. Un progetto di lettura a più voci e secondo approcci anche molto diversi di un libro difficilmente classificabile.

V.C.B.*

di Giancarlo Busso 
Il cortile della cascina era in catrame. Il catrame in estate è diventato un problema, ma questo non accadeva quaranta anni fa. Arrivavano camion pieni di bestiame dalla Francia, alcuni camion avevano milioni di chilometri percorsi e potevano ancora percorrere il periplo della terra, tante volte quante era necessario per ritornare qui nel cortile di catrame.
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: