Fotosfera (6 prose)

pkbgart.jpg Di Marco Giovenale

I.

Nel cortile e nel vento opposto del principio di luglio sa tuttora cigolare una porta petrolio-legno. Si spalanca per far entrare festa di due occhi, il lutto di una coda di parenti, delle buste brune di carta che scricchiolano, un’albicocca o solo una sua parte marcia lanciata dal cieco al primo piano. Lo spessore delle lenti. Un altro ancora che tenta scale di clarino dai sottotetti, oltre la svolta e dove due spioventi inquadrano Venere per chi sul terrazzo tende i fili che un diverso vento la settimana prima aveva strappato verso l’alto. Senza che questo annunci alcuna variazione, da allora. Sul sangue buttato radendosi ora il prete passa la picca d’allume.

Uscendo da una ringhiera rossa come ponte il topo già salito da gronda a mezzanino guadagna altri metri e fa un tuffo tra le foglie, chissà di chi. È femmina e depone giorni dopo i suoi cinque dieci sacchetti di fame e siero, che digeriscono subito il mondo, lasciando piccoli fori bruciati, strappi, escrementi poi la gloria di una carcassa di stoffa e setole dove tra l’erba alta, lo spigo e i forasacco, una stadera di sola ruggine apre le braccia a croce per dondolare fune, assi, leve: avevano cercato facendo forza di schiodare un motore, lì. Nel resto del prato dietro. Resti di spazio continuano a correre in resti di tempo. Qualcosa di quanto detto invecchia, e viene calciato giù per i gradini dai nuovi padroni, che una con i capelli rossi osserva senza ridere ma piegando di lato la testa. Come se torcere le cose viste fosse inclinarle verso una trappola, una punta di ferro

II.

Lì all’inizio la conclusione non convinceva nessuno, non era entrato. Non era entrato in chiesa per pregare ma per evitare la pioggia continua, la più sottile, massacrata dettagliata, irrecuperabili i vestiti. Curvature alle travi barocche, traboccate, dormiva. C’era c’è una mostra di qualcosa lì vicino, una esposizione, una ostensione. Dormiva lo stesso, diversamente – sorridendo – diceva. Chiesero lei non si potrebbe organizzare per la notte? Niente. Niente. Spariva la traccia di luminescenza fuori, stava venendo sera da dietro le vetrate. Disse questi piccoli pezzi di prosa sono tutto quello che ho. Le briciole della crosta, meno nera, dalla tasca. (Alle tre di notte nel centro del magazzino, sotto, un’anta di scatolone facendo arco si sarebbe aperta delicatamente, non essendo vista). L’altro abito è pronto e posso pagarglielo un quinto, ma mi faccia vedere meglio. Dopo mezz’ora decidono uno di non vendere, l’altro di non comprare. Riapriamo alle tre e mezza. Devo pensarci, dobbiamo. Grazie. Arrivederci. La verità è già la notte, come la notte dopo.

III.

Si dice di un cane fedelissimo a un luogo, prima che ai tracciati neurali di un padrone.

Sta le ore a vegliare il centro vuoto della casa. Quando diventa cieco per la vecchiaia, a far pena non è il fatto che ciondoli in giro per le stanze, ma che dia e tolga dedizione a tutto, senza sapere.

Vedi una passione distratta immediatamente, riaccesa, che inclina, perde ore, flusso; il nastro balla, ci sono macchie di ronzio nel suono. Preme e sfonda con le zampe le scatole vuote. Gli tirano le frecce di carta, le penne, quelli nati parecchio dopo di lui. Devono ridere, è nel testo. Comunque finisce prima; il più della materia è consumato

IV.

La polvere si affeziona alla tastiera aperta. Rimane senza scrittura per molto tempo. C’è un effetto (affetto) disaggregante delle parole verso le parole.

Ha rivisto i dieci amici mentre cambiavano strada. Lungo la galleria. Camminano buffi un po’ oscillanti senza mezzi per tornare. Nel vapore prima delle cinque. Uno non può sopportare tutto il silenzio. Sta per rispondere a quest’ultima nota, quando passa la cortina d’acqua. Un’altra metà si volta. Il fratello dubita del fratello; pensavo fossi qui, uno dice. No, non credere, avevo solo doppiato l’angolo del palazzo. Siamo quasi arrivati. Non c’è nessuno sulla strada. Pensa di parlare a se stesso forse. Sì, si dice. Proprio così. D’altro canto lo insegna tutta l’esperienza, le percezioni sono archi sono copie, ecco le finestre binate. In sincrono, e ripetizione. Non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume: perché il due è un numero troppo basso. Anche artigliata indietro, osservata, la fede verso la cosa mette rami nella negazione, raggia multipli. Ecco, guarda come si avvicina la porta. Siamo veramente arrivati? Pensa, non ci posso pensare. Tossisce mentre tutti cercano le loro copie delle chiavi. Dài, apri. Non aspettiamo ancora. Quanti gesti, la serratura è difettosa. Gli insetti rodono il piancito, da sotto sentiresti i topi. Domani compreremo quel libro di Fortini, adesso abbiamo bisogno di sonno. Devo tornare. Accendi la luce. Dormiamo. Vedi che parla? Dove sei arrivato e … fino a quando pensi di restare? La domenica chiude. Finita, finita. Poteva resistere qualche altra ora; ma i ritorni di immagine erano troppo forti. Se n’è andato, meglio così. Adesso è serrato, finito, freddo; guarda la bocca, guarda gli occhi se non sembrano mandorle. Chiama tu gli addetti. Sono insopportabili, e devono levarlo; via. Ha smesso. Così fermo, non era immaginabile. No? Componiamolo. Che lo trovino in ordine, poi. Sì è bene che lo portino via

V.

Ecco la somma, è mattina. È alzata la serranda, c’è l’opacità del grasso, è sui vetri; ci sono gli interruttori: l’escussione della luce. È stanata dai tubolari; come la nota famiglia di topi.

Ma, su tutto, lo strappo al cedolino segnatempo del pos, lettore di carte (un avvenire): pensa: cede tempo della mercatura: un giorno aggiunto – fa il led verde. Complica una lentezza a comando, righe di istruzioni stillate la notte avanti; fa la meridiana a impulsi. Fila e compila il fuso (fusibile, flusso) delle ore bancarie, liquefazione; i minuti sprecati, lo spreco minuto degli impulsi, la loro colonna che chissà dove pensa di andare, e a fare che

VI.

Ecco (ti rimprovera): se fossi abbastanza fedele alla tua ombra ne specchieresti la mancanza di spessore. Ma allora sparirebbe. È l’opacità della massa a battezzarla. Tu lasci che ti dica questo così come lasci andare le giornate – tutte linearmente nella condanna

(immagine di Paul Klee)

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler

di Andrea Inglese
Perché continuare a parlare invece di tacere? Perché usare o meno la parola "genocidio"? Perché un racconto vale mille immagini e mille cifre? Continuare a pensare quello che sta accadendo, attraverso due voci della diaspora ebraica: Anna Foa e Judith Butler

Da “Ogni cosa fuori posto”

di Andrea Accardi
C’è adesso come un vuoto nella planimetria, un buco da cui passa l’aria fredda, e su quel niente di un interno al quinto piano converge e poi s’increspa tutta la pianta del condominio. Il corpo della ragazza (il salto, il volo) resta per aria come una parte che manca (nondimeno è lì in salotto, ricomposta, e l’appartamento intero la costeggia).

Wirz

di Maria La Tela
Quando fu il nostro turno ci alzammo da terra. Eravamo rimasti seduti a guardare le ragazze che ballavano con le magliette arrotolate sotto l’elastico del reggiseno per scoprire l’ombelico.

Le precarie e i precari dell’università in piazza il 29 novembre

Comunicato stampa 29 Novembre Contro tagli e precarietà, blocchiamo l'Università! – L'Assemblea Precaria Universitaria di Pisa scende in piazza contro...

“Tales from the Loop”: una tragedia non riconosciuta

di Lorenzo Graziani
Qualsiasi sia la piattaforma, la regola aurea che orienta la scelta è sempre la stessa: se sei in dubbio, scegli fantascienza. Non è infallibile, ma sicuramente rodata: mi conosco abbastanza bene da sapere che preferisco un mediocre show di fantascienza a un mediocre show di qualsiasi altro tipo.

“Sì”#3 Lettura a più voci

di Laura Di Corcia
È un libro, in fondo, sul desiderio; un libro che pare costituito da risposte, più che da domande. Un libro di esercizi di centratura. Ma anche un libro che mira a un’ecologia della mente e della scrittura "Sì" di Alessandro Broggi...
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: